Qui sono benvenute le tue libere segnalazioni, un classico di pollycoke :)
Se vuoi proporre nuovi interessanti argomenti, commentare al di fuori di un articolo specifico, chiedere un parere a me o ad altri pollycokers… questa pagina è la migliore risorsa. Ricorda di inserire i tuoi dati così potrò citarti come fonte nei miei articoli ;)
Abbonati al feed RSS della MessageBox per restare sempre aggiornato!
Aggiungi una segnalazione »
Pages: « 45 … 18 17 [16] 15 14 … 1 »
@Murdock: hai dato un’occhiata alle statistiche dei browser? Non me l’aspettavo un successo tale di firefox! E soprattutto è da notare la poca diffusione di IE7 a distanza di quasi un anno e mezzo dal rilascio… Quote rubacchiate dal pandino rosso? :>
Aloha ragazzi,
sono incappato in quest’utility per pulire il monitor del PC:
http://cache.valleywag.com/assets/resources/screenclean.swf
;)
Progetto italiano molto carino
http://bluemarine.tidalwave.it/
Beh, non sarà certo l’anno di linux. Però sembra che abbiamo un nuovo massimo!
http://www.w3schools.com/browsers/browsers_os.asp
[Improved in Beta 4!] Integration with Linux: Firefox’s default icons, buttons, and menu styles now use the native GTK theme.
http://www.mozilla.com/en-US/firefox/3.0b4/releasenotes/
Qualcuno ha fatto caso che nel kpart di dolphin, e quindi anche in konqueror ora le antemprime delle immagine hanno una graziosa cornice? Un po’ cm accade in gnome; feature carina secondo me!
Alcune news che testimoniano come Linux si sia diffuso nel mercato cinematografico di Hollywood diventando la piattaforma più usata, scelto da studios come Disney, Pixar, DreamWorks Animation, Sony, ILM, non solo nei render farm e nelle macchine di post produzione, ma anche nei computer dei grafici e disegnatori:
Linux sempre più presente nel mondo del cinema
Linux #1 Operating System in Hollywood
Linux Storms Hollywood
The Linux Hollywood
Free software goes Hollywood
Viene scelto soprattutto per la sua versatilità, leggerezza, velocità:
"Linux is the norm in Hollywood and considered the state-of-the-art. In this upside-down world Windows and Mac are minority operating systems."
mi piacerebbe trovare nel repository più radiottivo del mondo l’ultima versione delle estensioni di epiphany, uscite 17 ore fa, che potrebbero fare disastri insieme all’ultima versione del browser finora sprovvista delle sue naturali estroflessioni
https://launchpad.net/ubuntu/hardy/+source/epiphany-extensions/2.22.0-0ubuntu1
Gnome 2.22 is out
@ Disgra: in azione è troppo fiquo (cit.) :asd: Lo avevo notato giusto questa mattina! ^^
sapete per caso se PicLens (http://www.cooliris.com/) esiste anche per Linux?
Mi illum(e)ino di immenso
ciao a tutti quanti…
nell’anno linux (ogni anno ma quest’anno di più) si sta perdendo di vista il gioiellino che un po’ tutti vorremmo fra le mani…
vi invito a guardare questa fantasticheria
http://illume.projects.openmoko.org/
speriamo vada tutti in porto
Esiste qualche modo per stampare copie multiple della stessa foto all’interno di una pagina?
Qui ho trovato qualcosa ma non fa esattamente quello che voglio
http://www.motumboe.net/wordpress/stampare-molte-foto-sulla-stessa-pagina/
(anzi, lo fa però un po’ macchinosamente)
@760
Forse dovrebbero rettificare la dicitura "Next Generation Internet" , visto che con questa nomenclatura si intendono le reti che permettono accesso all’utenza finale >= 100 Mb/sec
Che ibm e intel non si inventino caxxate per giustificare winsozz :-p
Ho 1 GB di ram e con linux il mio PC non si blocca MAI, nonostante sia acceso dalle 10 alle 13 ore al giorno! (Abito al 5° piano per la cronaca, quindi la possibilità anche solo di uno zinzino ma sarebbe maggiore) Se provo ad avviare quel rottame di icspì… *puf* all’avvio puntualmente si blocca! ^^
Sarà un caso? O saranno i muoni cosmici ad essere attratti da windows? O_o Mistero :asd:
Il vostro computer non funziona?
si blocca continuamente? siete stanchi delle schermate blu?
no…il problema non è windows, e la soluzione non è linux.
secondo intel ed ibm è colpa dei raggi cosmici
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13319
ps…passare ali linux a mio avviso potrebbe comunque mitigare il problema…:D
Sembra che Wal-Mart stia vendendo gli ultimi PC da 200$ con gOS per poi smettere di commercializzarli… -.-
http://www.engadget.com/2008/03/10/wal-mart-is-pulling-plug-on-in-store-gpc-experiment/
Help Compiz! Ciao, sono un principiante di gnu-linux, uso gusty x64 + nvidia 6800 (driver proprietari abilitati). Il mio problema: Abilitando gli fx. spariscono i bordi delle finestre! (gli effetti funzionano).
Al comando compiz –replace mi restituisce:
Checking for Xgl: not present.
Detected PCI ID for VGA: 01:00.0 0300: 10de:00c0 (rev a2) (prog-if 00 [VGA])
Checking for texture_from_pixmap: present.
Checking for non power of two support: present.
Checking for Composite extension: present.
Comparing resolution (1920×1200) to maximum 3D texture size (4096): Passed.
Checking for nVidia: present.
Checking for FBConfig: present.
Checking for Xgl: not present.
Starting emerald
/usr/bin/compiz.real (video) - Warn: No 8 bit GLX pixmap format, disabling YV12 image format
/usr/bin/compiz.real (core) - Warn: No GLXFBConfig for depth 32
/usr/bin/compiz.real (core) - Info: Couldn’t bind redirected window 0×2200004 to texture
( queste ultime tre righe si ripetono una trentina di volte con piccole variabili, più che altro nella profondita di bit)
Ho tentato di tutto (compreso installare xgl ), ho vagato per numerosi blog e credo che il tuo sia uno dei più "cazzuti" :-) spero tu possa aiutarmi…. grazie in anticipo. Dario
Ebbene si’, GNOME 2.22 è imminente
Nel frattempo leggetevi le note di rilascio
http://library.gnome.org/misc/release-notes/2.22/
Sinceramente, è fantastico!
A mio parere, la novità più interessante è l’introduzione di ANJUTA nella suite.
vi segnalo un interessantissima intervista a Carlo Piana (avvocato che ha portato avanti la causa) sul caso Interoperabilità SAMBA/M$.
http://www.linuxworld.com/news/2008/030808-piana.html
una citazione per i "pro" NOvell:
Q: Who are the people from free software community in this process and what was their role?
A: I have already mentioned Tridgell, whom many of the readers should know already. He is the founder and the leading developer of Samba. But also from the Samba team, two more people deserve high praises. The first is Jeremy Allison. Jeremy had a very important role first in the administrative proceedings, convincing the Commission to pass the Decision. Then in the interim case he also appeared in court ad made a big show. Unfortunately, after the interim, he was recruited by Novell which, shortly thereafter, entered into a settlement with Microsoft and pulled off the case. The settlement also prohibited any employees of Novell to cooperate with the case (and especially with us), which shows how negative to justice this sort of agreement could be. Nonetheless, as an Italian saying goes, not all bad things come to harm. We had the opportunity to bring Tridgell into the case, and I can hardly say who is more effective.
@felipe: cos’ho vinto? XD
(primo commento dall’Eee PC ^_^)
Scusa Felì ho fatto un casino commentando 2 volte un tuo post!
@arara
grazie mille..
A questo punto non mi resta che compilare kde e provare… e se tutto va bene… devo ricominciare da capo con l’istruzione delle 4 persone che tengono dietro ai server da me messi in piedi!!!
hihihi!!!
@nea
per il momento non si integra con AD, ma quando uscira’ Samba4 dovrebbe riuscirci.
konqueror ha una GUI decente per la condivisione delle cartelle, sempre nelle proprieta’ del file, ma non so se e’ quello che intendi.
@arara
grazie per l’info…
Anche in gnome è possibile ottenere un’integrazione abbastanza decete grazie ad eiciel che a seguito del mount con opzione acl mostra un nuovo tab in nautilus…
Quello che però non fa è mostrare gli utenti del dominio AD win2k!!! (ma solo quelli della macchina linux)
Sai se è possibile aggirare questo problema??? Konqueror ne soffre anche lui???
Già che ci siamo… integrazione grafica per condivisione??? Il "condividi cartella" di gnome non è prponibile ad un’azienda e io non sono ancora riuscito a trovare nulla (a meno di interfacce esterne e non integrate con i file manager)
Ho trovato questo articolo,a mio avviso molto interessante "NVIDIA Workstation Performance: Windows vs. Linux vs. Solaris link:http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=nvidia_workstation_perf&num=1". Per chi non avesse molta dimestichezza con l’inglese ( me compreso) sono presenti dei grafici che chiariscono il tutto.
Ciao a tutti e buona lettura.
Su konqueror basta clicare sulle proprietà del file e tramite la finestra si possono configurare le ACL:
ACL su konqueror
Sono disabilitate di default, in quanto per un uso domestico e anche per un uso server senza particolari requisiti non servono. Samba è in grado di usarle per emulare il sistema di permessi dei sistemi windows.
Possono essere abilitate con un semplice parametro su fstab, oppure abilitate/disabilitate al volo con mount.
Ad esempio sulla mia partizione home posso abilitarle al volo le acl con:
mount -o remount,acl /home
Quini tra i permessi avanzati di konqueror apparirà la finestra sopra.
Leggete qui: http://www.reghardware.co.uk/2008/03/10/asus_ceo_on_eee_future/
è stato confermato espressamente che la nuova versione dell’EEEPC avra windows E (e ripeto E congiunzione) Linux! :D
scusa… ero io nel mess precedente (@tosky)..
@tosky
Grazie!!! Non usando praticamente mai KDE non lo sapevo…
E sul lavo opzioni di condivisione??? …mi sà ch’è ora di provare seriamente kde!!!
Anche se gnome per me è bellissimo… meno evoluto, ma bellissimo!!!
Nokia switches on Microsoft’s Silverlight
http://www.zdnet.com.au/news/software/soa/Nokia-switches-on-Microsoft-s-Silverlight-/0,130061733,339286495,00.htm
Lol Nokia tiene i piedi in tutte le scarpe ;)
Uhm c’e’ da sistemare l’ora del server, faccio le 9:40 non le 7:51.
ATTENZIONE!
E’ uscito GCC 4.3.0, direi la versione piu’ innovativa della SERIE QUATTRO,
soprattutto per quanto riguarda fortran e java.
Con questo nuovo TOOL potremo compilare kde quattro, i nostri orologi preferiti e molto altro.
Purtroppo, difficilmente lo vedremo in Hardy, mentre apparirà nella prossima Fedora e nella prossima OpenSuse.
Da non perdere assolutamente!
La configurazione delle ACL posix in modo grafico è supportata da eoni in konqueror. Nella versione 4.x c’è al momento un bug aperto per cui non è possibile aggiornare le ACL (è chiaramente una regressione, dovrebbe essere nella coda delle cose da risolvere).
@ arara
hem… forse mi ero spiegato male con "come fai senza acl", ma nel primo post (pagina precedente) avevo già sottolineato il fatto che l’implementazione delle acl già c’era!!!
Il fatto da me sollevato è che non sono "implementate" di default (leggi implementate come lo standard), ma solo "a disposizione del mister".
Se a questo si aggiunge la bassa integrazione grafica sia delle precedenti che della condivisione… si crea un fattore negativo per certi utenti.
Nonostante la nostra preferenza ai file di configurazione, è necessario pensare che certi utenti PRETENDONO di poter compiere QUALUNQUE cosa tramite GUI… e soprattutto gradiscono molto un integrazione molto spinta, cosa aimè non ancora presente in molti DE gnu (vedi gnome).
@ 760:
prima di riportare le news controlla le fonti. è repubblica :S, un giornale italiano, cosa credi che ci capiscano di previsioni?
@760 Ottimista
se quella è la previsione per l’Italia non oso immaginare paesi come il Giappone cosa avranno nel 2010!
Nota a margine,io a 25km da Milano,non esattamente sperduto in mezzo al nulla ho l’adsl solo da qualche mese,che tra l’altro dovrebbe essere la fiber to the cabinet quella che hanno portato,comunque ci andrei cauto con previsioni temporali e percentuali
ma del 8 marzo si sa niente? o è troppo OT?
ciao!
*** I miei commenti sono preceduti da asterischi
*** Giochiamo un po’… http://www.logbud.com/domain_whois
Domain Name: ITALIANCALDO.COM
Registrar: ESTDOMAINS, INC.
Whois Server: whois.estdomains.com
Referral URL: http://www.estdomains.com
Name Server: MANAGEDNS1.ESTBOXES.COM
Name Server: MANAGEDNS2.ESTBOXES.COM
Status: ok
Updated Date: 12-aug-2007
Creation Date: 13-jun-2007
Expiration Date: 13-jun-2008
Registration Service Provided By: ESTDOMAINS INC
Contact: +1.3027224217
Website: http://www.estdomains.com
Domain Name: ITALIANCALDO.COM
Registrant:
N/A
Andrew Volkov ([email protected])
Mantisser drive
Moscow
Moskovskaya oblast,103000
RU
Tel. +001.23219228412
Creation Date: 13-Jun-2007
Expiration Date: 13-Jun-2008
Domain servers in listed order:
managedns2.estboxes.com
managedns1.estboxes.com
Administrative Contact:
N/A
Andrew Volkov ([email protected])
Mantisser drive
Moscow
Moskovskaya oblast,103000
RU
Tel. +001.23219228412
Technical Contact:
N/A
Andrew Volkov ([email protected])
Mantisser drive
Moscow
Moskovskaya oblast,103000
RU
Tel. +001.23219228412
Billing Contact:
N/A
Andrew Volkov ([email protected])
Mantisser drive
Moscow
Moskovskaya oblast,103000
RU
Tel. +001.23219228412
Status:ACTIVE
*** consiglio anche la lettura di questo… si possono mettere insieme un po’ di tasselli del puzzle: http://www.bluetack.co.uk/forums/index.php?showtopic=15209
Che palle ’sto "italiancaldo"… non si può metterlo in una sorta di blacklist?
La pubblicità ok, è inevitabile. Ma questo rompe un po’ troppo adesso.
mh felipe…occhio a quei banner… mi hanno sparato il classico "attenzione - sei infetto da spyware! clicca qui per una scansione gratuita" … finche’ sono su ff+linux non mi fa niente, ma ho paura per quelli che passano di qui su exploder…
Ed ecco IL FUTURO DELLA BANDA LARGA in Italia secondo TELECOM.
Incredibile.
http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/scienza_e_tecnologia/banda-larga/programmi-telecom/programmi-telecom.html
ah dimenticavo il pop-up, che avvisava di un virus, è dovuto al contatore, che fa visualizzare le pubblicità
il link d questo contatore è http://www.payperstats.com/?ref=2808
paga 1 euro ogni 1000 visite; ovviamente loro guadagnano con queste pubblicità.
( lo so perchè purtroppo anche sul mio sito oggi è apparsa)
invito tutti a leggere qua
http://linux.billera.eu/?p=168
credo che vi possa interessare :)
Ciao a Tutti,
qualcuno mi sa dire come sbloccare l’iphone?
Grazie
Ciao
Sabrina
Confermo ho avuto lo stesso pop-up ;9 Il testo recitava più o meno che avevo un virus di nome Spybot-Search and destroy e che dovevo scarocare la patch dal sitazzo che hai menzionato tu :P
Appena ho acceduto a Pollycoke mi ha aggredito uno script di italiancaldo.com che mi ha aperto una finestra pubblicitaria ed alcuni msg popup. Naturalmente avendo ubuntu mi sento tranquillo, ma non capisco da dove venga fuori anche perchè ho firefox con adblock plus.
@ nea
anche Linux supporta le ACL, e da tanto anche:
POSIX Access Control Lists on Linux
Se servono configurazioni più sofisticate invece si usano le RBAC di SELinux:
Role-based access control in SELinux
@ buon senso
devo darti ragione… probabilmente il discorso dei gusti ha la sua rilevanza!!!
Voglio però farti partecipe del perché io preferisco l’altro, ma soprattutto perché le normali piccole-medie imprese lo preferiscono.
Questo discorso è saltato fuori quando ho configurato l’ultimo file server in una di queste aziende, che doveva aggiungersi ad una rete win già esistente.
Senza star qui ad annoiarti spiegandoti tutto e senza farti soffrire con quali gradi di perversione mentale la gente vuole condividere una cartella, ti faccio un esempio semplice:
Abbiamo 3 utenti: U1,U2,U3
Abbiamo 3 cartelle: D1,D2,D3 che hanno la seguente struttura:
-D1
+D2
+D3
La condizione voluta è questa:
U1: deve poter accedere a tutte e 3 le cartelle
U2: D1 - accesso | D2 - accesso | D3 - NO accesso
U3: D1 - accesso | D2 - NO accesso | D3 - accesso
Come fai senza ACL????
NOTA: ok… l’esempio è molto semplice e una soluzione si trova, ma appena le cose si complicano diventa una cosa devastante.
Altra cosa:
Sarai però d’accordo con me che su alcune cose le nostre interfacce sono ancora inferiori a mac e win….!!!!
@750: confermo
mi compare una scansione antivirus di italiancaldo.com :D
lol
che bello cliccare su yes e vedere che non succede nulla :D
Pages: « 45 … 18 17 [16] 15 14 … 1 »