Qui sono benvenute le tue libere segnalazioni, un classico di pollycoke :)
Se vuoi proporre nuovi interessanti argomenti, commentare al di fuori di un articolo specifico, chiedere un parere a me o ad altri pollycokers… questa pagina è la migliore risorsa. Ricorda di inserire i tuoi dati così potrò citarti come fonte nei miei articoli ;)
Abbonati al feed RSS della MessageBox per restare sempre aggiornato!
Aggiungi una segnalazione »
Pages: « 45 … 19 18 [17] 16 15 … 1 »
Pool: the best tiled windows manager
http://snappoll.com/poll/260576.php
ora inkscape è in grado di modificare i PDF.
oltre a tutta un’altra serie di aggiunte niente male (tipo supporto a CMYK)
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2234522
un porting a gutsy??
g
Felipe.. ma non potevi mollare prima di trasferire tutto sulla nuova piattaforma?
perchè a sto punto penso che ti sia stancato e non abbia più voglia.
cmq se mi smentisci mi fa piacere :-)
AIUTOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!
Bene il mio upgrade si e’ bloccato dopo diverse cose che non riusciva ad installare poi mi ha detto di scrivere il comando: sudo dpkg –configure -a. M anon e’ servito a nulla!
Ora sono in uno stato metastabile: meta’ feisty, meta’ gutsy! Ho il terrore di riavviare!!!!!
CHE COSA DEVO FARE?????
Bellissimo il PURP!!
http://weblog.obso1337.org/2008/kde-user-research-profiles-the-purp/
http://www.flickr.com/photos/34391238@N00/37986260/
il progetto FLAME ha cambiato nome
http://www.salasaga.org/
Scusate, avrei bisogno di una piccola manina :D
Tempo fa avevo letto su pollycoke :) una guida su come rendere gedit più appetibile installando vari plugin…il problema è che non riesco più a ritrovarla, sapreste gentilmente linkarmela?
Grazie in anticipo :D
se tu stai bene io no.. non riesco a fare a meno di te, scrivi!!
ecco uno spunto:
http://nowwhatthe.blogspot.com/2008/03/pretty-cool-plasma-stuff.html
Auguroni di buona Pasqua a tutti ragazzi
Buona Pasqua a tutti!
Come procedono i vari impegni? Tutto bene? Fatti vivo al più presto, che troppi blogger che leggo stanno entrando in "crisi mistica" :) !
WINE in dirittura d’arrivo :D
http://wiki.winehq.org/WineReleasePlan
Per giugno e’ prevista la versione 1.0
Prime discussioni su GTK 3:
http://www.oneopensource.it/19/03/2008/la-strada-verso-le-gtk-3/
http://developer.imendio.com/sites/developer.imendio.com/files/gtk-hackfest-berlin2008.pdf
Ciaooo!
Segnalazione :
un piccolo programma per realizzare animazioni ( anche in flash ) misto bitmap/vettoriale leggero e funzionante.
http://www.getdeb.net/app/Pencil
cit: "..Pencil is an animation/drawing software for Mac OS X, Windows, and Linux. It lets you create traditional hand-drawn animation (cartoon) using both bitmap and vector graphics. Pencil is free and open source…"
ragazzi una petizione da *firmare* : http://techp.org/p/7 Bruce Perens cerca sostegno per la sua candidatura all’OSI.
Vi ricordo chi è Bruce: http://en.wikipedia.org/wiki/Bruce_Perens ; leggete bene e con attenzione; soprattutto le cose linkate nel wiki.
Non so se a qualcuno interessi ancora… ma ho "ritrovato" lo sfondo originale con il logo di Ubuntu di cui parlava Felipe in un suo "vecchio" post sui temi che utilizzava (in GNOME). :)
http://gnome-look.org/content/show.php/Ubuntu+Lines+-+Transparent?content=29447
@cga: giuro che quando ho letto questa notizia ( qui in italiano http://business.webnews.it/news/leggi/7969/microsoft-la-corte-suprema-respinge-lappello/) il mio primo pensiero è stato:«ma quei due non vanno a braccetto?» XD
http://www.thevarguy.com/2008/03/17/microsoft-and-novell-the-ultimate-love-hate-relationship/
meh
Io ho proposto sul mio sito un iniziativa credo molto interessante…cioè di stilare una lista “ufficiale” di dove si può compare l’eeePC con lo sconto statale, così da poter aiutare il prossimo ( tra cui ci sono anch’io) che vorrebbe comprarlo…;)…
chiedo il vostro aiuto, ci credo molto in questa idea…vi chiedo di lasciare un commento con la vostra esperienza, e se riuscite di pubblicizzare questo progetto sul vostro blog o sito…magari tramite un post…o solo con un link…
http://www.ushoshunch.it/2008/03/15/contest-lista-ufficiale-di-dove-puoi-compare-leeepc-con-lo-sconto-statale/
grazie…;)
in effetti mi preoccupo anche io..
basterebbe un semplice: sono occupato
Felipe, in concessionaria ti hanno dato la macchina da provare e sei scappato?
@cecilia
Mi pare che Beagle usi Lucene per indicizzare i documenti
felipeeee…. nepomuk + amarock!!!! Daje Daje recensisci!!
Ciao, ti scrivo per chiedere un po’ di pubblicità al progetto Gemini di P2PForum.it (qualora ti interessasse). L’idea è semplice: abbiamo letto (e tradotto) l’articolo della EFF su come capire se un ISP ti filtra, abbiamo creato uno script ad hoc che esegue il test e infine abbiamo impacchettato il tutto (per facilitare questa procedura) in un live CD (live di Ubuntu modificata). Qui trovi maggiori info –> http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=283936
Ciao Felipe,
ho inviato una idea alla brainstorm ubuntu: http://brainstorm.ubuntu.com/idea/4835/
se ti piace e ne vorresti dare risalto te ne sarei grato.
Non vi nascondo di essere più che direttamente interessato, se l’idea piacerà mi proporrò alla Canonical (l’azienda dietro ad Ubuntu) per realizzare la parte relativa all’algoritmo di raccomandazione, visto che è l’argomento della mia tesi.
Pollycoke è disponibile per uno scambio banner od un linkaggio reciproco?
@sleeper
sì, rileggendo il mio msg. in effetti comprendo la tua risposta. Nella fretta ho omesso di scrivere che prima di passare a Linux avevo già provato i vari free/open su Windows. Ma è proprio per non copiare/piratare Windows che ho scelto Linux. Lo posso installare su tutti i pc che voglio senza "barare"… per me il problema della legalità nasceva proprio da questo punto, gli altri software erano già liberi.
Fermi restando tutti gli altri punti a favore di Linux che giustamente hai sottolineato.
Felipe, tutto ok?
Non voglio sapere i cazzi tuoi, ma basta che stai bene…facce sapè!
Ciao
io segnalerei questa discussione che si è apeta sul mio blog :)
http://remotoanteriore.wordpress.com/2008/03/10/male-bill-gates/
argomento che porta con se sempre un grande fascino e che lascia dietro di se un grnde polverone
Se avete 2 min.. dite la vostra ;)
il tuo desiderio è stato ascoltato, nepomuk potrà essere utilizzato anche da amarok:
http://techbase.kde.org/index.php?title=Projects/Summer_of_Code/2008/Ideas#Amarok
ps=dove sei finito? fatti sentire!
[corna] Che stia male il felipe?! [/corna]
@ NickM
si puo’ rimanere nella legalita’ anche restando su windows, esistono infatti molti programmi free / open anche su quel sistema operativo (ti ricordo poi che kde4 compila su windows).
Per cui non credo che il desiderio di legalita’ sia uno dei punti forti di linux (questo in linea generale, il tuo caso puo’ essere diverso)
E’ piu’ probabile che chi passa a linux lo faccia per la maggiore configurabilita’, per uscire da logiche di mercato aggressive, per capire come effettivamente funziona un SO, per risparmiare… o per semplice avversione a microsoft.
@fym:
internet explorer 7 non fa più il controllo autenticità.
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2081273
@814: Fantastica segnalazione Murdock!
Direi di partecipare in massa all’evento,
ci sono tutti i BIG!
@fym
secondo me la pirateria è un problema, indirettamente, anche per Linux…. se chi usa software copiato capisse che c’è un’alternativa onesta, avremmo linux almeno al 50%.
Ovvero, il problema c’è e Linux in molti casi sarebbe la soluzione. Le software houses devono combattere la pirateria perchè rovina il loro business, Linux perchè gli toglie spazio e visibilità.
Uno dei motivi (tanti) per cui sono passato a Linux è stato il desiderio di restare nella legalità.
@khelidan
Secondo me andrebbero anche considerati gli utenti di Windows Xp con copia pirata, dove l’aggiornamento a IE7 è più problematico perchè necessita della verifica di autenticità del sistema operativo. Un mio amico ha avuto proprio questo "problema"…..ma per noi utenti linux la pirateria non è un problema.
ma felipe dov’è? mi mancano i suoi post!!!!!!!!
http://techbase.kde.org/index.php?title=Projects/Plasma/2008AprilSprint
Guardate quanti signori kde arriveranno ad aprile a Milano!
@khelidan,,, mah io non credo, semplicemente quelli di IE6 sono quelli che aggiornano mai niente… Quindi se non hanno voglia di fare l’upgrade da ie6 a ie7, figurati se si prendono la briga di scaricare e installare ff…
Cmq io sto provando il 3 ed è veramente più veloce e leggero.
@kahuna
Praticamente con lo split di ie,firefox è diventato il browser più usato,e credo anche che lo rimarrà,perchè penso molti che hanno ancora ie 6 si sposteranno su firefox,almeno lo spero!
@reia2k
1) che squallore il BUE
2) che tristezza la divisione angeli/diavoli
@cecilia
Dubito che ne sia in grado, non è un programmatore… -.-
Forse non c’entra nulla, ma era troppo bello
per non condividerlo:
http://it.youtube.com/watch?v=PGmKukzEylw
Ciao felipe, sbriciando sul trunk di kde4 ho scoperto che è già possibile utilizzare webkit con konqueror!! Per riuscirci basta dare un "sudo kdesvn-build playground/libs/webkitkde –no-build", poi entrare nella directory creata e dare "sudo cmake -i" "sudo make" "sudo make install" poi, come scritto nel readme, un kbuildsycoca4 e konqueror dovrebbe avere il kpart di webkit accessibile da view–> view mode. Che dire? funziona benone, a parte qualche problemino che ho notato sulla barra di scorrimento, però ad esempio i comandi per gestire il testo di un post con wordpress vengono resi perfettamente, a differenza di quanto faccia KHTML; link ad uno screenshot: http://piivi.netsons.org/wp-content/upload/snapshot1.png. ciao!!
/\
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| | http://digg.com/linux_unix/Skype_2_0_Final_for_Linux_is_out
| |
| |
| |
| |
| |
0 0
felipe che fine hai fatto??
nessun nuovo post porno-pollycoke?
ehi qualcuno sa qualcosa di più riguardo wallmart e greenPc?
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2218442
Per chi si vuole arricchire costruendo un nuovo motore di ricerca senza spendere un euro, utilizzando solo software opensource e linux, ho trovato questo interessante link:
http://www.devsapiens.com/it/post/1/costruire_il_proprio_motore_di_ricerca_con_software_opensource_come_lucene_e_hadoop
o per gli inglesomani:
http://www.devsapiens.com/en/post/1/build_your_own_search_engine_with_opensource_software_as_lucene_and_hadoop
Non conoscevo questi strumenti, e sono molto molto potenti. Pollycoke potresti farci sapere di più su questa faccia di linux spesso poco conosciuta ma cosi importante?
Gnome 2.22 released:
http://library.gnome.org/misc/release-notes/2.22/
Nota di ars techinica:
"[...]
Compiling GNOME is more trouble than its worth, so users who want to adopt the new version will probably want to wait until it is included in distributions. Users who want to test it now can download the latest alpha release of Ubuntu 8.04 or Fedora 9. [...]"
http://arstechnica.com/news.ars/post/20080312-gnome-2-22-released-brings-new-architectural-features.html
a quando Gnome 2.22 nel pollyrepo? :-)
Beh, visto che sono finito in una pagina nuova della messagebox (azz, proprio la 17 ,_,) posto l’indirizzo a cui faccio riferimento per vostra comodità:
http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.asp
Byez ;)
Pages: « 45 … 19 18 [17] 16 15 … 1 »