jump to navigation


messagebox.jpgQuesta pagina è pensata per ospitare le vostre libere segnalazioni, ed è un po’ un classico di pollycoke :)

Il posto adatto se volete commentare a proposito di argomenti svincolati da un mio articolo specifico, indicarmi una questione che vale la pena trattare o se volete semplicemente chiedere il parere di altri pollycokers su qualche argomento…

Insomma: buona MessageBox, qui c’è il feed RSS di questa pagina, per essere sempre aggiornati.

Comments»

Pages: « 117 18 [19] 20 2131 » Show All

901. cga - 8/04/08 @ 14:48

Linux Driver Project in review one year later:
http://lwn.net/Articles/276973/

interessante {retro/pro}spettiva della famosa "proposta indecente" dove si tirano le somme e si parla del futuro del progetto e dei driver per linux.

902. Massimiliano - 8/04/08 @ 23:01

Lo so che è una cavolata, ma è bellissimo:
http://www.albinoblacksheep.com/flash/windowsxp
(Flash required)

903. BigPincer - 9/04/08 @ 1:45

PAre che dopo AMD anche Via abbia deciso di puntare sull’open source.
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2250238

Per caso si stanno prospettando tempi di gloria per il pinguino ? :)

904. africano - 9/04/08 @ 8:38

Sabato 5 Aprile 2008 borgo natio/Italia libera

da un uomo libero per chi libertà ama

Canto di Libertà

troppo conta libertà
per tenerla un padrone
e lasciarla deperire
in catene da colonie

la mia voce solo chiede
di non essere distorta
che abbia spazio pure lei
senza elevarne i toni

in momento delicato
la tentenna non è sana
e non posso certo io
rimanere miope e muto

libertà non è faccenda
da gestire con mercato
come fossero patate
da offrire in un banchetto

IO son libero lo sono
di pensiero e voce mia
ma soltanto in uno spazio
che rispetti lìbertà vera

e coscienza mi costringe
a levare la mia voce
serva nulla o poco uguale
non la posso trattenere

quel che pensi non è tuo
tutto intero di te solo
sono i fatti che lo fanno
a cui devi darne conto

ma i fatti quelli veri
tu non li conoscerai
sol notizie e diverse
e sta a te selezionar

le notizie sono tutto
per decidere da te
e non puoi valutarle
tutte franche come sei

se c’è uno che controlla
quali dare e come darle
ti può far fare di tutto
e far creder tua sua voglia

in democrazia c’è un tempio
che ha bisogno di attenzioni
che per te fa informazione
quelle formano opinioni

questo tempio ora è sporcato
da interessi lì intrusi
e c’è sempre un interesse
che sol i puri sanno azzittire

e non c’è democrazia
che abbia un coro sì sonante
che le canta sol per uno
sol per dare a lui l’aggio

e sarebbe ancor accetto
se quel coro lo credesse
ma sta lì perché al soldo
di chi paga per sé notizie

e ne avrebbe ancor licenza
se vantaggio desse a patate
e lasciasse tutto il resto
senza far comodi propri

mentre dice cose sconce
se ti vuol fare pensare
che chi paga lui il suo coro
è adatto a governare

questo pensano sicuro
molti liberi italiani
e non c’entrano le idee
che quel coro tratta male

deve il coro vigilare
su chi prende il timone
e non può il timoniere
controllar lui sé stesso

io rispetto le altre idee
anche se non condivido
ma non è in modo baro
che si ottiene la ragione

si otterrà solo avversione
e farai cattivo affare
se le idee spingi a forza
su chi vuole ragionare

c’è governo rispettato
se una parte gli dà zero?
come fa a ben governare
con rispetto solo un fratto?

qui si crean divisioni
si acuiscono contrasti
se si affermano le idee
sostenute per il soldo

chi per sé ha fatto fortuna
non è sempre il più adatto
a far questa per lo stato
che non tratta sol patate

se l’ascesa al governo
è viziata alla sua base
da notizie assoldate
sorgeran solo problemi

problemi sono tanti
con un altro capitale
li puoi solo aumentare
e portar pure altri guai

chi il tempio costruisce
non ne nomina i ministri
che il tempio vuole puri
che non canti gli interessi

l’interesse personale
in quel tempio non ha posto
e l’effetto è devastante
di un ministro abusivo

non dar credito al pastore
che usa stoffa di suo sarto
e mantiene pelo di lupo
sotto tinte apparenze

non passar facile sopra
a questioni di principio
ché i principi sono tutto
se ne hai e li rispetti

se difesi vuoi interessi
non vuol dir ne abbia cura
chi ti dice a cuor li tiene
dice quel ti piace udir

ed è questo il losco inganno
dar contento a tutti un po’
per aver grande supporto
e del tutto scienza niente

se tu metti alla rinfusa
tori galli lepri e capre
sai si possa fare e bene
accordare i loro versi?

ed è questo il mestier suo
vender beni di ogni tipo
se di quelli il suo è sicuro
senza cura del pasticcio

sbagli a credere il più ricco
il più adatto alla scelta
ché se è ricco ha lì il difetto
sceglie sempre prima per sé

prima il suo e poi il resto
se di resto ancor ce n’è
e scordarlo saprà mai
non sarebbe lui sì ricco

quel che chiedo
è semplice è netto
l’uomo libero
non ne ha dubbio

se a vera libertà tieni
leva orecchio alle notizie
delle voci sì sgraziate
perché quelle son comprate

mezzi ne abbiano tanti e potenti
per crescer tutti aggiungendo bene
sol che ci sia rispetto comune
per vivere insieme virtuosamente

passata storia e pure recente
insegna a tutti e va ascoltata
che non curar lìbertà vera
porta sol guai che altri ne danno

la mia libera voce sincera
è per difendere libertà vera
per tutti gli uomini veri di cuore
che hanno a cuore la libertà

e se apprezzi lìbertà giusta
e non ti urto coi miei versetti
puoi diffonderli tu corretto
te ne do licenza e tutta

un uomo libero

sabato 5 Aprile 2008

http://www.mondoquarto.org/blog/PagineSpeciali/CantoLiber.html

lì potrai scaricare
il documento pidieffato
in forma compressa

905. Ottimista - 9/04/08 @ 8:41

Siccome qui è pieno di MUSICISTI
mi sembra giusto chiedervi cosa ne pensate di Microsoft MySong

http://punto-informatico.it/2249762/PI/News/Voglio-fare-la-rockstar–non-il-musicista/p.aspx

Guardatevi il filmatino youtube.

906. ruvido - 9/04/08 @ 10:03

Niente male anche HP si muove sulla fascia micropc alla asus eeeeeee, con linux e poi ha lo schermo da 9′

http://www.geeky-gadgets.com/?p=1505

907. Vieni VIA con me « pollycoke :) - 9/04/08 @ 10:57

[...] comunicato un piano strategico di sviluppo di driver open source! Un grazie della segnalazione a BigPincer, che ci ha fatto cominciare la giornata con un sorriso [...]

908. Anonymous - 9/04/08 @ 12:12

Ma sbaglio o la roadmap di HardyHeron è leggermente in ritardo ?

909. Marco Rotella - 9/04/08 @ 12:29

Avete visto che cosina carina ha tirato fuori Shuttle con tanto di LINUX Foresight preinstallato? Penso che a breve sarà sulla mia scrivania di fianco a un bel 24" :D

http://us.shuttle.com/kpc/

910. Anonymous - 9/04/08 @ 17:20

http://pollybuntu.wordpress.com/

(sicuramente nulla di importante o grave, ma ritenevo giusto chiederti se lo conoscevi

911. anonymo - 9/04/08 @ 18:29

è uscita mandriva 2008.1 spring!!!!
adesso che 6 passato a kde è l’alternativa migliore!

912. TeddyBeer - 10/04/08 @ 10:31

Sono stato ispirato dal tema gtk-compact che hai proposto oggi… e spero di farti interessare all’argomento visto che anche tu 6 uno che ama tenere i desktop separati l’uno dall’altro e soprattutto da un po’ 6 un sostenitore del kde-centrismo.
Siccome anch’io mio malgrado devo usare qualche applicazione nativa gnome su kde (eclipse, agave, firefox, gimp tanto per citarne alcuni) ho sempre odiato il fatto di avere le finestre di apertura e salvataggio native gtk (quindi anche con le cartelle preferite completamente diverse da quelle che appaiono in applicazioni kde.).
scartabellando in internet sono venuto a capo di kgtk qui

http://www.kde-apps.org/content/show.php?content=36077

è un ottimo programma che wrappa i programmi gtk in un ambiente kde, ma l’effetto principale è che le finestre di dialogo di quei programmi, voilà, sono quelle di kde! :)

Funziona anche per programmi qt4 (quindi immagino sia compatibile con la kde4 ma non ho testato x’ la kde4 mi sono deciso a metterla solo alla 4.1… dopo qualche esperienza pessima con compilazione e installazione dai repo)
(non tanto gli stili diversi dalle mie app kde perchè si può intervenire banalmente con uno stile simile)
il grado di complessità per modificare i collegamenti esistenti per fare partire i programmi "wrappati" in kde dipende dal grado di invasività che si vuole operare una-tantum dopo l’installazione di kgtk (a mano, da vero smanettatore del sistema! :| ).
Mi spiego. dopo aver installato kgtk, per abilitare il wrapping di un programma ci sono varie maniere:
- lanciare il wrapping da linea di comando (va rifatto ogni volta che si vuole il programma wrappato)
PRO: minimo grado di invasività;
CONTRO: max grado di sbattimento x’ va ripetuto ogni volta che va avviato il programma in modalità wrappata!
OPPURE
- creare un link simbolico (una tantum) nella cartella /usr/local/bin del comando per ogni programma gtk e poi sostituire i collegamenti ai programmi gtk. Per esempio l’entry per fare partire gimp dal menu diventerà /usr/local/bin/gimp (ammesso che abbiamo creato prima il link simbolico ad hoc: istruzioni sulla pagina di kgtk)
PRO: invasività decente. tra cambiare i collegamenti e creare un link simbolico ci si risparmia un sacco di fatica
CONTRO: se si lascia aperto un programma gtk al termine della sessione, al riavvio successivo l’applicazione gtk sarà tornata gtk. (nelle finestre di dialogo per intenderci). Unica soluzione trovata è chiudere e riavviare l’applicazione.
OPPURE (ma questa è una cosa che non ho testato)
create il link simbolico come sopra e poi cambiate l’ordine di apparizione delle entry /usr/local/bin e /usr/bin nella var d’ambiente $PATH di modo che la prima abbia la precedenza. teoricamente a questo punto ogni riferimento ad una applicazione gtk per la quale sia stato creato il link apposito in /usr/local/bin lancia il wrapper e non è necessario cambiare alcunchè nei collegamenti. ma questa procedura la lascio testare a felipe! :D :P

Maggiori dettagli e info sulla pagina di kgtk.

per i meno volonterosi come me, tra le ultime pagine dei commenti c’è anche qualcuno che si è sbattuto a pacchettizzare (deb) l’ultima versione in inglese (0.94 mentre scrivo) x kubuntu gutsy!
link diretto:
http://eidos.un.googlepages.com/kgtk_0.9.4-1_i386.deb

913. markpersy - 10/04/08 @ 15:59

Per quell’idea del "Gnome più compatto" ho proposto l’idea sul brainstorm di Ubuntu.
http://brainstorm.ubuntu.com/idea/6772/
~ Chissà se il mio é inglese .. ~

914. Anonymous - 10/04/08 @ 16:06

Sembra che qualcosa anche se solo a livello
embrionale si muova sul fronte gtk+, qui il link
ad una presentazione dal titolo "Imendio’s Vision on gtk+"
al GTK+ Hacfest tenutosi a Berlino lo scorso 10
Marzo:

http://developer.imendio.com/sites/developer.imendio.com/files/gtk-hackfest-berlin2008.pdf

Faccio notare che 4 su 10 core mantainer di gtk+
provengono da Imendio.

Qualche accesa discussione su:
http://inverted-tree.livejournal.com/58280.html

915. Alberto - 10/04/08 @ 20:18

La fondazione di GIMP sta raccogliendo fondi per preparare la Libre Graphics Meeting di quest’anno…
Aiutiamo questo importante evento!

916. splogad - 10/04/08 @ 22:30

Ho bisogno di una smentita o quantomeno di un chiarimento….
http://www.oneopensource.it/01/04/2008/entro-dodici-mesi-kernel-linux-a-pagamento/

917. fabiodm - 11/04/08 @ 11:15

@splogad
è palesemente un pesce d’aprile: guarda la data dell’articolo e poi il nome del fantomatico presidente di una delle maggiori agenzie di analisi di Wall Street (April McFool)
ciao

918. linuser - 11/04/08 @ 13:11

Il buildservice di Opensuse è parecchio comodo se non si vuole perdere tempo a compilare :D

http://liquidat.wordpress.com/2008/04/11/experimental-qt-44-rc1-packages-for-fedora-8/

919. kahuna - 11/04/08 @ 13:56

Guardate cosa e’ spuntato su distrowatch oggi:

http://www.linux-xp.com/

E’ di nuovo il primo di aprile? o_O

920. bart - 12/04/08 @ 3:52

ciao felipe. ho usato ubuntu per 2 anni; era il mio sistema operativo, mentre windows lo usavo solo per giocare. putroppo ho comprato il nuovo pc… quadcore, cazzi e mazzi, e ho 2 dischi in RAID. Sono da 1 mese che vedo guide in giro, ma mi fanno tremare perché la cosa non è stata ancora risolta. Insomma, mi sembra triste usare windows solo perché "linux" non riesce a farmi installare facilmente il sistema in raid0 … mandriva dovrebbe permettere l’installazione, mentre ubuntu prevede passaggi astronomici e la non-certezza di riuscire a non sputtanare tutto. Help? Ciao

921. Diego - 12/04/08 @ 9:13

Spero non sia già stato segnalato…

Comunque dopo Essedi che lo fa già da un paio d’anni ora anche CHL vende PC configurabili con Ubuntu:
http://www.oneopensource.it/11/04/2008/chl-offre-ubuntu-preinstallato/

922. Michele Renda - 12/04/08 @ 19:56

I thought I would combine a couple posts today. First an update on PVT, or
production verification test. Phones are being sent to me from the first PVT
run. Michael Shiloh will be back in Silicon valley next Tuesday, so he and I
will test the samples and get them out to key partners. I want to check a
couple things like using the Nokia batteries as spares and generic USB
chargers before I send these samples out.

Now, for the update on Products, and Pricing,

1. Products.

Orginally the FreeRunner ( GTA02) was planned to come out in two packages.
Basic and advanced, just like the Neo 1973. We killed that idea. It was a
quick humane death. The problem was the GTA02 advanced unit would have been
$650 USD. After seeing the response to Neo 1973, a huge response, we decided
the best path was to lower the price, reward our early developers, and
attract more developers.

2. Pricing
We scrubbed the BOM ( bill of materials). We eliminated the Luxurious bits.
Optimized the box like it was code. The first thing we got rid of
was the lunchbox. It was cool, but it was expensive and heavy. Eliminating
that was a sizeable cost savings. ( think shipping weight).

Next we pulled out the debug board and made it a separate product. We
priced it at $99 US. about 1 tenth what people would pay for similar
capability.

My goal was to get to a place where we could sell the FreeRunner at $399.
USD.

We did that.

The FreeRunner will ship from Openmoko.com at $399. For early customers
I’m looking at throwing in a few free things. More details later.

The debug board will be available as a separate product for $99 USD.

Many people wrote me mails asking if they could get a discount by buying
more than one phone. Sometimes they were universities, sometimes a small
business, sometimes a small group or club.

For these people we created a 10Pack. instead of 399 per phone, we will
charge 369 per phone.

Over the next few days I will explain the next steps we go through and how
the product will get distributed

Steve

923. Simone-tux - 13/04/08 @ 8:06

Ciao felipe,

Fedora ha reso disponibile quelle che lei stessa chiama "Release Notes for Fedora 9 Preview".
Penso sia interessante vedere cosa dobbiamo aspettarci per il rilascio di f9, ormai prossimo.
http://docs.fedoraproject.org/release-notes/f9preview/it/

Ciao Simone

924. killer1987 - 13/04/08 @ 15:47

ciao felipe, ti giro questa news che ho scritto su mandrakeitalia.org. mi farebbe piacere se leggessi queste pagine, e ne facessi accenno in un tuo post (magari facendo anche un paragone con ubuntu, perché no?)

grazie mille
Marcello

ciao a tutti,
sono veramente contento di darvi questa notizia dopo ore e ore di traduzioni solitarie (ps=cerco ancora aiuto!):

Sono finalmente disponibili per la prima volta in italiano tutte le informazioni sulla nascitura Mandriva Linux 2008 Spring: Tour di rilascio, Note di rilascio (con alcuni dettagli tecnici), la pagina degli errata dove controllare sempre se i problemi riscontrati sono già conosciuti (ed eventualmente scoprire come risolverli!), le informazioni sul piano di rilascio e di tutte le pre-release: un lavoro impegnativo ma spero che sia utile a voi e alla comunità italiana di Linux per conoscere maggiormente le capacità di questa favolosa distro! ;-)

ecco alcune chicche (fra le tante) di Mandriva 2008 Spring:
nuovo sistema di gestione codec Codeina, importanti miglioramenti ai tool di gestione del software e della rete, nuovo sistema di gestione dei repository (basato su XML), KDE 4 installabile con un clic, Server Sonoro PulseAudio, e tanto ancora..

Trovate il Tour di Rilascio qui:

http://wiki.mandriva.com/it/2008.1_LeNovità

Qui trovate le Note di Rilascio:

http://wiki.mandriva.com/it/2008.1_Note

E qui la pagina degli Errata:

http://wiki.mandriva.com/it/2008.1_Errata

Tutte le altre notizie (informazioni sulle pre-release e sul piano di sviluppo) le trovate in questa pagina:

http://wiki.mandriva.com/it/2008.1

Adesso non ci resta che aspettare fino al 9 aprile (circa), nel frattempo prepariamo la linea ADSL a fare un corposo download :lol:

Ciao a tutti e Buona Mandriva!
Marcello

925. Tek - 13/04/08 @ 20:20

guarda questo video tratta di mono ti drovebbe interessare ;)

http://www.ictv.it/file/vedi/332/quale-futuro-per-mono-e-lopen-source/

aspetto fiducioso un tuo ommento ;)

ciao

926. Anonymous - 13/04/08 @ 23:24

AHAHAHAHAH

http://h4ckers.wordpress.com/

Ciao

927. FiNex - 13/04/08 @ 23:48

Dolphin su KDE4.1 avrà il supporto ai tabs, uno screenshot di dolphin fresco di compilazione da trunk lo trovate qui: http://www.finex.org/dolphin-ha-tab

928. snake - 14/04/08 @ 9:41

ciao felipe!!

tento di richiedere ancora il tuo aiuto e quello di chi legge il tuo blog quotidianamente…..ho un piccolo e inutile progettino per una applicazione (non ho idea da dove cominciare per svilupparla) per far parlare un piccolo assistente sul desktop: stile molletta di office o cagnolino delle ricerche di windows per intenderci.

Il mio scopo però è quello di dirottare sul fumetto che l’assistente (in questo caso una immagine di un ometto anche statico) dovrà dire, tutti i po up di sitema o i vari messaggi che l’os vorrà cominicarmi………………………

ok……sn impazzito…….ma si potrebbe fare???????

929. khelidan - 14/04/08 @ 18:33

@926

Condivido in pieno quanto scritto su quel blog,l’altro giorno ho cercato una notizia non mi ricordo di preciso cosa,avrò trovato una trentina di blog con la news copiata e incollata dal blog originale…oltre alle considerazione sul perchè tenere un blog del genere,sono davvero fastidiosi in quanto generano un sacco di "falsi positivi" in quanto magari un blog che tratta l’argomento in modo originale finisce in 3/4 pagina di google

930. Massimiliano - 14/04/08 @ 21:19

@snake
No, per favore, non ti offendere, ma se mi trovo Clippy (o una cosa del genere) su Linux passo a QNX, sul serio!!

931. Anonymous - 14/04/08 @ 23:39

Esiste un chitarrista che sappia suonare Rebel Yell di Billy idol in modo decente , compreso sopratutto l’assolo ????

932. loolee - 15/04/08 @ 13:37

http://www.eeepc.it/prima-recensione-per-leee-pc-900-vers-windows/#more-316

933. ALPHAWINUX - 15/04/08 @ 16:03

MAYANNA

nasce il successore di Gimmie
http://groups.google.com/group/mayanna

934. Anonymous - 15/04/08 @ 19:38

MS-Windows is collapsing o.O

http://www.cyberciti.biz/tips/linux-replacing-windows.html

935. koalalorenzo - 15/04/08 @ 21:32

Il pulsante random non funziona!
(WordPress Nuovo fa pena -.-" )

936. miky91 - 15/04/08 @ 22:59

http://www.downloadblog.it/post/6383/aiutare-lambiente-cercando-su-ecocho

il link dice tutto

937. Alfredo Buttari - 16/04/08 @ 7:53

GTK-3 in arrivo?

http://arstechnica.com/articles/culture/reinventing-gtk.ars/1

938. scaloppina - 16/04/08 @ 14:41

Cavolo, ma non me l’aspettavo proprio la pubblicità di un portatile con in bella "Vista" il logo di Vista in un blog come questo… :(
mah!

939. Murdock - 16/04/08 @ 15:40

Il trend positivo di linux fa il secondo nuovo massimo!
Effetto vista? Effetto kde 4?

http://www.w3schools.com/browsers/browsers_os.asp

940. Ottimista - 16/04/08 @ 16:11

@Murdock LOL ma w3schools ti pare un sito per l’utente medio?

Se Windows fa il 90% tra l’utente di w3schools,
significa che tra tutti gli utenti fa il 99%

941. pazuzu - 16/04/08 @ 23:40

cuccatevi le pecifiche ufficiali dell’asus eeepc 900:

http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2258601

davvero, davvero interessante la scelta di dare alla versione linux maggiore capienza di HD.
è un ottimo incentivo al suo acquisto.
felipe: saresti in grado di fare un quadro più o meno completo sulle distribuzioni che hanno una qualche possibilità di essere ottimizzate per girare su questo coso?
penso che sarà cruciale il fatto di poter disporre di una versione diversa dalla inutilissima xandros (ma perché avranno messo proprio questa???), da mettere su questo accrocchio.
cià

942. pazuzu - 16/04/08 @ 23:46

@ me

ottime le "pecifiche"..

943. reload - 17/04/08 @ 12:23

Tutti gridarono: RC, RC, RC… e nel modo ci fu una grande orgia di tre culi!

944. roftl - 17/04/08 @ 12:41

Ahahahhahah … e hanno ancora il coraggio che la vendita di (S)Vista va a gonfie vele XD

Sono proprio alla frutta XD

http://punto-informatico.it/2258322/PI/News/Microsoft–prestiti-per-stimolare-le-vendite/p.aspx

945. karl - 17/04/08 @ 14:16

Se a qualcuno può interessare, ho rilasciato fedora 9 piuemeno remix TEST 2.

Trovate maggiori info qui: http://piuemeno.wordpress.com/fedora-piuemeno-remix/

qui l’annuncio e qualche screen: http://piuemeno.wordpress.com/2008/04/16/rilascio-respin-fedora-9-piuemeno-remix-test-2/

Consideratela linux mint di fedora :D e’ un LIVE DVD, quindi per provarla non avete bisogno di installarla :)

E’ un respin impostato con l’italiano di default, emesene, amule, codec vari, vlc, icone alternative, e tanto altro nelle prossime release :)

Sto rischiando il fork :) chissà…magari un’altra distro siciliana :) per adesso manca la grafica di boot e vari artwork… a prossima release vedrò di inserirli :)

PS X FELIPE, ti dispiacerebbe fare a nome mio un appello per avere qualche mirror?
Un mio amico mi ha gentilmente donato dello spazio sull’hosting del suo sito…. però sto sovraccaricando il server….

946. Murdock - 17/04/08 @ 15:24

@ottimista

Non è importante la percentuale, quanto il fatto che sta aumentando.

947. roftl - 17/04/08 @ 15:31

Il nuovo kernel 2.6.25 è QUIIIIIIIIIIIIIIIIIII XD

http://kerneltrap.org/Linux/2.6.25_Long_Promised
http://kernelnewbies.org/Linux_2_6_25

948. Aj86 - 17/04/08 @ 17:20

Pare che sun non sia cosi buona come vorrebbe sembrare…

http://developers.slashdot.org/developers/08/04/16/2337224.shtml

949. omar - 17/04/08 @ 19:21

FANTASTICO, ATTRAENTE,INNARRIVABILE,SINUOSO,…..CHE ALTRO DIRE……NON VI RESTA CHE GUARDARLO.
P.s:
Il video dovete assolutamente salvarlo sul vostro pc.Così in giro non se ne trovano.
Pesa un pò(circa 45mb) ma ne vale veramente la pena.
http://www.pazzapiazza.it/mercato/download/sabayonmp4.zip

PERFAVORE Pollyco..fallo girare, facci un articolo, un piccolo postino…rendi partecipi tutti delle meraviglie di quello che ci circonda.
Pleaseee…:-))

950. Cap. J. T. Kirk - 18/04/08 @ 0:30

@Omar
Ho appena visto il video.
Complimentoni ai ragazzi che hanno fatto il video. Grandi!!!

Pages: « 117 18 [19] 20 2131 » Show All

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)