jump to navigation

messagebox.jpgQui sono benvenute le tue libere segnalazioni, un classico di pollycoke :)

Se vuoi proporre nuovi interessanti argomenti, commentare al di fuori di un articolo specifico, chiedere un parere a me o ad altri pollycokers… questa pagina è la migliore risorsa. Ricorda di inserire i tuoi dati così potrò citarti come fonte nei miei articoli ;)

Abbonati al feed RSS della MessageBox per restare sempre aggiornato!

Aggiungi una segnalazione »

Pages: « 455 4 3 [2] 1 »

100. N1ghtWisH - 28/12/07 @ 0:08  Add karma Subtract karma  +0

Non ricordo se ne abbiamo già parlato.
Tra le varie dock a disposizione ne esiste una (che reputo fantastica) che funziona anche senza compiz attivato: simdock

E’ leggerissima (ma proprio leggera!!!), funzionale e personalizzabile in posizione sullo schermo, sfondo, dimensioni.

Vedasi http://sourceforge.net/projects/simdock/

99. shade - 27/12/07 @ 20:41  Add karma Subtract karma  +0

gente aiuto con il building di kde4. riesco a compilare e istallare tutto tranne kdebase che si ferma puntualmente al 15% dando come errore la mancanza di Soprano/Include/IndexQualcosa. sono andato a verificare e effettivamente manca un file chiamato Include ma non so come metterlo. qualcuno ha avuto questo problema e ha risolto?

98. cga - 27/12/07 @ 20:06  Add karma Subtract karma  +0

fello, guarda qui quante belle e succose novità: http://dot.kde.org/1198716709/

=)

97. Morpheus90 - 27/12/07 @ 14:55  Add karma Subtract karma  +0

@ aNoNiMo: infatti sta parlando della RC2+ mi pare di capire ;)

96. aNoNiMo - 27/12/07 @ 14:54  Add karma Subtract karma  +0

comunque non voglio certo dire che kde4 uscirà senza problemi ;)

95. aNoNiMo - 27/12/07 @ 14:47  Add karma Subtract karma  +0

@Dedo
no ma non dico che è polemico, infatti come hai detto anche tu sembra attratto dal nuovo desktop. l’unica cosa è che non puoi lamentarti del bordo del pannello.. altrimenti penso che sei un lamer. è ovvio che quella di adesso non è la grafica che sarà presente nella release

94. Dedo - 27/12/07 @ 14:34  Add karma Subtract karma  +0

@aNoNiMo
e da cosa lo deduci scusa? Io ho letto l’articolo e mi è sembrato molto costruttivo, senza utilizzare nessun tono di polemica. Anzi trovo alcuni punti condivisibili. Suvvia, non ha mica detto che kde è cacca, anzi! ;)
Se leggi alla fine dice anche che in questi giorni avrebbe pubblicato 10 cose che ama di kde4.
Non mi sembra il caso di sparar sentenze per così poco…

93. aNoNiMo - 27/12/07 @ 13:42  Add karma Subtract karma  +0

@Satchmo
a me sembra l’ennesimo lamer

92. http://dom93.myopenid.com/ - 27/12/07 @ 12:41  Add karma Subtract karma  +0

Potreste scrivere un articolo su OpenID ?
è una gran bella tecnologia, direi che perderci su un pò di tempo per un articolo non sia tempo perso ;)

91. zaltar - 27/12/07 @ 9:12  Add karma Subtract karma  +0

Chissà che codifiche come queste non abbiano ispirato il look di KDE4:
http://ubuntulife.net/wordpress/wp-content/uploads/2007/12/camiseta_html.jpg

;)

90. Satchmo - 26/12/07 @ 23:52  Add karma Subtract karma  +0

Post critico nei confronti di KDE4:
http://www.linuxtechdaily.com/2007/12/10-things-i-hate-about-kde4-rc2/
Mi sembra che ci siano dei buoni spunti di riflessione, anche perchè temo che non abbia tutti i torti…

89. Chitarrista - 26/12/07 @ 22:25  Add karma Subtract karma  +0

Niente Pollyrepo? :(

88. Killer1987 - 26/12/07 @ 13:06  Add karma Subtract karma  +0

bisogna cancellare la cartella di configurazione .kde4 nella tua home.

ps= felipe, puoi anche cancellare questo messaggio :=)

87. Killer1987 - 25/12/07 @ 21:31  Add karma Subtract karma  +0

stesso problema in mandriva 2008 con kde4 ultima snapshot :(

buon Nasale a tutti!!!

86. littledado - 24/12/07 @ 20:04  Add karma Subtract karma  +0

salve da oggi kde via svn si compila perfettamente ma una volta avviato non vedo la barra del menu e dove ci sono le applicazioni aperte! sapete se è un prob generale?

85. deer - 24/12/07 @ 19:26  Add karma Subtract karma  +0

BuonNatale a tutti i pollycokers.

84. Killer1987 - 24/12/07 @ 15:39  Add karma Subtract karma  +0

ciao felipe,
mi puoi dare l’indirizzo del feed rss del nuovo pollycoke? grazie

ciao
Marcello

83. felipe - 24/12/07 @ 15:19  Add karma Subtract karma  +0

@Dareus: utile!

@kasmol: era una funzione integrata del tema K2, probabilmente però esiste anche come plugin esterno.

@cga: avevo letto qualcosa… poi ci butto un occhio con più attenzione ;)

@reia2k: ennesima ragione in più per trasferirci in norvegia ;)

@Ugo: invece ne ho parlato in passato… https://pollycoke.net/2007/05/17/pclinuxos-provata-e-cestinata/ ma in modo piuttosto negativo: non capisco perché tutto questo successo per PCLinuxOS e non per Mandriva, storica distro da cui deriva!

@Dedo: sistemato, grazie mille!

82. ToX - 24/12/07 @ 14:55  Add karma Subtract karma  +0

posso sfruttare questo spazio per chiedere consiglio su un cellulare? vorrei sostituire il mio sagem my x5-2, e vorrei un cellulare con wi-fi, vivavoce e possibilmente la possibilità di installarci sopra qtopia (sbavo per il greenphone, peccato non poterlo comprare) mi sarebbe piaciuto il neo 1973, ma costa troppo per le caratteristiche che ha… secondo me

81. Dedo - 24/12/07 @ 14:14  Add karma Subtract karma  +0

Felipe leggendo il post su deluge ( https://pollycoke.net/2007/12/23/deluge-058-include-un-browser-web-per-la-navigazione-anonima/ ) ho notato che c’è un piccolo bug nel plugin che gestisce le note a piè di pagina:

se si clicca alla nota numero 1 di questo messaggio dalla home page, il link porta all’indirizzo https://pollycoke.net/#footnote-248-1 che ovviamente non contiene la nota a piè di pagina! ;)

ciao!

80. Ugo - 24/12/07 @ 13:38  Add karma Subtract karma  +0

Ciao, nelle tue varie recensioni non ho mai sentito parlare di pclinuxos, mi interesserebbe un tuo parere in merito…. :P

79. reia2k - 24/12/07 @ 12:06  Add karma Subtract karma  +0

ODF :-)
http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2007/12/20/norway-mandates-government-odf
Sembra che la norvegia sia un passoavanti…

78. cga - 24/12/07 @ 10:07  Add karma Subtract karma  +0

fello ti segnalo il progetto Weave di Mozilla Labs. Secondo me assieme a Firefox 3 sarà una vera manna. non parlo di rivoluzione ueb 2.0 ma poco ci manca… (visto che gli altri browser se al sognano una cosa del genere…. chi ha detto IE? :F )

http://www.ossblog.it/post/3601/weave-firefox-e-web-services-a-braccetto

http://labs.mozilla.com/2007/12/introducing-weave/

http://mozillalinks.org/wp/2007/12/first-look-to-mozilla-labs-weave/

il progetto è ancora allo stato embrionale ma promette mooooolto bene.

77. kasmol - 24/12/07 @ 1:02  Add karma Subtract karma  +0

Felipe è un plugin quello che quando scrivi nella barra per cercare i post, i risultati apparivano istantaneamente? Se si mi puoi dire come si chiama?Che sarebbe utile. Grazie e buone feste ;)

76. Dareus - 23/12/07 @ 22:58  Add karma Subtract karma  +0

Ho fatto una piccola meravigliosa scoperta con kde quattro, quando un’applet qualunque, anche un’icona, è accostata al margine sinistro del desktop, i comandi nel contorno trasparente si dispongono a destra; se si sposta la stessa applet sulla destra, la maniglia si sposta sulla sinistra. Piccolo grande tocco di stile!
Putroppo non funziona alto-basso, ma è già una figata così

75. felipe - 23/12/07 @ 22:42  Add karma Subtract karma  +0

@traba86: già, interessante. bisogna vedere se la LTS sarà versione successiva…

@Franganghi: purtroppo il plugin OpenID non è per niente stabile, è un po’ una prova che sto facendo.

@Asriel: strano, non mi risulta alcun problema con il tuo account

@flyingeek: le pagine vengono aggiornate dopo un po’ ;)

@gmlion: ottima notizia, spero molto in pulseaudio.

@Massimiliano: cosa c’è esattamente che non va? hai provato a commentare e non si riesce? In coda di moderazione non ho alcun messaggio ~:/

@frank95com: interessante! ora sistemo il post Quale distribuzione per KDE 4? Raccolta di informazioni

@NickM: il Changelog non lo dice, ma credo che questa versione dei driver risolva alcuni problemi di ridisegno in KDE4/Plasma

74. NickM - 23/12/07 @ 0:14  Add karma Subtract karma  +0

Installato i nuovi driver NVidia 169.07

Le prestazioni mi sembrano invariate, ma nel mio caso è scomparso un problema con il simulatore di volo di Google Earth. Adesso funziona con Compiz disattivato (prima nè con nè senza Compiz).

73. frank95com - 22/12/07 @ 19:42  Add karma Subtract karma  +0

Kubuntu 8.04 verrà rilasciata con KDE4! Questo cambiarà le carte in gioco! Yeah!
http://wadejolson.wordpress.com/2007/12/22/quick-hits-3/

72. Massimiliano - 22/12/07 @ 11:40  Add karma Subtract karma  +0

C’è qualcosa che non va in questo post
https://pollycoke.net/2007/12/21/traverso-digital-audio-workstation/
mi ero insospettito vedendo 0 commenti.

71. gmlion - 22/12/07 @ 0:26  Add karma Subtract karma  +0

Hardy Heron Alpha 2 con PulseAudio di default:
http://www.ubuntu.com/testing/hardy/alpha2

70. drox - 22/12/07 @ 0:18  Add karma Subtract karma  +0

Scusa se ti rompo ancora amgari questa cosa può servire a molti.
Ho trovato vagando per il web questa guida per convertire i file avi in DVD, e fin qui nulla di nuovo se non fosse che il tutto avviene inautomatico instalalndo un solo pacchetto “DEVEDE” che poi si interfaccia con DVDauthor. questo è i llink se ti può interessare o se può interessare a qualcuno!!! http://sleepingcreep.wordpress.com/2007/05/06/devede-da-divx-a-dvd-video-facile-facile/

69. flyingeek - 21/12/07 @ 22:13  Add karma Subtract karma  +0

Ho appena aggiunt il feed a liferea ma il numero di lettori da feed non cambia. Come mai?

68. Asriel - 21/12/07 @ 18:30  Add karma Subtract karma  +0

Ehm, Felipe, mi sono iscritto poco dopo che hai aperto il “nuovo” pollycoke… solo che non mi fa il logiN! o meglio, lo fa, ma mi manda solo alla pagina del profilo. O_o Solo qui mi fa postare loggato.

67. Franganghi - 21/12/07 @ 18:10  Add karma Subtract karma  +0

Quando sono ritornato dalla registrazione del mio openID su verisign, il tuo sito mi ha risposto così:

WordPress database error: [MySQL server has gone away]
SELECT uurl_id,url FROM wp_openid_identities WHERE user_id = ‘622′

WordPress database error: [MySQL server has gone away]
DELETE FROM wp_usermeta WHERE user_id = ‘622′ AND meta_key = ‘has_openid’

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/pollycok/public_html/wp-includes/wp-db.php:160) in /home/pollycok/public_html/wp-includes/pluggable.php on line 391

Conta che mi sento offeso.

66. NickM - 21/12/07 @ 16:50  Add karma Subtract karma  +0

Nuovi driver NVidia 169.07…

Qualcuno ha già provato? Io installo questa sera su Geforce 6600 GT

65. traba86 - 21/12/07 @ 11:17  Add karma Subtract karma  +0

Notizia che può rilevarsi interessante, Kubuntu8.04 non avrà il Long Time Support
https://lists.ubuntu.com/archives/kubuntu-devel/2007-December/002066.html

64. felipe - 21/12/07 @ 2:15  Add karma Subtract karma  +0

@maurinho:
Uso GIMP, Krita (Koffice) è ancora troppo immaturo.

@Killer1987:
Ottimo grazie! Appena ho tempo integro il post sulla distro per KDE 4 (potevi commentare anche direttamente lì cmq)

@NickM:
:D

@null:
Ne avevo parlato in passato, ottima cosa

@N1ghtWisH:
Lo avevo visto, un po’ orrendo… :)

@drox:
Niente, sorry. Ma poi tanto a me dell’ipod non frega niente, quindi… :P

@pheudo:
Grazie mille, sto cercando di risolvere.

@giberg:
Ho dato rilievo alla cosa, ma non credo ci vorrà molto prima che tutto funzioni con un semplice trascinamento (al momento no cmq)

@antani:
Grande… pollycokizzato!

@Sandro:
Naah, ho sempre pensato che siano solo rogne. La MessageBox non va bene? È un’istituzione :)

@shade:
Ho notato che a volte il forse dovrebbe essere scritto MAIUSCOLO :D Confido che col tempo i risultati siano più azzeccati: dipende molto dalle dimensioni del db (attualmente ho portato una piccola frazione dei post del vecchio pollycoke)

63. shade - 21/12/07 @ 2:03  Add karma Subtract karma  +0

felipe, curiosita: ma hanno senso i link alla fine di ogni (ogni?) articolo che citano la frase “pagine forse correlate”. vabe che hai appositamente messo “forse”, pero a volte mi sembra che segnalino dei link un po troppo fuori tema…

62. Sandro - 21/12/07 @ 1:16  Add karma Subtract karma  +0

Propongo il forum più visitato del mondo Linux, Pollycoke :) Forum

61. antani - 20/12/07 @ 20:50  Add karma Subtract karma  +0

http://www.fsfeurope.org/news/2007/news-20071220-01.it.html

Caso antitrust chiuso: Samba riceve le informazioni sull’interoperabilità

Nel 2004 la Commissione Europea ha dichiarato Microsoft colpevole di abuso di posizione dominante nel mercato dell’IT, richiedendo che fossero rivelate ai concorrenti informazioni complete per assicurare l’interoperabilità. Microsoft si è appellata contro questa decisione, che però è stata confermata pienamente a settembre 2007 dal Tribunale di primo grado della Corte di Giustizia europea. La Corte ha dichiarato Microsoft colpevole di ostruzione dell’interoperabilità e l’ha condannata a rivelare le informazioni necessarie a garantire l’interoperabilità.

Il Samba Team ha deciso di avvalersi di questo diritto stabilito dalle sentenze europee nei confronti di Microsoft. La Protocol Freedom Information Foundation (PFIF) ha richiesto le informazioni per l’interoperabilità di rete, pagando la quota una tantum di 10.000 Euro, e consentendo al Samba Team l’accesso completo alle importanti specifiche.

60. giberg - 20/12/07 @ 19:49  Add karma Subtract karma  +0

Correggo: “Non so se fosse già stato spiegato” :)

59. giberg - 20/12/07 @ 19:47  Add karma Subtract karma  +0

Ciao
ho risposto ieri nel vecchio blog alla domanda di un utente che chiedeva come inserire il pager (o più in generale un applet) nel pannello di KDE4.
Ho scoperto ieri sera spulciando i file di configurazione come si fa (anzi, l’ho intuito non trovandolo spiegato). Se fosse già stato spiegato da qualche parte nel blog, mi pare di no. Ad ogni modo metto il link al commento se a qualcuno può essere utile:
http://pollycoke.wordpress.com/2007/12/10/kde-4-molto-piu-leggero-di-kde-3/#comment-105764

58. pheudo - 20/12/07 @ 17:35  Add karma Subtract karma  +0

Ciao Felipe…
Volevo avvertirti che oggi il servizio di hosting, per alcuni minuti ha dato problemi di CPU quota…

57. Simone-tux - 20/12/07 @ 16:14  Add karma Subtract karma  +0

@felipe

Mhm… io aspetterei ancora un po’. Ci sono ancora troppe cose su cui lavorare… e non sto parlando solo degli rpm, tutti hanno bisogno di risvegliarsi e proporre qualcosa di efficace (il mondo open da questo punto di vista è andato in letargo, si sono accontentati e questo non va bene).
Quindi un po’ di sana compezione non fa mai male… per adesso. Poi una volta rianimato il settore allora si che si può parlare di integrazione.

Simone

56. drox - 20/12/07 @ 11:05  Add karma Subtract karma  +0

Ciao tu sai qualcosa del progetto FLOOLA?
questo è il link alla home http://www.floola.com/modules/wiwimod/
Dovrebbe essere un tool per gestire i file per ipod ma anche per i cellulari Motorola.

55. N1ghtWisH - 20/12/07 @ 10:58  Add karma Subtract karma  +0

Io l’ho appena conosciuto, ma in genere arrivo sempre in ritardo sulle “scoperte”. E’ un player inizialmente progettato per GNU/Linux e poi esteso anche a M$Windows, OpenBSD e FreeBSD. Come vi sembra?

http://aqualung.sourceforge.net/

54. nulll - 20/12/07 @ 0:22  Add karma Subtract karma  +0

ciao…non so se scopro l’acqua calda…ma voglio segnalare quello che a me ha suscitato un grosso WAAAAOOOOOOO
questo è il video
http://www.youtube.com/watch?v=6NcIJXTlugc
praticamente si tratta di un plug-in per the gimp in grado di fare un resizing intelligente di un’immagine, portandola verso nuove dimensioni….
1200×300 => 400×400
questo è il sito di questo plugin
http://liquidrescale.wikidot.com/

nel video poi sono mostrati anche interessanti effetti per “truccare” le immagini e falsare realisticamente…

53. NickM - 19/12/07 @ 23:13  Add karma Subtract karma  +0

Riprendo da PcProfessionale (dove sempre più spesso si leggono giudizi lusinghieri su Ubuntu) una segnalazione di un divertente articolo sul successore di Windows Vista…

http://dotnet.org.za/codingsanity/archive/2007/12/14/review-windows-xp.aspx

52. Killer1987 - 19/12/07 @ 22:22  Add karma Subtract karma  +0

ciao felipe,
ti aggiorno su Mandriva:

tutte le notizie sulla futura release in inglese:
http://wiki.mandriva.com/en/2008.1

e in italiano (in massima parte ancora da tradurre):
http://wiki.mandriva.com/it/2008.1

per quanto riguarda l’installazione vedi il bug che ho riportato:
http://qa.mandriva.com/show_bug.cgi?id=36036

installazione di kde4 possibile come predefinita e possibilità di installare più DE contemporanamente :=)

convinci la pupa e il suo pupabook!

51. maurinho - 19/12/07 @ 20:24  Add karma Subtract karma  +0

@Felipe
CHe programma usi per la grafica sotto kde4?
Io sotto linux non ho trovato ancora nulla che mi garbi abbastanza :(

Pages: « 455 4 3 [2] 1 »

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)