Qui sono benvenute le tue libere segnalazioni, un classico di pollycoke :)
Se vuoi proporre nuovi interessanti argomenti, commentare al di fuori di un articolo specifico, chiedere un parere a me o ad altri pollycokers… questa pagina è la migliore risorsa. Ricorda di inserire i tuoi dati così potrò citarti come fonte nei miei articoli ;)
Abbonati al feed RSS della MessageBox per restare sempre aggiornato!
Aggiungi una segnalazione »
Pages: « 41 … 30 29 [28] 27 26 … 1 »
http://www.linuxjournal.com/video/open-letter-hp
OMG grandissimo Shawn Powers che si scaglia contro la scelta di hp di equipaggiare il suo umpc con vista :D
Sabayon mi garba molto ma non ho ancora avuto il coraggio di abbandonare la mia attuale distro..L’unico difetto di Sabayon è che è Bresciana :D
Per la musica che accompagna l’intro….non ha commosso solamente te :-)
E’ una delle più belle ed originali ascoltate tra tutte le distro.
Per essere più precisi vi segnalo l’artista e il link dove ascoltarla:
Music by: Rob Costlow - Meant to Be (from: http://www.jamendo.com/it/album/888)
lo hanno già chiesto e segnalato ma voglio lo stesso dire la mia sulla nuova Sabayon: è spettacolare!! per il momento l’ho provata solamente in versione live, perchè non ho ancora fatto i necessari backup della mia /etc e simili, ma le caratteristiche che la rendono adorabile sono:
_ è italiana
_ ha una tecnica di riconoscimento hardware mostruosa
_ l’installer è molto molto più friendly di quello di ubuntu
_ è una gentoo! e scusa se è poco! con ubuntu siamo abituati a dpkg, ma quando si vuole compilare qlc non esiste uno strumento paragonabile a “emerge” !
_ non so voi, ma a me la musica durante l’avvio ha commosso!
_ per le altre visitate il sito!!
su, felipe, dai, facci un articolo(ne) a riguardo! tu hai provato moltissime distro ciofeche,a questa è di un’altra pasta! daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :)
Finalmente flash supporta la trasparenza su Linux! Lasciatemelo ripetere: FINALMENTE!
http://blogs.adobe.com/penguin.swf/2008/07/turkish_localization_also_wmod.html
Dai Pollicoke….fai un piccolo articoletto su SabayonLinux…..dai…dai….
E’ una distro bomba, provare per credere.
Grazie al nuovo package manager(Spritz) strizza l’occhio alla semplicità..anche se sotto il cofano quel motore a V targato gentoo sprogiona tutta la sua potenza quando decidi di fare sul serio.
Per un utente alle prime armi è docile e gentile.
Equo che corrisponde ad apt-get è potentissimo e veloce.
Il progetto è portato avanti esclusivamente da un italiano, Fabio Erculiani.
Ha stretto importanti accordi per finanziare la sua distro(badate bene accordi con fondazioni benefiche e dedite all’opensource).
Ha scritto da 0 tutto il codice dell’intera infrastruttura(circa 40000 lineee di codice in 3 mesi) e all’orizzonte si profilano novità che nessun altra distro ha avuto mai in mente:
-Interazione in stile web 2.0 per l’installazione dei programmi direttamente online
-Uno strumento che consente di interaggire online con il computer di un utente in difficoltà!!!!!
-Una guida passo passo che insegnerà a creare repository propri con programmi da inserire all’interno per far felici tutti i possessori di SabayonLinux(che nasca un Trevino anche da quelle parti) oppure un bel repo instabile ed altamente pornografico di Polly????
Le novità sono tante…la distro è potente ed esente da apparenti bug in questo momento.
E’ assolutamente da provare.
Ho installato questa distro un anno fà e non ho più potuto farne a meno.
Perfavore Pollicoke…per il bene dell’Italia e di tutti noi…..anche un piccolo trafiletto…
P.s:
Da circa un anno è nato un piccolo forum di appassionati a questa distro che raccoglie molti più utenti rispetto a quello ufficiale.Se avete un problema ve lo risolvono sicuramente.
Si chiama Sabayon-Mania Forum.
intervista a shutlleworth sul futuro di ubuntu….
cito solo questo dalla fonte:
“Ora vorrebbe orientarsi verso il mondo dei server e forse passare da GNOME a KDE…”
buona lettura @ http://lwn.net/Articles/284760/
Sabayon Linux 3.5: released, la distro italiana gentoo based, ha rilasciato oggi l’ultima versione stabile! Che ne dite di dare un supporto?
http://www.sabayonlinux.org/forum/viewtopic.php?f=60&t=13917&p=79891
Non so se l’hai mai provata, mi incuriosirebbe molto sapere cosa ne pensi.. della distro in se, del fatto che sia un progetto italiano, della filosofia della distro, di chi c’è dietro e di questo package manager per gentoo. Ho sempre tenuto d’occhio il progetto con curiosità (constatando che comunque come distro ha uno dei migliori se non il migliore riconoscimento hardware). Adesso con il package manager forse hanno colmato l’unica vera lacuna. Ok il sito è da rivedere ma da qualche parte ho letto che è nella lista delle cose da fare. Così, una tua opinione, se ti va.
La via di KDE è il fork :D ? Io spero si sbattano solamente sul 4
http://www.ossblog.it/post/4223/steven-j-vaughan-nichols-tempo-di-fork-per-kde
@ redcup76
Prova a riempire l’hard disk di dati e vedere se si blocca prima che il disco sia effettivamente pieno.
Non è che hai clonato la tua partizione con Partimage ricopiandola in un’altra di dimensioni non esattamente identiche?
È l’unica cosa che mi viene in mente
Ciao,
ho visto che più volta hai parlato del freerunner.
Ebbene, a settembre potrà essere acquistato tramite un rivenditore italiano, con garanzia.
Se mi lasci la tua mail ti tengo aggiornato sugli sviluppi.
A presto.. ciao.
@ alessandro
invece di utilizzare i file swf se si tratti di semplici slideshow di foto puoi usare javascript per creare gli effetti (puoi vedere qualcosa su http://www.ajaxdaddy.com) .
così avrai un sito maggiormente compatibile, più veloce e più simpatico per FF3 su ubuntu.
voreri segnalare un anomalia, magari sapete darmi voi una spiegazione, ho fatto un piccolo sito niente di che che contiene due aimazioni in swf, con sfondo trasparente in windows xp con firefoz 2 3 e explorer 6 7 8 lo sfondo e’ regolarmente trasparente in ubuntu 8.04 e debian 4 utilizzando firefox 2 3 iceweasel e epiphany lo sfondo è bianco strano non riesco a darmi una spiegazione…non per pubblicità ma se volete fare una prova e potete visulaizzarli sia con windows che con un qualunque linux guardate http://www.winny-pit-kennel.com/index2.html
HP rilascia il file system AdvFS in formato open source…
Trafiletto su Pc Professionale.
ah mauro aveva già dato la notizia.. vabbeh rinfrescare la memoria non fa male eheh
notizia bomba! si aprono i lavori per amsn2
http://www.amsn-project.net/forums/viewtopic.php?t=5298
finalmente via tcl/tk :D ma non è che sia proprio tutto convincente…
EFL?? WTF! :F
@cga: ooops! scusami, mi sono confuso. I beg your pardon
Ricordate i problemi della prima versione di GoogleEarth 4.3 per l’assenza del supporto alle sse2 in CPU un po’ datate ?
Ricordate che c’era qualcuno a lamentare l’assenza di tali istruzioni anche se la CPU era un Sempron ?
Per chi ha un Sempron che sembra però risultare non essere tale , consiglio la lettura di questa pagina per capire se eventualmente non si tratti di un fake rimarchiato : http://fab51.com/cpu/guide/attention_xp-e.html
Miiiii … che mostro O_O
http://punto-informatico.it/2331473/PI/News/CPU–Sun-lavora-a-un-Niagara-da-16-core-/p.aspx
@swooshhhh intendi http://www.gnulinux-info.it ??? io con gnuvox.info (apparte conoscerli) non ho nulla a che fare se non da lettore. il mio sito è in stallo da mesi. prima o poi riprenderò i lavori. credimi che porta via moooolto tempo e in questo periodo non ne ho.
cmq ero qui per segnalare questo: http://multitouch.sourceforge.net/videos.html dai che arriviamo anche noi!!!!
@cga: che è successo con gnuvox.info? Non siete più online?
@1374. aNoNiMo
Grazie mille !!!
Mauro
e qui si possono trovare un po’ di immagini:
http://www.snmoore.net/openmoko/pictures/freerunner/
E’ uscito Openmoko Neo FreeRunner:
http://kerneltrap.org/Hardware/Openmoko_Neo_FreeRunner_Released
Paff … e so’ due : http://www.ubuntu.com/usn/usn-620-1
LoL
pulster: buongiorno, desidera?
cga: ho saputo che state vendendo i freerunner, è possibile acquistarne uno?
pulster: si certo, anche in gruppo e con degli sconti.
cga: a dir la verità facevo parte di un gruppo di acquisto ma non ho saputo resistere e sono qui per comprarlo da me. mi dia un free runner. cosa c’è nel pacco?
pulster: beh, c’è il nuovo Openmoko Freerunner, completo di accessori inclusi: batteria ricaricabile, un cavo USB, il caricabatterie da muro con tre adattatori, una memory card (512mb microSD con adattatore) e la stylus. Inoltre diamo anche due anni di garanzia.
cga: mmm interessante, ma la pouch e le cuffie?
pulster: quelle sono a parte, le vuole?
cga: ovvio che si. ma la spedizione? è assicurata e garantita?
pulster: si , spediamo via DHL con assicurazione, garanzia e registrazione del pacco. 15 euro per l’europa e 30 per il resto del mondo.
cga: molto bene, e il pagamento?
pulster: solo bonifico. non ci affidiamo ad altro, non ci crediamo.
cga: ok ok, lo voglio. *click*
pulster: fanno 342€ comprese tasse e spedizione. grazie
cga: ehi.. un attimo! ma i dati per il bonifico?
pulster: le invieremo una mail con tutti i dettagli non appena avremo il suo pacco pronto.
cga: grazie mille, è stato gentilissimo =)
pulster: grazie a Lei.
@Mauro
in kde4.2 lo sarà
Ciao,
ci riprovo … e’ possibile avere i plasmoidi visibili SOLO nella vista a Dashboard e non anche sul desktop?
nessuno mi sa dare info?
cosa ne pensi del fatto Mr Err (Sissignorsissignore) El Presidente ha smesso di dire cose pubblicamente?
link: http://aseigo.blogspot.com/
Ehi felì, l’hai vista quella superfigata che canonical ha messo nella home di ubuntu.com, ubuntu MID? Pare molto interessante.
Segnalo Richard Stallman a Lignano Sabbiadoro ( UD ) il giorno 14 Luglio 2008. Per saperne di più : http://www.rjky.net/2008/06/26/hackcamp-a-lignano/
o seguite il link sul mio nome in questo commento
Ciao e complimenti a tutto il blog ;)
ciao ragazzi….
giro per il web e mi imbatto nella notizia da 2 anni attesa:
https://www.truebox.co.uk/trueboxportal/index.php?wk=Openmoko
il problema è che non è rimbalzata da altre fonti.
qualcuno ne sa di più???
Ho trovato OpenOffice 2.4.1 deb package italiano su questo server ceco:
ftp://ftp.linux.cz/pub/localization/OpenOffice.org/2.4.1/
L’ho installato su Gutsy e mi sembra che funzioni senza problemi. Sul sito ufficiale di OpenOffice la versione “deb” non c’è ancora.
COOOOOOOOOOOOOOOOOSA???????????????
http://ervin.ipsquad.net/2008/06/25/about-stop-energy/
Qui c’è qualcosa che non va!
Ok ho capito, non avevo completato il campo “Full Name” nella pagina di richiesta di wordpress.com
Sono Danilo, ho commentato qui https://pollycoke.net/2008/06/25/nokia-compra-symbian-e-lo-apre/#comment-109259
ma compaio come Anonymous
avevo già segnalato ma con 4 link il mio commento deve essere stato bloccato come spam
si sta disquisendo molto su planet kde a riguardo delle aspettative sulla nuova versione 4.1
cercato (hand waving su planet kde). Un post chiarificatore e riassuntivo?
mi hai deluso con la tua uscita capuziella sull’esame di maturità..
Cmq complimento per il blog
poiche’ a parte Danilo (post 1357), nessun cita la notiziona finanziaria del giorno (legata all’open source, ovvio), e con il chiaro intento di essere citato da felipe in un eventuale post (nonostante i soli 3-4 messaggi lasciati finora…), segnalo che:
1) nokia vuol comprare symbian
2) …e lo vuol (vorrebbe) rendere open source!
per info rimando a google news:
http://news.google.it/nwshp?hl=it&tab=wn&ncl=1232912276&topic=t
almeno un post chiarificatore sulla questione ci starebbe
http://weblog.obso1337.org/2008/are-we-there-yet/
http://aseigo.blogspot.com/2008/06/wave-your-hands-in-air.html
http://weblog.obso1337.org/2008/more-hand-waving/
http://aseigo.blogspot.com/2008/06/educating-expectations.html
Volevo segnalare a tutti i pollycockiani (o cacchio che neologismo) che esiste un WebCam Viewer fatto in Java che (ha poche funzioni) permette di testare le Web cam quando non si capisce se vanno o non vanno con gli altri programmi.
A me è stato utilissimo per una WebCam …per l’altra nada… ho scoperto che non è supportata driver-side! Cavolo! (Sono le microdia o qlc del genere, magari se qualcuno può aiutarmi)
http://www.progredi.com/en/utilities/webcamviewer
Bye
ACER Aspire One, col display da 8.9” e linux preinstallato (che poi lo si tolga subito e si installi la fidata ubuntu o la distro preferita è tanto sottointeso quanto automatico,no?), disponibile da MediaWorld a 299 €.
link: http://tinyurl.com/4aaqwa
(Pubblicità Progresso,eh! Non mi viene niente in tasca, sia chiaro)
@1354 Redcup-76, usa Disk Usage Analyzer, se sei in gnome o la modalità di konqueror che fa vedere lo spazio utilizzato
@felipe
http://usare.wordpress.com/2008/01/08/redirect-da-un-blog-wordpresscom/
Symbian sarà aperto?
Ho appena letto http://www.ilsoftware.it/news.asp?ID=4516 e mi sembra una buona cosa, c’è qualcuno che ne sa di più oppure qualcuno che ha subito intenzione di segare la mia gioia spiegandomi perchè non ne uscirà qualcosa di buono?! :P
Ciao a tutti, vorrei sapere se solo l’unico a cui kde 4 si impalla SOLO se uso il tema fluffy bunny! tutti gli altri funzionano, quello mi rallenta kwin…
Misteri dell’informatica
http://weblog.obso1337.org/2008/are-we-there-yet/
"To the Marketing Team: What is this doing to KDE4’s image? It can’t be helping, but is it hurting? How do users feel when they see these beautiful screenshots of KDE4, but can’t recreate them at home? The more mature KDE4 becomes, the more users are going to try it. Is it still too soon?"
Felipe sai dirmi perchè la mia Ubuntu anche se ho solo 15 Gb occupati si ostina a dirmi che ne occupo 56?
Ho guardato tutte le cartelle anche quelle nascoste e, conti alla mano con la calcolatrice, fa 15.
Mi sai dare una risposta sono giorni che cerco in giro nel web, sei la mia ultima speranza.
Grazie e ciao
España es dentro!!!
l’Italia è fuori…
Pages: « 41 … 30 29 [28] 27 26 … 1 »