Qui sono benvenute le tue libere segnalazioni, un classico di pollycoke :)
Se vuoi proporre nuovi interessanti argomenti, commentare al di fuori di un articolo specifico, chiedere un parere a me o ad altri pollycokers… questa pagina è la migliore risorsa. Ricorda di inserire i tuoi dati così potrò citarti come fonte nei miei articoli ;)
Abbonati al feed RSS della MessageBox per restare sempre aggiornato!
Aggiungi una segnalazione »
Pages: « 41 … 31 30 [29] 28 27 … 1 »
Pubblicata la prima Alfa di Amarok 2:
http://amarok.kde.org/en/node/523
Reiser ha confessato di aver ucciso la moglie e ha detto dove ha seppellito il cadavere, e rifiuta ogni patteggiamento:
http://blog.wired.com/27bstroke6/2008/07/judge-says-reis.html
Chissà che fine farà questo FS, intanto il sito namesys non è più raggiungibile…
@Reload
il problema E’ di nvidia, l’ho anche segnalato una settimana fa al supporto, e uno sviluppatore mi ha chiesto conferma e dettagli per riprodurre correttamente il problema (io ho segnalato che il resize delle finestra qt4.4 fa pietà e che in generale le operazioni di repaint sono lente)
mi ha anche fatto provare delle impostazioni di Xorg, ma alla fine mi ha detto testualmente
“I reproduced the issue and filed bug 444619 for the team to investigate further.”
il problema è che non so dove sia postato il bug! sarà un bugtracker pubblico che non trovo o sarà interno?
@ Anonymous 1442: Scusa ma siamo arrivati al livello di invidiare i possessori di ati e intel (parlo da utente nvidia) ?? Ma ripigliatevi!!
Io contro kde non ho niente, ma non sono tanto convinto che il problema sia di nvidia visto come funziona compiz
RedHat domina nell’efficienza energetica :
http://www.ossblog.it/post/4248/red-hat-e-piu-verde-di-windows-server-2008
Per chi non capisce l’utilità di Nepomuk, qua c’è un bell’esempio:
http://blog.danielwinter.de/archives/6
scusate il doppio post, sorry :(
http://it.youtube.com/watch?v=ROj7D0hiQRY
guardate qua
http://it.youtube.com/watch?v=ROj7D0hiQRY
@ framp
io 8600M GT. Il sistema è usabile, ma come dici anche tu sulle ATI e sulle Intel è tutta un’altra cosa. Sinceramente mi scoccia vedere che le finestre scattano quando provo a ridimensionarle o a ripristinarle dalla taskbar. Poi ecco, mi rode il fatto che è un problema di driver e non di scheda - segnalato (guarda anche il forum nvidia) ormai da parecchio tempo - per cui gli sviluppatori di invidia stanno facendo ben poco. E se ti guardi i messaggi su quel forum vedrai che ad un certo punto avevano pure promesso che la soluzione sarebbe arrivata a breve…
vabbè, nella sofferenza si cresce forti.
http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=NjU4Mg
Ma che scheda hai?
Non siamo ai livelli delle intel ma da me il sistema è usabile :/
Riducendo a icona e resizzando le finestre non ha mai laggato, neanche con i driver vecchi (su una nvidia 8400M GT)
Assurdo però che ci siano problemi con il 2d e non con il 3d…
Mah! Perlomeno sembrano sulla buona strada
@ 1438
a me continua a laggare quando ridimensiono le finestre e le ridco a icona anche con i driver 177. Inoltre se tengo gli effetti del desktop attivati kwin riesce a succhiarmi dal 20 al 40% della CPU anche a mouse fermo.
Spero che quelli di nvidia sta cosa la risolvano perchè ha veramente scassato.
1421. AlmAck - 7/07/08 @ 18:41
Segnalo che il contorno dei plasmoidi in kde4svn è cambiato ed è più semplice e carino.
Allego una foto: http://www.almack.ch/files/KDE4/contorno_plasmoide.png
lol, e io che pensavo fosse un bug all’inizio XD
Cmq ho appena installato i nuovi driver della nvidia, i famigerati 177.qualcosa (http://www.nvnews.net/vbulletin/showthread.php?t=114955)
Le prestazioni nel rendering 2d sono migliorate un casino; soprattutto con kde4 il salto si sente! Il sistema è decisamente più scattante.
Un bacio a nvidia che ci vuole bene e non vuole mollare ’sti benedetti sorgenti… :)
http://www.thewebsiteisdown.com/
Bellissimo:
http://it.youtube.com/watch?v=hNBUlFRT3ow
il giallo di hans reiser è giunto al termine:
http://www.sfgate.com/cgi-bin/article.cgi?f=/c/a/2008/07/07/BAN011LDR8.DTL
http://cbs5.com/crime/nina.reiser.body.2.765747.html
è stato davvero lui
salve a tutti,
ho un problema con la guida kde 4.1 in 2 ore..
una volta installata quando riavvio il pc mi ritorna tutto akde 4.0..che io non ho mai installato..
come posso fare ?
grazie mille…
@pinotree
o_O me lo ero perso!
thanks ;)
@aNoNiMo (#1431):
tipo http://kde-apps.org/content/show.php/Kepas+-+KDE+Easy+Publish+and+Share?content=73968 ?
@skyline
mi piacerebbe vedere la ricomparsa del server pubblico di file (che era un’applet di kde3), stavo pensando anche di farlo io, ma sono mesi che non riesco a trovarne il tempo :P
spero che sia possibile riutilizzare un pò di codice da quell’applet (intendo la parte relativa al server web)
Felipe: ho creato un video su Youtube che mostra come la ZUI di Plasma funzioni e non sia solo decorativa, con tanto di annotazioni
http://www.youtube.com/watch?v=EhODrJkoidA
Non sarebbe male se potessi diffonderlo in giro, per fare un po’ di informazione.
Magari, anzi, sicuramente te ne sei accorto da solo, ma è uscita la famosa beta di digiKam.
@1422. pix
e un blog non una testata giornalistica,ovvio che può soffrire di alti e bassi,uno ha la propria vita e non e mica tenuto a fare la tiratura come i direttori dei giornali!!
Qualcuno ha qualche idea per un plasmoide?
Vorrei crearne uno ma non so cosa fare… c’è poco niente quindi si potrebbe fare qualcosa…
Datemi idee :)
Reiser colpevole! http://blog.wired.com/27bstroke6/2008/07/hans-reiser-bri.html
Per felipe:
Visto il numero di visitatori del tuo blog, sarebbe utile fare un appello a diffondere la Plasma FAQ (http://techbase.kde.org/Projects/Plasma/FAQ) perche’ ultimamente le flame disinformate e a sproposito stanno superando il limite…
porca vacca che notizia!!!
http://www.sfgate.com/cgi-bin/article.cgi?f=/c/a/2008/07/07/BAN011LDR8.DTL&feed=rss.bayarea
@pix:
unico forse no, però diciamo che non siete in maggioranza visto che qui passa ancora molta gente (anche se solo per flammare, trollare o meno).
sono l’unico a pensare che il mitico blog di Felipe sia diventanto sempre più superficiale, inutile e povero di contenuti?
Segnalo che il contorno dei plasmoidi in kde4svn è cambiato ed è più semplice e carino.
Allego una foto: http://www.almack.ch/files/KDE4/contorno_plasmoide.png
“indicarmi una questione che vale la pena trattare”
Ciao, ti propongo di trattare di OSM, http://www.openstreetmap.org il progetto di geografia libera che sta iniziando a diffondersi capillarmente anche in Italia.
Ciao!
@pix
Mea culpa, causa logo dell’università di Brescia ho associato Sabayon alla città :(
Nessuno e’ riuscito a compilare kdebindings senza installare mono?
@ felipe: nessuno si è lamentato che non riesce piu a vedere i video nel tuo blog? perchè a me succede, e SEMBRA solo col tuo sito…..
in molti altri siti riesco a vedere bene i flash…..boh.io te lo dico, magari sono solo una voce fuori dal coro (detto anche “sfig*to, non ti funzia il plug-in!!”)
saluti e complimenti per il blog tutto….
[...] MessageBox [...]
@mangus
Non sono ancora un appassionato di KDE, però devo ammettere che è bello…
—————-
Anche a voi capita di trovare con Synaptic pacchetti nella sezione “locale od obsoleto” a seguito di aggiornamenti che poi hanno rivelato delle regressioni (gvfs, libasound2 per esempio) ? Ultimamente mi sta succedendo spesso.
NB: non ho repository aggiuntivi per gli upgrade e neanche i backports attivati (Hardy liscia)
e adesso cuba!!
no , non vado in vacanza…
è kwin che ‘cuba’!
come ? non ci credi ?
allora guardalo coi tuoi occhi! :p
http://www.deprecated.it/bacheca/kwin_cube.avi
http://it.youtube.com/watch?v=arZSxLuwv_E
http://websvn.kde.org/branches/work/soc-kwin-cube/
Si muovono
http://www.youtube.com/watch?v=5HZAcwiWKyo
I plasmoidi nelle barre…
E’ ritornato il supporto su kde 4 da svn per le widget macosx, e si possono spostare i plasmoidi sui pannelli!!!!!
Prima versione pubblica per KPackageKit:
http://lists.freedesktop.org/archives/packagekit/2008-June/003230.html
Ciauz
Ciao Felipe,
vorrei segnalare a te e ai lettori del tuo bel blog il sito che ho appena aperto (http://leonardogiordani.it), su cui mi occuperò principalmente di Informatica e in particolare di Unix. Sono partito con una serie di articoli che volevo fare da tempo sulla shell bash.
Vi invito a visitarlo e a segnalarmi eventuali errori o inesattezze: ringrazio fin d’ora tutti quelli che mi faranno avere qualche commento su quanto scritto!
Grazie buone vacanze a chi le fa…
Leonardo
Fork di kde? Arstechnica dice no:
http://arstechnica.com/news.ars/post/20080702-the-critics-are-wrong-kde-4-doesnt-need-a-fork.html
lancelot ha perso il treno per KDE4.1, peccato..
http://ivan.fomentgroup.org/blog/2008/07/03/missed-the-41-train/
felipe, cosa ne pensi? sei un agguerrito fan di lancelot e raptor…
E’ uscita Ubuntu 8.04.1,
la versione di Hardy che impacchetta
tutti gli aggiornamenti finora usciti.
Penso che risolva parecchi problemi,
da provare!
CD: http://releases.ubuntu.com/8.04.1/
DVD: http://cdimages.ubuntu.com/releases/8.04.1/release/
A dire il vero oggi era già in vendita:
http://3v1n0.tuxfamily.org/tumblelog/post/355/
OpenMoko FreeRunner Linux phone to launch on July 4
http://arstechnica.com/news.ars/post/20080703-openmoko-freerunner-to-launch-on-july-4.html
@ alessandro (1388)
Hai amicizie importanti in adobe: han appena risolto il tuo problema :P
http://blogs.adobe.com/penguin.swf/2008/07/turkish_localization_also_wmod_1.html
Nell’ultima beta hanno appena implementato il windowless mode anche in Linux, ovvero la funzionalità che permette la trasparenza in flash.
@mauro
sabayon non è bresciana, è trentina!! forse anche per questo è superfiga e funziona bene!
Se avete tempo e voglia…
Tnx ;)
Pages: « 41 … 31 30 [29] 28 27 … 1 »