jump to navigation

messagebox.jpgQui sono benvenute le tue libere segnalazioni, un classico di pollycoke :)

Se vuoi proporre nuovi interessanti argomenti, commentare al di fuori di un articolo specifico, chiedere un parere a me o ad altri pollycokers… questa pagina è la migliore risorsa. Ricorda di inserire i tuoi dati così potrò citarti come fonte nei miei articoli ;)

Abbonati al feed RSS della MessageBox per restare sempre aggiornato!

Aggiungi una segnalazione »

Pages: « 4134 33 [32] 31 301 »

1600. AC - 2/09/08 @ 21:23  Add karma Subtract karma  error

@masand
Gnomefiles ha chiuso:
http://eugenia.gnomefiles.org/2008/09/01/goodbye-gnomefiles/

1599. mauro - 2/09/08 @ 20:43  Add karma Subtract karma  error

Se a qualcuno interessa ho messo insieme un po’ di grafica di kde 4 e ho fatto un theme per igoogle…

http://www.google.com/ig?skin=http://mau2680.googlepages.com/igookde.xml

lo so che è na stupidata ma almeno è a tema con il mio O.S.

1598. masand - 2/09/08 @ 18:49  Add karma Subtract karma  error

@ tutti:
ma che fine ha fatto Gnomefiles?

Un saluto a tutti…
masand

1597. Beppe - 2/09/08 @ 16:01  Add karma Subtract karma  error

Non so se è già stato segnalato ma sono disponibili le immagini dei LIVECD di Debian5 (versione beta).

Le trovate qua:
http://cdimage.debian.org/cdimage/lenny_live_beta1/i386/iso-cd/

Credo sia una notizia interessante.

1596. io - 2/09/08 @ 15:06  Add karma Subtract karma  error

Beh, dai bisogna riconoscere che Bill Gates sa essere autoironico.
http://www.youtube.com/watch?v=Xr5w3X4R8b4

1595. Giorgio - 2/09/08 @ 13:50  Add karma Subtract karma  error

Sembra che le versioni per Linux e MacOs usciranno un po’ dopo rispetto alla beta per Windows. Comunque c’è da segnalare che sarà completamente Open Source!

1594. mauro - 2/09/08 @ 12:54  Add karma Subtract karma  error

Purtroppo si sa ancora poco.. comunque credo nell’intelligenza di google e se non direttamente domani nei prossimi giorni si vedrà la versione linux friendly

1593. Giorgio - 2/09/08 @ 11:27  Add karma Subtract karma  error

@Mauro: ci sarà anche una versione per Linux?

1592. mauro - 2/09/08 @ 10:02  Add karma Subtract karma  error

Da domani sarà disponibile la beta del browser di google, Google Chrome ;)

1591. Giorgio - 2/09/08 @ 9:30  Add karma Subtract karma  error

Qualcuno ha provato il deb di Pidgin fornito da GetDeb?
E’ fatto bene?

1590. danzam86 - 1/09/08 @ 21:53  Add karma Subtract karma  error

quoto 1589
…e raptor-menu?

1589. Diego - 1/09/08 @ 17:51  Add karma Subtract karma  error

Intel si compra Open Hand per migliorare Linux nei netbook…

«Intel avrebbe intenzione di proseguire i progetti attualmente sviluppati da Open Hand tra i quali la libreria software Clutter»
accatitipi://www.hwupgrade.it/news/portatili/intel-compra-open-hand-per-promuovere-intel-atom_26347.html

1588. Anonymous - 1/09/08 @ 2:36  Add karma Subtract karma  error

qualcuno ha idea di che fine ha fatto Raptor?

1587. ThE_RaY - 31/08/08 @ 9:34  Add karma Subtract karma  error

Ciao Felipe!
Ti ho citato nel mio Blog Day! Non ti chiedo nemmeno di citarmi nel tuo perchè non sono all’altezza xD però mi farebbe piacere una tua visita!
Ciao!

ThE_RaY

1586. Luca Signori - 30/08/08 @ 11:12  Add karma Subtract karma  error

cosa ne pensate di elbuntu?? http://www.elivecd.org/ per me la nuova beta è abbastanza stabile e geniale cosa ne dici felipe?

1585. Anonymous - 29/08/08 @ 20:28  Add karma Subtract karma  error

Kdesvn 1.7.0…

1584. Tonino - 29/08/08 @ 6:29  Add karma Subtract karma  error

Ehi Felipe, cosa ne pensi di Ubiquity? Ci fai la recensione? ;)

1583. pix - 28/08/08 @ 18:37  Add karma Subtract karma  error

felipe la smetti di sbatterti la studentessa e ricominci a scrivere qualche post?

1582. Kappa - 28/08/08 @ 11:27  Add karma Subtract karma  error

a quanto pare ci sono novità riguardo l’integrazione col tema del kickoff.

saluti

1581. tosky - 28/08/08 @ 10:54  Add karma Subtract karma  error

Per tutti quelli che “KDE 4.x va male con nVidia, il codice di KDE ha problemi”:
http://www.nvnews.net/vbulletin/showthread.php?t=118602

1580. brr0wn - 28/08/08 @ 2:43  Add karma Subtract karma  error

ehi felipe di volevo dire che kickoff ha cambiato aspetto finalmente http://img242.imageshack.us/my.php?image=snapshot3di1.png

1579. LuCypher - 27/08/08 @ 13:59  Add karma Subtract karma  error

Hola, che ne pensi del nuovo Adept 3.0? Vogliamo una recensione. IMHO fa ca**re!!!

1578. kagir - 25/08/08 @ 16:35  Add karma Subtract karma  error

@1551

archlinux tutta la vita!

1577. Paolo - 25/08/08 @ 4:58  Add karma Subtract karma  error

Novita’ per QT 4.5

http://zrusin.blogspot.com/2008/08/fast-graphics.html

1576. D0minique - 24/08/08 @ 6:06  Add karma Subtract karma  error

qualcuno ha visto questo?
http://www.lunduke.com/?p=116

1575. davide-ubuser - 24/08/08 @ 4:46  Add karma Subtract karma  error

Sapendo che sei sensibile al telefoninux sappi che è uscita una versione di OM chiamata ASU che mischia sapientemente anche qtopia per la parte di telefonia… il freerunner non è mai stato così usabile (dicono…) a breve spero di poterlo dire anche io ;-))

1574. mondonauta - 23/08/08 @ 19:18  Add karma Subtract karma  error

oggi (23/24 agosto) ho aggiornato il pacchetto linux-ubuntu-modules-2.6.24-21 e non mi funziona più il wireless… mi sono trovato costretto ad accedere a linux con il kernel vecchio in modo da usare i moduli vecchi :s

vorrei sapere se sono io l’unico sfigato o anche altri hanno avuto il mio stesso problema :/

1573. Luca Signori - 23/08/08 @ 12:35  Add karma Subtract karma  error

Ho trovato questa distribuzione scaricabile di ubuntu MID edition…

http://cdimage.ubuntu.com/mobile/releases/hardy/

la cosa interessante è che dovrebbe supportare tutti quei device con il touch screen giusto?

mi potreste dare una mano per sapere se e come è possibile montare veramente questa distro su uno smrtphone della generazioen di win mobile 5??? ( io ad esempio posseggo un asus p525 )

Grazie dell’attenzion

:D

ciauuuu Luca

1572. cdrn - 23/08/08 @ 11:17  Add karma Subtract karma  error

@1568
su national geographic facevano vedere come ~1000 neuroni del cortex di un ratto hanno imparato a guidare gli aerei di X-Plane…

1571. mauro - 23/08/08 @ 9:29  Add karma Subtract karma  error

Amarok 2 beta 1 rilasciata

1570. killer1987 - 23/08/08 @ 8:51  Add karma Subtract karma  error

ciao a tutti,
è un piacere per il MIB team annunciare il rilascio della seconda versione del MIB live Games DVD: è un’edizione rivisitata della edizione One di Mandriva 2008.1, ma più grande (2 GB) e contentente tutti i migliori giochi disponibili per Linux. Dato il grande numero di giochi presenti, la distribuiamo in 2 DVD, che contengono giochi diversi (MIB Live games DVD1: supertux, freecive, globulation2, supertuxkart, warzone2100, flightgear e tanti altri - MIB Live games DVD2: kdegames4, torcs, wesnoth, opencity, openarena, wormux, gnome-games, nexuiz etc..). Puoi giocare a tutti questi giochi in modalità Live o, se preferisci, puoi installare la distribuzione nel tuo hard disk usando l’opzione “Live install”. Tutto è semplice alla maniera Mandriva, ma molto più divertente!! Buon Download!

trovate tutte le informazioni qua:

http://mib.pianetalinux.org/miblight/2008/08/22/mib-live-games-20081/?lan=italian

Ciao
Marcello Anni - MIB Team

1569. Anonymous - 22/08/08 @ 14:15  Add karma Subtract karma  error

Approfitto del ritorno di felipe per segnalare che esiste un ramo di sviluppo di mozilla basato sulle QT4 :

https://wiki.mozilla.org/User:Pjohnsen/MozillaQtBuild
http://hg.mozilla.org/users/vladimir_mozilla.com/mozilla-qt/index.cgi/summary

Ne avevo accennato qui https://pollycoke.net/2008/07/31/basare-gnome-sulle-qt-la-cuadratura-del-cerqhio/#comment-193295 , ma probabilmente e’ passato in secondo piano :P

1568. Capo - 22/08/08 @ 8:54  Add karma Subtract karma  error

Stamattina accedendo ad ubuntu , il gestore aggiornamenti mi ha proposto di aggiornare il pacchetto “ubuntu modules 2.6.24.21″ (o qualcosa di simile) ,scusate la non precisione ma sono nuovo di ubuntu. tutto ok, riavvio ma mi sono accorto che il volume generale di sistema, di riproduzione audio e falmati è bassissimo, sebbene non abbia toccato niente, e il volume è impostato al massimo… cosa puo’ essere successo??

1567. Why? - 22/08/08 @ 6:34  Add karma Subtract karma  error

Questo è da non perdere. Non è fantascienza, ma è stato realizzato un robot guidato da un cervello biologico di ratto, vedere per credere (VIDEO):

http://www.pervasiverobotics.com/en/post/7/gordon_a_robot_controlled_exclusively_by_rat_living_brain_tissue

Ma queste cose fanno pensare solo me, o è un sentimento diffuso?

1566. dsp_418 - 22/08/08 @ 3:54  Add karma Subtract karma  error

@ Yami: ovviamente e’ solo il mio punto di vista, ma io la trovo una chiusura pazzesca.
Immaginiamo per un attimo che le cose stiano in modo diverso. Supponiamo che Linux, anzi parliamo direttamente di Ubuntu, cosi’ come oggi lo conosciamo sia presente sui pc di casa da anni.
Ok. Adesso immaginiamo che oltre all’OS, vista la distribuzione e popolarita’ immensa del pinguino, e visto lo strapotere raggiunto (in questa ipotesi M$ esiste ancora, ma fa una gran fatica a tenere testa alla popolarita’ di Ubuntu), molte case hanno da tempo sviluppato i propri software di punta principalmente per questa piattaforma. Poche di loro hanno di deciso un porting per M$ e per Mac.
Cosa e’ successo? molto semplicemente sono in giro software, quali Gimp, Inkscape, per citarne alcuni, che soddisfano le esigenze di una grande fetta di utenza. Poi ci sono settori che, per ragioni professionali, vogliono appoggiarsi a Adobe, Autodesk, etc. per produzioni di un certo tipo. Parliamo di settori che per ragioni specifiche non sono colmabili con il software OS.
Per cui troviamo fianco a fianco, in una sorta di ecosistema informatico, software OS e software a pagamento. Dove vedi scalfire il software libero? le piattaforme sono per la maggior parte libere. Il software, per tutti gli usi comuni (una enormita’), resta libero. Crea cosi’ tanti problemi avere sul panorama anche software chiuso e vederlo girare su piattaforme libere?
E’ tanto complicato immaginare che le due cose possano coesistere?
Non e’ proprio questa una forma di coercizione? altro che liberta’!

Io la ritengo semplicemente una chiusura enorme. E se cosi’ dovessero restare le cose, non credo proprio che questa filosofia possa mai raggiungere una fetta maggiore di quella attualmente raggiunta.
Quest’argomento mi prende tantissimo perche’ da una parte nutro la grandissima speranza di poter abbandonare mac e win e passare una volta per tutte a linux: ma l’unico modo per farlo, professionalmente parlando intendo, e’ poter vedere un giorno adobe su linux. E dall’altra vedo proprio gli utenti linux chiudersi a riccio e farsi rimbalzare addosso questa eventualita’, come fosse una malattia.
Perche’ questo e’ il punto. A tantissimi utenti linux va bene usare gimp, basta inkscape, forse scribus etc. Bene, la cosa non puo’ che farmi piacere. Ma non penso di essere proprio l’unico su tutto il globo che sarebbe lieto di usare ubuntu se solo potesse farlo. Come dire? la vostra risposta e’: tu, per ragioni tue, devi usare quel software, tanto peggio per te. Stanne certo che qui non ti vogliamo. Che spirito libero!

1565. Yami - 21/08/08 @ 18:34  Add karma Subtract karma  error

@ dsp_418

“Vi interessa di piu’ “non scalfire” la filosofia dell’open source, oppure vedere linux raggiungere piu’ utenti possibilii?”

La prima che hai detto. Ma con due sostituzioni: purchè a “non scalfire” più realisticamente si sostituisca “scalfire il meno possibile” e ad “open source” (in cui non c’è traccia di filosofia) “software libero”.

1564. dsp_418 - 21/08/08 @ 8:05  Add karma Subtract karma  error

Adobe e Linux:
allora non sono l’unico a pensarla cosi!
http://news.cnet.com/8301-13505_3-10020587-16.html

diversi utenti linux mi hanno criticato per questa speranza - che un giorno Adobe sbarchi su Linux - perche’ sarebbe “contrario alla filosofia open source”. Ma smettiamola!
Restate chiusi in queste ristrettezze mentali e linux non andra’ mai oltre quello che e’ oggi.
Per come la vedo io, se Adobe producesse le sue suite per Linux, la piattaforma avrebbe molte, molte piu’ chance di allargare il suo bacino di utenti.
Vi interessa di piu’ “non scalfire” la filosofia dell’open source, oppure vedere linux raggiungere piu’ utenti possibilii?
E non lo dico tanto per fare numero. Intanto si avrebbe un’alternativa ai soliti mac e win, che sinceramente mi hanno stancato (davvero, non so cosa sia peggio).
Poi raggiungere piu’ utenti, al di la del numero, vuol dire portare quello che e’ il mondo linux nelle case. Oggi e’ gia’ possibile.
Ubuntu ha dimostrato che le installazioni non sono piu’ robe da geek, difficili da gestire, etc.
La “riga di comando”, che tanto spaventa, io, da normalissimo utente, l’ho usata solo perche’ mi andava di smanettare certe cose. Ma cosi’ com’e', Ubuntu si installa senza problemi e gira altrettanto bene.
Questo e’ solo il mio pensiero.

1563. Diego - 20/08/08 @ 6:37  Add karma Subtract karma  error

Ho trovato anche il post con cui è stata fatta la proposta:
http://lists.kde.org/?l=kde-promo&m=121907496329435&w=2

1562. Diego - 20/08/08 @ 6:18  Add karma Subtract karma  error

Anche il polly finisce su kde.org!!!!!!!!
http://www.kde.org/announcements/4.1/inthepress.php

«[ITALIAN] KDE 4.1 è qui, ecco il mio saluto: punto-informatico.it»

Purtroppo l’articolo è riportato erroneamente come punto-informatico.it ma niente paura, ho già provveduto a segnalare la cosa a chi di dovere, spero correggano al più presto!

1561. gent - 20/08/08 @ 5:40  Add karma Subtract karma  error

ma che fine ha fatto felipe?

1560. * - 14/08/08 @ 12:26  Add karma Subtract karma  error

guarda qusto sito su effetti aggiuntivi chees:
http://fargiolas.netsons.org/

1559. Ecco i premiati KDE - 14/08/08 @ 4:17  Add karma Subtract karma  error

Durante la aKademy 2008,
l’incontro dedicato a KDE,
sono stati assegnati 3 premi

- Migliore applicazione: MARK KRETSCHMANN e il team di Amarok
- Non-applicazione: NUNO PINHEIRO e il team di Oxygen (che comprende il nostro Iaconelli)
- Premio speciale della giuria: AARON SEIGO per il suo lavoro su Plasma

http://dot.kde.org/1218497374/

Mi sembrano opinioni molto felipesche.
Congratulazioni a tutti.

1558. giberg - 13/08/08 @ 13:25  Add karma Subtract karma  error

La notizia che ho riportato al 1558 è riportata anche in home page sul sito di Slackware (di solito le news riguardano nuove versioni. Questa volta invece l’arrivo di kde 4.1)
http://www.slackware.com/index.html

1557. giberg - 13/08/08 @ 13:20  Add karma Subtract karma  error

Kde 4.1 entra in testing su Slackware-current:
http://www.slackware.com/changelog/current.php?cpu=i386

1556. ilKoala - 13/08/08 @ 9:27  Add karma Subtract karma  error

felipe ho una notizia fresca fresca (beh, di due giorni fa) direttamente dalla mailing list di sviluppo di xfce: midori (browser webkit) è diventato parte di xfce!
ci sono diverse parti ancora da implementare ma promette bene

1555. pazuzu - 13/08/08 @ 8:57  Add karma Subtract karma  error

windows va in crash durante l’apertura dei giochi di pechino!!!
http://rivercoolcool.spaces.live.com/blog/cns!D6F05428A2B8CB48!1570.entry

1554. Diego - 13/08/08 @ 3:09  Add karma Subtract karma  error

Notizie succose…

Nokia regala un bel po’ di N810 agli hacker di KDE:
http://dot.kde.org/1218580876/

(Questa si sapeva già ma pare che i progressi siano ora decisamente tangibili)
Nokia e Mozilla collaborano al port di Firefox alle Qt:
http://dot.kde.org/1218543988/

1553. Federico - 12/08/08 @ 16:39  Add karma Subtract karma  error

Ormai ne parlano tutti, anche il Corriere della Sera. Chissà perchè ma è come se mi sentissi in bocca quella senzazione di “me lo aspettavo”…

http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/08_agosto_12/Apple_controlla_iPhone_Steve_Jobs_ab2efefa-68a3-11dd-859b-00144f02aabc.shtml

1552. Floppelio - 12/08/08 @ 7:27  Add karma Subtract karma  error

dopo un anno di silenzio sono state rilasciate le specifiche OpenGL3; sembra che non siano il miracolo annunciato (ANZI), e nei forum ufficiali si scorgono molte minacce di abbandono delle stesse in favore delle DX9/10/11…

link:
http://www.opengl.org/discussion_boards/ubbthreads.php?ubb=showflat&Number=243193&fpart=1

1551. Cinelerra Quattro - 12/08/08 @ 5:35  Add karma Subtract karma  error

Uscito Cinelerra Quattro,
il miglior programma per giocherellare coi video.

Ma, soprattutto, uno dei pochi programmi opensorci
che ancora NON HA una versione Windows,
quando molti altri si sono prostituiti.

Se volete Cinelerra dovete usate Linux.

Pages: « 4134 33 [32] 31 301 »

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)