jump to navigation

messagebox.jpgQui sono benvenute le tue libere segnalazioni, un classico di pollycoke :)

Se vuoi proporre nuovi interessanti argomenti, commentare al di fuori di un articolo specifico, chiedere un parere a me o ad altri pollycokers… questa pagina è la migliore risorsa. Ricorda di inserire i tuoi dati così potrò citarti come fonte nei miei articoli ;)

Abbonati al feed RSS della MessageBox per restare sempre aggiornato!

Aggiungi una segnalazione »

Pages: « 4137 36 [35] 34 331 »

1750. BoneMachine - 6/10/08 @ 23:01  Add karma Subtract karma  --3

http://www.mono-project.com/news/archive/2008/Oct-06.html
Mono 2.0 .
su, è il momento di ri-tirare fuori un post polemico per motivi che non stanno nè in cielo nè in terra ;)

1749. wesbluemarine - 6/10/08 @ 21:56  Add karma Subtract karma  +0

FELIPE MA KONQUEROR È STATO DIMENTICATO?!! :(

1748. Dass - 6/10/08 @ 10:23  Add karma Subtract karma  +0

ora, io non voglio fare polemica o flames
ma felipe, hai visto che esiste un blog chiamato pollybuntu?
guarda come si autosmerda subito l’autore
h ttp://pollybuntu.wordpress.com/about-me/

1747. Anonymous - 5/10/08 @ 21:00  Add karma Subtract karma  +0

Da stamattina sta ancora compilando kdebase O_O non ci credo! Ho aggiunto qualche modulo in più nel file di configurazione ma per ultimo. Non me lo spiego, comunque ogni tanto mi da sto warning per ogni pacchetto che compila: Use of uninitialized value in string ne at /usr/bin/kdesvn-build line 4657. Un’ultima domanda, io ho un amd 3800+ a 64 bit sulla 32 bit, compilare in -j3 sarebbe controproducente, ma le flag del proc le lascio i686?

1746. kyklops - 5/10/08 @ 20:16  Add karma Subtract karma  +0

felipe, nei feed non vengono le “note all’articolo”, e questo mi obbliga a passare comunque per il blog per leggere le perle migliori :) Potresti sistemarmi questo problemuccio? Grazie.

1745. Marco Persinger - 5/10/08 @ 19:16  Add karma Subtract karma  +0

provo anch’io il nuovo (o la nuova?) kdesvn-build.. così posso preparami una frittatina sul primo core che friggo :)

1744. finferflu - 5/10/08 @ 17:58  Add karma Subtract karma  +2

A quanto pare il nuovo KDEmod live ha preso il nome di Chakra. Qui ci sono le prime immagini in anteprima dell’installer e del gestore di pacchetti (shaman): http://www.chakra-project.org/

la data di rilascio e’ apparentemente per la fine del 2008, ma con piu precisione, “when it’s ready” ;)

1743. peppiniello - 5/10/08 @ 17:07  Add karma Subtract karma  +0

qual’è il record di post pubblicati da pollycoke in un giorno? :D oggi siamo a 4!

1742. felipe - 5/10/08 @ 15:33  Add karma Subtract karma  +0

@Tesqua:
Grazie! https://pollycoke.net/2008/10/05/pandora-ultra-portatile-e-console-linux/

@Marco:
Continuano ad importare il codice di Nepomuk-KDE da playground a kdereview a kdebase, quindi si stanno muovendo ;)

@dotBL0t:
Sì l’idea sembra ottima, e possibile solo grazie allo sviluppo aperto di Chromium. Aspettiamo la versione nativa per Linux ;)

@simone:
Molto interessante! Starò “tuned”, come dicono loro, ma in caso ci fai sapere se esce una prima versione ~stabile? :)

@aNoNiMo:
Grazie! https://pollycoke.net/2008/10/02/disponibile-in-italia-il-mini-dell-con-ubuntu/

@wesbluemarine:
Uhm, io non ho mai visto alcun bordo blu con KWin e i video. Puoi chiarire?

@Kyashan:
Grazie della segnalazione, appena posso do un’occhiata ma in ogni caso confermo che almeno per quanto riguarda KDE vale alla grande quanto scritto da tosky, parla in maniera costruttiva e sarai ascoltato :)

@mar:
Grazie! https://pollycoke.net/2008/10/05/mozilla-ubiquity-re-connect-the-web/

@cga:
Grazie! https://pollycoke.net/2008/10/04/lho-capito-alla-fine/

@manang:
Io ho provato. Con quelli più semplici funziona :)

@Filo:
Grazie! https://pollycoke.net/2008/10/05/avviare-linux-in-5-secondi-si-puo/

@Anonymous:
Lo sto testando in questo preciso momento ;) Aggiornamento: la localizzazione continua a non funzionare

1741. Anonymous - 5/10/08 @ 11:56  Add karma Subtract karma  error

ora dovrebbe funzionare anche la localizzazione italiana

1740. Anonymous - 5/10/08 @ 11:54  Add karma Subtract karma  error

Felipeeeeeeeeeee è uscito kdesvn-build 1.7.0
http://www.purinchu.net/wp/2008/10/05/kdesvn-build-17/
http://kdesvn-build.kde.org/releases/kdesvn-build-1.7.php

Ora provo a compilare e vediamo se va con la guida!!!

1739. Zorrocurvo - 4/10/08 @ 20:07  Add karma Subtract karma  error

h t t p://lwn.net/Articles/299483/

Boot linux in 5 secondi

1738. Filo - 4/10/08 @ 20:05  Add karma Subtract karma  error

Boot linux in 5 secondi !

http://lwn.net/Articles/299483/

1737. manang - 4/10/08 @ 17:25  Add karma Subtract karma  error

qualcuno ha mai provato a far girare i widget di mac os?
visto che avevano trovato il modo di farli funzionare…
ciao
angelo

1736. Marco Persinger - 4/10/08 @ 16:10  Add karma Subtract karma  error

io vorrei un bel plasmoide per l’IM come questo http://nienhueser.de/blog/?p=13
kopete, è un orrore grafico ..

1735. Anonymous - 4/10/08 @ 14:25  Add karma Subtract karma  error

26 giorni ed avremo il nuovo ubuntu!!!

http://www.ubuntu.com/getubuntu/countdown

1734. Anonymous - 4/10/08 @ 12:03  Add karma Subtract karma  error

October 3, 2008. The KDE Community today announced the immediate availability of “Codename”, (a.k.a KDE 4.1.2), another bugfix and maintenance update for the latest generation of the most advanced and powerful free desktop.

1733. cga - 4/10/08 @ 2:45  Add karma Subtract karma  error

signori e signore…… il CERN in collaborazione con alcuni Hakcer italiani non meglio identificati è riuscito a creeare il buco nero su internet!!!! lo hanno chiamato il Nettarello:

h t t p : //it.youtube.com/watch?v=t0az0EMfy-E

1732. AkumA - 3/10/08 @ 18:54  Add karma Subtract karma  error

notati i nuovi stilosissimi caratteri di Ibex? Ancora più “golosi” di quelli di Hardy!

1731. Skyline - 3/10/08 @ 16:40  Add karma Subtract karma  error

Ciao a tutti,
adept3 fa davvero schifo, dovrebbero prendere spunto da Shaman di Arch Linux. è davvero ottimo e bellisismo

1730. silvia evergreen - 3/10/08 @ 14:03  Add karma Subtract karma  error

ciao… Mi piacerebbe sapere come fare a scaicare aMSN

1729. mar - 3/10/08 @ 12:48  Add karma Subtract karma  error

krunner..quicksand…quicksilver…
mozilla porta avanti ubiquity
http://labs.mozilla.com/projects/ubiquity/

vabbè, se già si conosceva ignorate sto messaggio.

1728. ma - 3/10/08 @ 12:47  Add karma Subtract karma  error

krunner..quicksand…quicksilver…
mozilla porta avanti ubiquity
http://labs.mozilla.com/projects/ubiquity/

vabbè, se già si conosceva ignorate sto messaggio.

1727. tosky - 3/10/08 @ 11:45  Add karma Subtract karma  error

@Kyashan
In questo caso dico sempre la stessa cosa: preparate dei bozzetti di interfaccia, spiegateli, e parlatene con gli sviluppatori.
Specialmente quando, come nel caso di PowerDevil, è stato chiesto esplicitamente:
http://drfav.wordpress.com/2008/09/12/introducing-the-darkest-power-of-powerdevil/ (è in grassetto).

1726. Kyashan - 3/10/08 @ 11:16  Add karma Subtract karma  error

Adept 3.0

Ciao felipe,
vista l`uscita del “nuovo” Adept 3.0,perche` non fai una bella recensione-strigliata del suddetto software?Trovo l`interfaccia semplicemente orrenda!E come me tante altre persone!

http://ubuntufacile.org/adept-30-kde4-puo-attendere/
http://markpersy.wordpress.com/2008/09/09/packagekit-032-e-ubuntu/

Ho sempre invidiato Gnome per la immediatezza e la potenza di Synaptics,sinceramente mi aspettavo qualcosa in piu` da questo Adept 3.0. E visto che siamo in tema trovo anche l`interfaccia di Powerdevil poco “coerente” col resto del desktop KDE4, soprattutto a livello stilistico.So che sia per Adept che per Powerdevil siamo ancora in una fase iniziale di definizione,ma come dice Mark “vendo ghiaccioli agli Inuit” Shuttleworth “you have 15 seconds to make an impression”

1725. wesbluemarine - 3/10/08 @ 10:49  Add karma Subtract karma  error

Felipe che tu sappia integreranno i player video con gli effetti di kwin(stile mplayer plugin per compiz)?no perchè è bruttino vedere i bordi blu ecc…

1724. Anonymous - 3/10/08 @ 10:40  Add karma Subtract karma  error

La mia esperienza con il lettore di schede del mio portatile é che il supporto va a singhiozzo a seconda della versione del kernel.

1723. Gianni - 2/10/08 @ 20:06  Add karma Subtract karma  error

Ciao Felipe!
Ti propongo un problema di Ubuntu Hardy a cui la rete non riesce (almeno nella mia esperienza) a dare una risposta. Come fare per rendere funzionanti i lettori di schede di memoria SD?

1722. shade - 2/10/08 @ 18:20  Add karma Subtract karma  error

Ma oggi non doveva uscire la prima beta di Intrepid Ibex?

1721. aNoNiMo - 2/10/08 @ 11:17  Add karma Subtract karma  error

non so se qualcuno l’ha già fatto.. comunque segnalo che l’inspiron mini della DELL è disponibile anche in italia e soltanto nella versione ubuntu :D
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=NRSM0901&l=it&m_30=181177&oc=N10M0908&rbc=N10M0908
il tutto alla modica cifra di 319€

1720. http://halphaz.wordpress.com/ - 2/10/08 @ 2:27  Add karma Subtract karma  error

Aspé: quella di Mozilla in QT4 la voglio proprio vedere… e mi sa che se Firefox passa a QT4, non sarà l’ultimo… FELIPEEEEEEE!!! Guida, please!!!

1719. simone - 2/10/08 @ 1:56  Add karma Subtract karma  error

Dimenticavo. Lo sviluppatore è sempre Daniel Glazman, del defunto NVU.

1718. simone - 2/10/08 @ 1:51  Add karma Subtract karma  error

http://www.bluegriffon.org

Il (molto) futuro miglior HTML editor WYSIWYG Libero?

Nuova reincarnazione dell’editor di Netscape, diventato Mozilla Composer, NVU, Kompozer…

Riporto il post che ne annuncia la nascita:
“In the beginning was Netscape Gold. Then Mozilla Composer. From the ashes of Netscape and the code of Mozilla Composer came Nvu. Nvu had a cousin, KompoZer. But all this tools now belong to History and are extinct or on path to extinction.

In the meantime, Mozilla brought Firefox to the masses and its rendering engine, Gecko, has the power to fuel a next-generation wysiwyg editor for the World Wide Web. This editor is BlueGriffon™. Stay tuned !”

Una feature di esempio: http://www.youtube.com/watch?v=rIqM6I1EExI

1717. os-so - 2/10/08 @ 0:09  Add karma Subtract karma  error

@1714

Gia’ fatto … funge ma e’ orribile e non viene aggiornato da parecchio tempo.

1716. dotBL0t - 1/10/08 @ 19:28  Add karma Subtract karma  error

Girovagando in rete ho trovato questo link che si prospetta alquanto interessante:
http://www.srware.net/en/software_srware_iron.php

;)

1715. Marco - 1/10/08 @ 14:40  Add karma Subtract karma  error

Qualcuno sa niente riguardo a nepomuk\kde ? Non se ne sente piu parlare da molto.

1714. Oreste è brutto come la peste - 1/10/08 @ 11:45  Add karma Subtract karma  error

mozilla-qt
https://wiki.mozilla.org/User:Pjohnsen/MozillaQtBuild

..
se qualcuno riesce a compilarlo faccia un fischio.

1713. Tesqua - 1/10/08 @ 11:24  Add karma Subtract karma  error

Salve Felipe
seguo il tuo blog ormai da diverso tempo (più o meno da quando ho piallato via Vista dal portatile ed ho fattto la mia prima installazione di ubuntu ^___^), ma non ho mai scritto. Oggi esco dall’anonimato per segnalarti quello che potrebbe essere considerato l’anello mancante tra l’eeePC e…il nintendo DS.
http://openpandora.org/
Processore ARM, linux come sistema operativo, e la possibilità di installare (x)ubuntu. Personalmente è una delle troiate tecnologiche che aspetto con più ansia

http://www.youtube.com/watch?v=I47F87FeLV8
http://www.youtube.com/watch?v=zOPNurKei0I
http://www.youtube.com/watch?v=L0YGgQ3S_X8

1712. NickM - 30/09/08 @ 22:15  Add karma Subtract karma  error

Forse sono io che dedico più attenzione alla cosa rispetto al passato… ma avete notato quante pubblicità traggono ispirazione da Ubuntu, Compiz ed in generale dal “mondo Linux” ?

- Spot dell’Alfa Romeo MiTo (cubo rotante…)
- Spot di Enel Sì (ho visto un cubo anche lì)
- Logo della campagna “Io differenzio”(colori Ubuntu-style)

Sto diventando paranoico?

1711. Diego - 30/09/08 @ 14:30  Add karma Subtract karma  error

@mara:
Una buona guida per cominciare con MySQL la trovi qui:
ht tp://database.html.it/guide/leggi/87/guida-mysql/
(copia, incolla e ricordati di togliere lo spazio tra ht e tp ;-) )

Un altro modo per cominciare potrebbe essere installare phpmyadmin (come hai fatto per MySQL), una volta fatto apri un browser e vai all’indirizzo:
ht tp://localhost/phpmyadmin

Ciao!

1710. felipe - 30/09/08 @ 13:45  Add karma Subtract karma  error

@mess82:
Conosco ma non ho mai trovato la voglia di usarlo :)

@amaroker:
Grazie mille per la segnalazione, probabilmente ci faccio un articolo

@Julian:
Interessante, anche se ultimamente mi trovo sempre meno in sintonia con quanto predica Stallman

@mara:
Il server di MySQL non si avvia in quel modo, ma dall’apposito script che si trova in /etc/init.d/, ma non è che l’inizio di quanto c’è da sapere… Quello che posso consigliarti è sicuramente di leggere la documentazione in base a quello che ci devi fare.

1709. mara - 30/09/08 @ 13:23  Add karma Subtract karma  error

Ciao Felipe,
non conosco il tuo blog se non attraverso i racconti del mio fidanzato (un vero sostenitore dell’open source). E’ grazie a lui se anche io utilizzo Linux e non più Windows (e lo faccio con immenso piacere devo dire). Se non che, da neofita quale sono, mi trovo spesso in difficoltà appena mi si presenta un problema. Provo a esporlo a te e a chi unque voglia spendere qualche parola a favore di un’utente un po’ “tonta” ma che non vuole tornare a Windows solo perchè non ci capisce una mazza.
Al momento utilizzo la KDE 4.1 e mi trovo decisemante bene..anche se ogni tanto qualcosa va in crash, ma so che è normale che la prima versione nnon sia stabile al 100%.
Per farla breve..sto cercando di installare mysql ma l’operazione si presenta, non so perchè più difficile del previsto. Dal menu ho seleionato Add/remove, quindi ho inserito nel campo di ricerca “mysql”. Ho trovato tre pacchetti, li ho selezionati e ho dato l’ok al trasferimento dei dati. Quandio ho provato ad aprire il programma, inserendo copme nome del server “mysql” non sono riuscita a collegarmi.
Qualcuno mi spiegherebbe, gentilmente, dove sbaglio? Ed evetualmente la procedura da utilizzare?
Grazie
Mara

1708. Julian - 30/09/08 @ 10:32  Add karma Subtract karma  error

“One reason you should not use web applications to do your computing is that you lose control … It’s just as bad as using a proprietary program. Do your own computing on your own computer with your copy of a freedom-respecting program. If you use a proprietary program or somebody else’s web server, you’re defenceless. You’re putty in the hands of whoever developed that software.” –Stallman

http://www.ainotenshi.org/2008/09/30/stallman-calls-use-of-web-apps-worse-than-stupidity/

1707. amaroker - 30/09/08 @ 0:12  Add karma Subtract karma  error

visto che sono impazzito una settimana a compilare amarok2 dal trunk di kde4 per un problema con libmysql, posto la soluzione:

h t t p://lists.kde.org/?l=amarok&m=122220800509575&w=2

1706. mess82 - 29/09/08 @ 17:50  Add karma Subtract karma  error

Ciao, viste le tue passioni potrebbe interessarti questo sw:
http://www.tuxguitar.com.ar/

Ciao!

1705. QuelloDelleQT2.0 - 29/09/08 @ 10:58  Add karma Subtract karma  error

Vero, ma indubbiamente è ancora più rilevante!

Come ben sai alcuni linari perdono la ragione quando si parla di copyright, trademark, loghi etc…
Scommetti che ci sarà qualcosa che non va bene a qualcuno?

1704. lele85 - 29/09/08 @ 10:33  Add karma Subtract karma  error

@QuelloDelleQT
Se ti fossi fermato a leggere il changelog avresti notato che hanno solo cambiato logo e nomi vari senza apportare *nessuna* modifica al codice.

1703. QuelloDelleQT - 29/09/08 @ 9:28  Add karma Subtract karma  error

Incredibile, Trolltech/Nokia non si fermano più,
e i rilasci avvengono sempre più frequentemente.

Risultato:
QT 4.4.3

1702. Massimiliano - 28/09/08 @ 22:32  Add karma Subtract karma  error

Il problema è che si critica sempre la stampa mainstream, e poi anche in molti blog e siti di tecnologia, che dovrebbero avere info più approfondite, si strilla che “ubuntu rovina il tuo pc” (non metto link per amor di patria).
Non è la prima volta, e temo non sarà l’ultima. Spiace, perché si fa cattiva pubblicità senza veri demeriti da parte di Ubuntu o dei dev del kernel.

1701. Hire - 28/09/08 @ 19:19  Add karma Subtract karma  error

Ma chi ha veramente una scheda da 1000mbit? Ma soprattutto chi è niubbo sicuramente non userà una versione ancora in sviluppo che ha il nuovo kernel 2.6.27 ed in ogni caso il bug è stato già risolto

Pages: « 4137 36 [35] 34 331 »

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)