Qui sono benvenute le tue libere segnalazioni, un classico di pollycoke :)
Se vuoi proporre nuovi interessanti argomenti, commentare al di fuori di un articolo specifico, chiedere un parere a me o ad altri pollycokers… questa pagina è la migliore risorsa. Ricorda di inserire i tuoi dati così potrò citarti come fonte nei miei articoli ;)
Abbonati al feed RSS della MessageBox per restare sempre aggiornato!
Aggiungi una segnalazione »
Pages: « 45 … 39 38 [37] 36 35 … 1 »
@Irruenza: Grazie: https://pollycoke.net/2008/10/15/adobe-rilascia-flash-player-10-deb-tgz/
@Barista: beh non così interessante alla fine…
@kurtz77: carino! commentato e votato :)
@stingray: petizione? se vogliono avvelenarsi da soli li lascio fare…
@Sergej: carini :)
@baxeico: un tipo che conosce un po’ il “dietro le quinte” mi ha raccontato che riguardo a roadmap quelli di OpenMoko sono al più totale sbando :(
@letmeable:
@baghera: ottima notizia, cmq poi AMD ha rilasciato “a tutti” quelle novità ;)
@simone: molto bello!
@Diego: rock on!
@nahime: :D
@bakunin: non credo che sia uno scherzo: ad oggi risulta ancora morto ._.
@NickM: esorcista? :D
@piivi: in realtà il comportamento di Konqueror non mi sembra poi così male
@Anonymous #1823: veramente non ho capito dove
@Marco Persinger: Grazie https://pollycoke.net/2008/10/20/rivoluzione-nokia-porta-qt-su-symbian-s60/
@Dareus: Android, Symbian, Qt… staremo a vedere
@zalayeta: l’importante è provarci ;)
@simone: https://pollycoke.net/2008/10/21/mirco-muller-beefy-dell-inspiron-mini-9/
@Maya-PSK: non ne so niente, sorry
@cga: tienici aggiornati!
@Simone-tux: mi sa che la provo, anche se poi ho *paura* a trascivere le mie impressioni :D
@/V: https://pollycoke.net/2008/10/22/google-liberates-android-source-code-so-start-developing/ e https://pollycoke.net/2008/10/23/online-development-phase-one-of-porting-android-done/ condivido le tue aspettative!
@eimer: risolto!
@grigio: sì infatti me ne sbatto ;)
@Ophys: ritornato, grazie!
@Giorgio Stefanoni: non uso treni (in Sicilia nessuno usa il treno), ma immagino sia utile!
@Marco Persinger #1840: non sai quanto avevo aspettato qualcosa del genere! Adesso però non è che mi importi più di tanto…
@pazuzu: ci ho provicchiato, ma non è così semplice come mi sembrava, per qualche motivo sfuggono al mio controllo completo
@Ho vinto qualchecosa?: sì ho vinto io, la prima spesa, prima ancora dell’atollo tropicale, sarà un server per pollycoke :D
@Dario Marcato: idea simpatica, anche se prefereirei che implementassero una soluzione in GIMP
@Maya-PSK: ne cerco una anche io…
Io ti consiglio ArchLinux
archlinux.org è una distro fantastica solo che all’inzio bisogna capirla un po’
Qualcuno mi consiglia una distribuzione con KDE?
Lumiera, la pagina aggiornata:
http://www.pipapo.org/pipawiki/Lumiera/Logos
:)
Un’altro modo per “eliminare” le toolbox di GIMP:
http://www.opendesktop.org/content/show.php/Gimper?content=88495
Itsme : un futuro senza desktop ( nel senso di senza l’attuale interfaccia usata per interagire con la macchina … largo a nuovi paradigmi )
http://punto-informatico.it/2450073/PI/Interviste/itsme-un-futuro-senza-desktop.aspx
Lumiera (lumiera.org), il nuovo cinelerra-cv, cerca un nuovo logo, presto sarà indetto un contest, ma si possono già proporre i propri schizzi, fatevi avanti.
USCITO IL 6 A CATANIA
100 milioni di euro.
Felipe ne sai qualcosa?
un suggerimento: perché ai post di tipo “espresso” non dai un codice prima del titolo. anche un simbolo..un asterisco..un #
in modo da poter discriminare la tipologia d’articolo.
ti confesso che in certi casi trovo un po’ pesante questo fiorire di post che in realtà non sono propriamente tuoi articoli…
secondo me è un buon modo per “orientare” il lettore, dal momento che, giustamente, hai scelto di non fare due feed diversi!
ciao!
g :)
Per la saga SpatialBundles (ora alla versione 0.9.33)
ecco a voi Skype 2.0.0.72
http://downloads.sourceforge.net/infodomestic/ioSkype2.0.0.72-Ubuntu8.04_InfodomesticObjects0.9.33
“Feel Better”
per chi non li conoscesse è sufficiente scaricare, abilitare all’esecuzione e cliccarci sopra…niente installazione, niente password, niente dipendenze…
volevo solo segnalare nokinux, l’ambizioso progetto italiano di portare nokia suite pc su linux
http://nokinux.forumup.it/
una maggiore visibilità non puo’ che far del bene :)
Vi segnalo il mio nuovo comando per Ubiquity(estensione molto interessante per Firefox). Lo scopo di questo comando è trovare nel modo semplice e veloce possibile il prossimo treno di Trenitalia che collega due città.
Altre info qui:
http://gstefanoni.netsons.org/blog/2008/10/il-mio-nuovo-comando-per-ubiquity-treni-from/#more-58
Ma sai che ho notato solo adesso sopo mesi di seguire il tuo blog che sei così egocentrico da non avere un blogroll =D
è scomparso questo file
https://pollycoke.net/media/kdesvn-buildrc-hardy-x86-64
senza il quale non si può usare la tua “guida” :P
Banshee è stato portato su Mac OS X
So che .NET non ti entusiasma, ma il fatto di avere un media player integrato con GNOME su Mac, può essere solo una buona pubblicità
http://abock.org/2008/10/20/cross-platform-thoughts-through-the-lense-of-banshee/
Ciao felipe, da lavoro con windows xp quando tento di accedere al tuo sito mi vuole far scaricare un file .rar … virus ???
http://source.android.com/
Cominciate a godere. Qui le mei previsioni:
- In una settimana scoperta e rimossa la kill switch
- entro 1 mese android completamente funzionante sul nokia N810
- entro Natale almeno 5 dispositivi “non originali” saranno in grado di far girare Android al posto del loro sistema operativo
E’ veramente un mondo bellissimo.
P.S.: felipe, come mai quando clicco sul “leggi il resto” mi chiede di scaricare un file .gz? che mi vuoi inviare i virus?
ECHER CHE NON SEI ALTRO!
Ciao Felipe,
Come sempre, con l’imminente uscita di una nuova versione di Fedora (la 10), ti segnalo qualche link interessante.
http://fedoraproject.org/wiki/Artwork/F10Themes/Solar
-> Questo è il tema scelto per Fedora 10, penso sia stato sottoposto ad una votazione chiusa.
http://fedoraproject.org/wiki/Releases/10/FeatureList
-> Tutte le novità della nuova versione, in particolare:
Bye bye
Simone
Provocazione, un xp modificato per le performance, da confrontare con ubuntu:
http://www.demonoid.com/files/details/1662130/53018/
Hanno aggiornato il plasmoide del calendario in kdebase e anche la task-manager (barra delle applicazioni) è stata cambiata, di default ci sono 2 colonne in stile kde3, anche se ora è leggermente scomoda (è tutto rimpicciolito). sto ricompilando e vediamo se hanno risolto qualcosa…
ciao
ancora una volta dobbiamo mobilitarci per opporci all’introduzione dei
brevetti sul software in Europa.
La versione definitiva dell’appello e’ reperibile qui:
http://stopsoftwarepatents.eu/711000042650/
firmate e fate firmare, e’ importante.
grazie
ciao
Ciao a tutti!
Per caso sapete quando uscirà OpenOffice.org 3.0 nei repo ufficiali di Ubuntu? C’è qualche informazione in proposito?
Ciao , volevo chiederti conosci una bella interfaccia per Aria2 che si integri bene con KDE4 ?
Perché preferisco Aria2 a Kget , se nò senza problemi mi tengo tutto con i caro terminale :D
MacSlow si diverte con un DELL Mini 9
http://macslow.thepimp.net/?p=167
Come vorrei vedere i suoi giochetti implementati su Ubuntu in qualche modo (es. GDM)…
Proposta per Gnome (ma ancheper kde):
cliccando con la rotella sulle icone dei programmi nel pannello i programmi si aprono in un nuovo desktop!!
eh che ne pensate?!
sono noob, do il mio contributo come posso ;)
ciao Felipe, ti ricordi Akonadi? Ti ricordi il telefoninux? Credo proprio di sì…
Vari utenti stanno chiedendo sulla ml ufficiale di openmoko di integrare akonadi come gestore unificato del settore PIM, dici che vale la pena di dare risalto alla cosa?
Fonte: lists.openmoko.org, Openmoko community, Back to the basics: improving user experience
http://lists.openmoko.org/nabble.html#nabble-td1340253
Nokia porta le QT su symbian s60
http://www.osnews.com/story/20410/Qt_Ported_to_Nokia_s_Symbian_S60_Platform
figo :)
feli, hai visto il desktop theme details nelle impostazioni avanzate? Non so da quando c’è, ma è stupendo! Puoi combinare i vari temi in ogni componente e si può anche esportare iil risultato finale in un tema personale. le sciccherie degli ultimi giorni in kde svn mi sorprendono sempre di più…
Anche linux si butta nel mondo delle console!
Fonte: http://punto-informatico.it/2444420/PI/News/nasce-evo-console-linux-tuttofare.aspx
cazzo se ci avete rotto il culo ieri :)
Catania-Palermo 2-0
Per fortuna non mi piace il calcio ;)
(un palermitano)
la cosa dei driver ati è vera? se le ati funzionano bene faccio volentieri a meno delle nvidia, dite qualcosa di più preciso per favore.
felipe, visto che usi spesso programmi per l’audio, non puoi fare una registrazione desktop di qualcosa usando ardour, tipo modificare una canzone liberamente scaricabile, in modo che ti si possa seguire pedissequamente (che parola perversa ;) ) e sentirci anche noi dei professionisti dell’audio o almeno avremo un idea di come si addomestichi una bestia impressionante come ardour, che di solito uno lo apre dice che è bellissimo e poi lo chiude, se proprio deve alla fine usa audacity che è professionale e non ha mai spaventato nessuno e questo è risaputo.
@1818
Ah, no ora funziona, chiedo scusa
@1801
Ti fanno ridere i traduttori automatici? °__°
@Felipe
Perché nella messagebox non funziona il login?
@Ubuntu
Perché esiste un programma come System Cleaner, che pretende di rimuovere programmi solo perché non sono nei repo? (A me propone di cancellare Adobereader, OOo3 e altri). Che senso ha??
Ciao a tutti, ho aperto un “bug” relativo all’icona utilizzata da konqueror sulla taskbar, in realtà è una richiesta di migliorare il look, date un’occhiata magari se vi interessa e votatelo!! C’è allegato screenshot per meglio illustrare il problema; spero vi interessi migliorare la cosa!! Ecco il link: http://bugs.kde.org/show_bug.cgi?id=172975
Ciao!
Racconto un problema tecnico che mi è capitato, nel caso anche qualcuno di voi dovesse riscontrarlo.
In breve, il mio mouse wireless (un Logitech) smette di funzionare quando si trova davanti al monitor LCD (un TV Samsung 32″). Ma solo quando la schermata è BIANCA! La tastiera, anch’essa wireless, continua a funzionare perfettamente.
Esempio:
- desktop con fotografia di sfondo, tutto ok
- Firefox su Pollycoke, tutto ok
- Firefox su pagina iniziale Google - quasi inutilizzabile
- Evince su pagina bianca PDF - idem
La soluzione è stata semplice, ho cambiato orientamento al ricevitore del mouse ed il problema è scomparso. Ma perchè solo col bianco?
è uno scherzo o gentoo è letteralmente scomparso!?!?
lol
http://gentoo-wiki.com/
Questa la dovete vedere:
http://www.youtube.com/watch?v=wc2rdm9u_w4&feature=related
Ahahahha
LISTENING TO THE USERS:
Per la serie “chiedi e ti sarà dato” leggete i commenti a questi due post! XD
ht tp://packadal.blogspot.com/2008/09/kglengine2d-and-pong.html
ht tp://packadal.blogspot.com/2008/10/kglengine2d-particles-and-plans-for.html
a quanto pare nei repo di intrepid c’è (da ieri) una versione dei driver catalyst di ati ceh supporta il nuovo xorg 7.4, ma ati sul suo sito a rilasciato la 8.10 proprio oggi senza questo supporto.
Non è una segnalazione per un post, solo per condividere lo stupore per quello che “si puo’ fare se ci si sa fare” con Gimp.
http://www.youtube.com/watch?v=-QLxbPj0zO0&feature=related
Invidia…
Peccato solo che stia usando Xp ;-)
ho provato personalmente sul mio portatile con scheda video ATI e Intrepid Ibex.
IL driver scaricato dal sito non si installa, confermando la mancanza di supporto… ma invece l’ultimo aggiornamento del sistema mi ha ridonato i miei cari effetti e ogni cosa bella.
Finalmente le aziende di prima fascia si adeguano alla comunità Linux, e non viceversa. Grazie Canonical!
Segnalo una notizia interessante: a quanto pare Canonical ha ottenuto in antrprima i nuovi driver proprietari ATI con il supporto a xorg 7.4, mentre sul sito internet AMD tale supporto è ancora mancante.
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=canonical_catalyst_811&num=1
Pare che il telefoninux a lungo termine (metà anno prox?) abbandonerà Qtopia (che ha abbracciato pochi mesi fa) e passera’ ad un interfaccia scritta in Python + EFL di nome Paroli.
Mi pare che la confusione in Openmoko regni sovrana, speriamo che prendano una decisione definitiva!
Vedi questo post:
http://onlinedev.blogspot.com/2008/10/road-ahead-from-om-20088-to-working.html
Questo:
http://feeds.feedburner.com/~r/SlyblogOpenmoko/~3/421768076/
E la pagina del progetto Paroli:
http://code.google.com/p/paroli/
Felipe, conosci questa “iniziativa”? http://www.abacocomputers.com
Il prezzo non è proprio concorrenziale, ma comunque l’idea non è male (hardware minimale, bassissimi consumi, etc). E soprattutto: ubuntu di default… Meriterà un post sul blog? :)
Non so quanto performante sia il processore proposto…
ai tuoi amici piacerà
http://www.youtube.com/watch?v=78MEiRsF9Ns
Felipe volevo sapere cosa ne pensi di Silverlight e del fatto che Novell lo stia portando su Linux.
Io ne penso tutto il male possibile e credo che il Web andrebbe protetto dall’avanzata di tecnologie proprietarie.
Non credo che serva a molto, ma c’è una petizione contro Silverlight:
http://www.petitiononline.com/noxaml/petition.html
Nel mio piccolo continuo a sviluppare e rilasciare idee di usabilità e integrazione per kde4.
Stavolta è toccato a Gwenview: http://www.kde-look.org/content/show.php/Gwenview+Tag+Slideshow+with+Music+Mockup?content=91306
Ciao :)
So che ci hai lasciato, ma l’uomo awn ha qualche mockup sottomano davvero interessante
http://bp1.blogger.com/_Xie1ydrCav4/Rcnq5nbQdyI/AAAAAAAAABE/ERwvzMF582I/s1600-h/phase.jpg
E’ uscito Flash 10
http://www.adobe.com/shockwave/download/download.cgi?P1_Prod_Version=ShockwaveFlash
ecco cos’è il famigerato “Ubuntu support”
due risate gratis, senza pretese:
http://blog.taragana.com/index.php/archive/11-tricks-of-windows-xp-did-you-know/it/
Pages: « 45 … 39 38 [37] 36 35 … 1 »