jump to navigation

messagebox.jpgQui sono benvenute le tue libere segnalazioni, un classico di pollycoke :)

Se vuoi proporre nuovi interessanti argomenti, commentare al di fuori di un articolo specifico, chiedere un parere a me o ad altri pollycokers… questa pagina è la migliore risorsa. Ricorda di inserire i tuoi dati così potrò citarti come fonte nei miei articoli ;)

Abbonati al feed RSS della MessageBox per restare sempre aggiornato!

Aggiungi una segnalazione »

Pages: [46] 45 44 43 421 »

2295. lore - 21/01 @ 21:55  Add karma Subtract karma  +0

http://punto-informatico.it/2528299/PI/Commenti/informatica-domani.aspx

I commenti fan troppo ridere

2294. Adios - 21/01 @ 17:37  Add karma Subtract karma  +0

Anche UBUNTU MOBILE sembra voler lasciare le GTK.

http://www.computerworld.com.au/article/273605/move_over_gnome_ubuntu_mobile_looks_qt_other_desktop_environments

2293. luk156 - 21/01 @ 12:27  Add karma Subtract karma  --1

Progetto molto interessante di indagine tra gli utenti ubuntu!

http://popcon.ubuntu.com/

2292. marcolino - 21/01 @ 4:47  Add karma Subtract karma  +0

uhm….
scusate ma i contenitori acclamati qui:
https://pollycoke.net/2008/08/22/machecaz-i-contenitori-del-desktop-di-plasma/
per la versione 4.1.4 non ci sono ancora?

2291. net - 20/01 @ 23:22  Add karma Subtract karma  +2

Felipe, qual è la tua opinione rispetto all’analisi sui sistemi operativi fatta dall’autore di questo articolo?
http://www.punto-informatico.it/2528299/PI/Commenti/informatica-domani.aspx

2290. Mellon - 20/01 @ 18:55  Add karma Subtract karma  +0

Ehi Felipe: ok che amiamo tutte le distribuzioni, ma Debian rock sempre di più eh? :-)

http://www.ampletech.net/news/mobile/2072/debian-sbarca-sul-g1.html

2289. shady - 20/01 @ 8:53  Add karma Subtract karma  +0


KDE 4.3 Sessions menu (Lancelot)

L’accendiamo?

2288. LucaCappelletti - 19/01 @ 12:23  Add karma Subtract karma  +1

Hello World!

Una banalissima utility (per la nonna) per bloccare e sbloccare il pannello di gnome:

http://downloads.sourceforge.net/infodomestic/ioLockPanel1.0-Ubuntu8.10_InfodomesticObjects0.9.38.1?use_mirror=switch

md5sum qui:

http://downloads.sourceforge.net/infodomestic/ioLockPanel1.0-Ubuntu8.10_InfodomesticObjects0.9.38.1.md5?use_mirror=switch

Funziona come un pulsante…ogni volta che ci clicchi inverte lo stato.
Praticamente è una chiamata gconftool niente di che… ;) per la nonna può andare bene…

come sempre…

“Feel Better”

2287. cartman86 - 19/01 @ 2:39  Add karma Subtract karma  +0

AIUTO!!! MANUALE ARDOUR IN ITALIANO
RIVOLTO A FELIPE:
Esiste il manuale di Ardour in italiano?
Cioè, dopo l’ennesima ricerca direi di NO, ma voi ne saprete molto più di me…
Se non ne esiste una copia io inizio a tradurre il Manuale che offre la homepage di Ardour.
Fammi sapere che se no mi risparmio una fatica…
Secondo te è opportuno tradurlo?
Risp presto
ciao

2286. lev - 18/01 @ 13:53  Add karma Subtract karma  +0

Segnalo che qualcosa nel mondo Android sta per muoversi:
http://www.lexpansion.com/economie/actualite-high-tech/jonney-shih-pdg-d-asus-l-eee-pc-3-0-sera-tactile_171798.html
http://www.blogeee.net/2009/01/17/bientot-un-eeephone-chez-asus/
Dovrebbe essere presentato al CeBit di Hannover.

2285. Mah... - 18/01 @ 10:12  Add karma Subtract karma  +2

@DanieleDM 2283

https://pollycoke.net/2008/10/22/beh-si-questo-gnome-mi-intriga/

2284. fasix - 17/01 @ 19:21  Add karma Subtract karma  +0

ciao felipe, questo è il mio primo messaggio sulla messagebox,
volevo segnalare questo link
http://francois.vogelweith.com/

ciao

2283. DanieleDM - 17/01 @ 18:32  Add karma Subtract karma  --2

Ciao Felì, nuovi mockup per gnome shell http://live.gnome.org/Boston2008/GUIHackfest/WindowManagementAndMore

2282. JauntyAlphaTre - 17/01 @ 8:18  Add karma Subtract karma  +0

Ubuntu 9.04 alpha 3 OUT.

La segnalo perchè è la prima versione che supporta EXT4
in fase di installazione,
anche se pare che EXT3 rimarrà il default.

2281. NevidS - 16/01 @ 13:21  Add karma Subtract karma  +0

Ma i driver 180.22 nvidia non sono
ancora presenti su Envy di Milone?

2280. Mako' - 16/01 @ 12:11  Add karma Subtract karma  +0

Rilasciato GNOME 2.24.3

2279. maurizio - 16/01 @ 11:06  Add karma Subtract karma  +2

Ciao, ho provato questo player

http://code.google.com/p/gogglesmm/

goggles (si scrive così) music manager e sono rimasto impressionato dalle prestazioni. E’ leggero, reattivo e non gli manca nulla. Taggare i file è semplice (e i file li tagga sul serio). E’ fatto con FOX (www.fox-toolkit.org) di cui non so molto.
Player per Linux ce ne sono tantissimi, ognuno coi suoi pro e i suoi contro, li ho provati tutti (o quasi) ma questo, secondo me, merita un pò di attenzione.
Felipe, immagino che un ennesimo player audio non ti attiri così su due piedi… ma se hai tempo e/o voglia, che ne dici di darci un occhio e farci sapere che ne pensi?

2278. LiveCD - 16/01 @ 9:49  Add karma Subtract karma  +0

Rilasciato il solito KDE4 livecd
aggiornato alla 4.2 RC1

http://home.kde.org/~binner/kde-four-live/

2277. Anonymous - 15/01 @ 22:27  Add karma Subtract karma  +0

Ciao a tutti! Io compilo kde da svn e volevo sapere se anche a voi quando aprite amarok o digikam crashano all’imprvviso, mentre se li lanciate da terminale con sudo non da problemi…

ps: Qualcuno è riuscito a risolvere il problema di akonadi? Non va nemmeno con il woprkaround del techbase

2276. Paolo Bruno - 15/01 @ 20:52  Add karma Subtract karma  +1

Sono appena riuscito ad installare Debian su FlyBook con tutte le periferiche funzionanti compreso TouchScreen, se puo’ essere d’aiuto a qualcuno ho postato una prima guida qua:
http://www.uploadsblog.com/2009/01/15/linux-anche-su-flybook/
Penso di essere il primo al mondo che sia riuscito a far funzionare tutto :D
Grazie a tutti e spero di essere stato d’aiuto

2275. Paolo - 15/01 @ 20:25  Add karma Subtract karma  +0

Salve ragazzi per tutti gli interessati al Flybook e al touchscreen ho appena concluso con successo l’installazione di Debian con tutte le periferiche funzionanti compreso il touchscreen (credo di essere il primo al mondo yeah!) ahhahahahahah
Cmq ho postato una prima versione della guida sul blog http://www.uploadsblog.com/2009/01/15/linux-anche-su-flybook/
Grazie a tutti e spero di essere stato utile :D

2274. Anonymous - 15/01 @ 15:20  Add karma Subtract karma  +1

Rilasciata kde 4.2 rc1.

2273. naygiai - 15/01 @ 10:38  Add karma Subtract karma  +2

scusate volevo chiedere a chi usa kde 4.2, anche a voi le icone sulla system tray si sovrappongono? speravo che con la 4.2 lo avessero sistemato questo problema.
ciao

2272. Anonymous - 14/01 @ 23:40  Add karma Subtract karma  +2

Ma raptor che fine ha fatto?non doveva uscire con la 4.2?LOL

2271. -luk- - 14/01 @ 21:25  Add karma Subtract karma  +0

Quoto in tutto Kirys, polemizzare ora è inutile. Non penserete cerco che un progetto decennale crolli solo perchè è le qt ora son libere? Secondo voi tutti quelli che ci stanno dietro lasceranno perdere?

Secondo voi cosa succederebbe in canonical se si vedessero crollare il progetto portante della loro distro? Suvvia i flame servon a produrre solo altri flame :)

2270. Kirys - 14/01 @ 20:19  Add karma Subtract karma  +0

Ma non polemizziamo senza motivo, avere le QT in LGPL non può che essere un bene per tutti!
Ognuno poi usi il toolkit che preferisce, il windows manager che preferisce, e il sistema operativo che preferisce.
Cya

2269. Anonymous - 14/01 @ 19:38  Add karma Subtract karma  +0

@Mandarancio si lo so che è possibile però è illegale …… leggi la news grazie

2268. Mandarancio - 14/01 @ 18:47  Add karma Subtract karma  +0

@ Frozzi: È già da tempo che è possibile.. Da quando intell usa intell e non motorola o ibm (power pc) .. Io l’avevo installato giusto per provare sul mio sony.. Lo rimosso dopo 10 min.. Niente per adesso mi trovo molto meglio con linux e con tutta la libertà che ti lascia e ti da…

2267. Mandarancio - 14/01 @ 18:43  Add karma Subtract karma  +0

@2264: Il mondo è bello perchè è vario… Come ci sono più distribuzioni e software che fanno la stessa cosa non capisco perchè non dovrebberò esserci più toolkit e desktop, certo troppi è dispersivo ma non mi sembra questo il caso, e la possibilità di scelta non è da buttare via

2266. Frozzi - 14/01 @ 18:41  Add karma Subtract karma  --1

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16654
osx installabile anche sui pc ? vedremo

2265. NoFake - 14/01 @ 17:36  Add karma Subtract karma  --5

Isis in azione! http://laciurma.tk/
Qui scatta l’articolo…

2264. Anonymous - 14/01 @ 17:27  Add karma Subtract karma  +0

@barista

peccato che amule sia scritto in wxgtk , che a parte il nome, con le gtk non hanno nulla a che fare

2263. barista - 14/01 @ 17:08  Add karma Subtract karma  +0

finché ci saranno programmi come firefox, amule e openoffice scritti in gtk questo non morirà mai. firefox < konqueror, amule non ha un sostituto in kde, e openoffice è attualmente più usato di koffice.. mi spiace siete solo dei fanboy e non guardate le cose con oggettività

2262. Mandarancio - 14/01 @ 17:04  Add karma Subtract karma  +0

@2261: Si ma sono due oggetti molto diversi le qt scritte in c++ con oggetti, sicuramente più facili da utilizzare e con tutte le potenzialità del c++ ma più pesanti delle gtk+ scitte in c (ovviamente se utilizzate bene) e poi è anche questioni di gusti …

@Mandarancio
Sistemate le menate licenze,
due prodotti coesistono se hanno la medesima qualità.

Se invece uno dei due ha qualità maggiore,
l’altro muore.

2261. Qualità - 14/01 @ 16:53  Add karma Subtract karma  +0

@Mandarancio
Sistemate le menate licenze,
due prodotti coesistono se hanno la medesima qualità.

Se invece uno dei due ha qualità maggiore,
l’altro muore.

2260. Mandarancio - 14/01 @ 16:33  Add karma Subtract karma  +1

Ritengo che sia ancora presto per dire addio a gnome e a gtk, anche se personalmente uso kde4 su arch e utilizzo le QT per le mie applicazioni.. Sono due progetti decisamente diversi qt e gtk e non capisco perchè non dovrebbero coesistere, come già fanno anche con altri toolkit come efl..)

2259. Giovanni Masucci - 14/01 @ 16:27  Add karma Subtract karma  +1

qt 4.5 passa da GPL a LGPL!!!!!!!!!!!!!!!!
YUHUUUUUUUU
fonte:
http://liquidat.wordpress.com/2009/01/14/qt-under-lgpl/

2258. Anonymous - 14/01 @ 14:26  Add karma Subtract karma  +2

Gioco per wii su clinica veterinaria fatto con mono. Chi ci capisce qualcosa sugli accordi tra novell e microsoft è un genio…

2257. Anonymous - 14/01 @ 14:02  Add karma Subtract karma  +1

Gnome non ha più nessuna ragione d’esistere. E’ nato insieme alle gi-ti-kappppa per l’ambigua licenza delle qt. Ora che non sussiste più il problema gettiamo al vento più di dieci anni di opensource. Evvai!

2256. Destynova - 14/01 @ 13:37  Add karma Subtract karma  +1

Già segnalato, ma voglio segnalarlo pure io, le Qt 4.5 saranno rilasciate anche con licenza LGPL.

E come qualcuno ha detto, GTK… bye bye

:D

2255. Roberto Raggi - 14/01 @ 12:51  Add karma Subtract karma  +1

Hey! ma la news del giorno? :-) http://www.youtube.com/watch?v=IsTIIQocSqs

ciao robe

2254. Qt_Everywhere - 14/01 @ 10:39  Add karma Subtract karma  +0

QT LGPL anche sul blog di seigo
http://aseigo.blogspot.com/

Qt Everywhere, questo lo slogan!
GTK al tappeto.

2253. blackout - 14/01 @ 10:30  Add karma Subtract karma  +1

volevo segnalare l’azione legale di andrea lazzarotto http://andrealazzarotto.com/2009/01/13/il-brivido/ contro dell e la mancata restituzione del danaro relativo alla licenza di windows merda vista

caso che costituisce un precedente per dell in italia
ovviamente gia c’e’ stato un caso di un utente italiano contro HP (che ha vinto).

2252. blackpingus - 14/01 @ 10:11  Add karma Subtract karma  +4

le qt 4.5 saranno disponibili anche con versione LGPL 2.1!
http://dot.kde.org/1231920504/
http://www.qtsoftware.com/about/news/lgpl-license-option-added-to-qt

2251. mess - 14/01 @ 9:05  Add karma Subtract karma  --2

Non ricordo se felipe suona chitarra o basso… cmq segnalo questo programma:

http://www.fofitalia.altervista.org/

E’ un clone libero di GuitarHero ed è disponibile per tutte le piattaforme!
Buone sonate!

Pages: [46] 45 44 43 421 »

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)