jump to navigation

messagebox.jpgQui sono benvenute le tue libere segnalazioni, un classico di pollycoke :)

Se vuoi proporre nuovi interessanti argomenti, commentare al di fuori di un articolo specifico, chiedere un parere a me o ad altri pollycokers… questa pagina è la migliore risorsa. Ricorda di inserire i tuoi dati così potrò citarti come fonte nei miei articoli ;)

Abbonati al feed RSS della MessageBox per restare sempre aggiornato!

Aggiungi una segnalazione »

Pages: [47] 46 45 44 431 »

2345. Omar - 29/01 @ 19:33  Add karma Subtract karma  +0

Una buona notizia per chi vuole iniziare ad imparare per necessità o passione il nostro sistema operativo preferito: Linux
La versione 2.0 del manuale Linux e la shell Bash è ora disponibile dopo diversi mesi di lavoro. Grazie alla collaborazione di alcuni prof del Politecnico di Bari il documento è stato notevolmente migliorato ed è ora dispensa ufficiale per i corsi di Sistemi Operativi.
LINK NOtizia:
http://www.sabayonmania-forum.com/guide-generali-f1/nuova-verisione-20-di-linux-e-la-shell-bash-t2065.htm#15831
PDF scaricabile qui:
http://desfa.altervista.org/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=232&Itemid=54

2344. MeMEme - 29/01 @ 15:08  Add karma Subtract karma  +0

https://pollycoke.net/2009/01/28/nasce-kde-42-ecco-perche-non-e-ancora-pronto/#comment-243428

https://pollycoke.net/2009/01/28/nasce-kde-42-ecco-perche-non-e-ancora-pronto/#comment-243366

;)

2343. manang - 29/01 @ 13:49  Add karma Subtract karma  +0

ma a voi la system try di kde4.2 ha lo sfondo trasparente?
è l’unica pecca grafica che trovo.
nel senso che le altre cose sono in base ai gusti…questa no…
ciao
angelo

2342. LucaCappelletti - 29/01 @ 12:22  Add karma Subtract karma  +0

Mozilla Firefox Fennec 1.0a1 for the rest of us

Per chi volesse provare il nuovo Firefox:

http://downloads.sourceforge.net/infodomestic/ioFennec1.0a1-Ubuntu8.10_InfodomesticObjects0.9.39.6?use_mirror=switch

ho cambiato il checksum da md5 a sha512 il file qui:

http://downloads.sourceforge.net/infodomestic/ioFennec1.0a1-Ubuntu8.10_InfodomesticObjects0.9.39.6.sha512?use_mirror=switch

Impacchettato su Ubuntu 8.10 funziona su tutte le distro dove può girare Firefox ( dovrebbe :] )

Come al solito niente installazione (ma con Firefox è scontato).
Scaricate
Attivate l’eseguibilità del file
Cliccateci su

“Feel Better” ;)

2341. kahuna - 28/01 @ 18:55  Add karma Subtract karma  +1

Dimenticavo di dirvi: non aspettatevi niente di simile alla vecchia KNOPPIX.

La nuova versione infatti è basata su una riscrittura da zero degli script di boot (Microknoppix per gli amici), pacchettume dal repository di Lenny e menù testuale “parlante” Adriane di default.

Per partire direttamente con l’ambiente grafico (non più KDE ma il più leggero LXDE) è necessario specificare “knoppix” sul prompt del boot loader.

Il parco software è decisamente minimalista rispetto al passato, un po’ per il poco spazio a disposizione su CD ( che volete fare, è tempo di crisi :P ) ma soprattutto per facilitare la personalizzazione (un uomo non è un uomo se non s’è rimasterizzato almeno una knoppix personalizzata [cit.]).

Anche dal punto di vista delle features mancano tutte quelle belle cosine che ci piacevan tanto, come il terminal server e altri gingilli. Almeno c’è flash-knoppix, una riscrittura della tanta sofferta utility per creare pennette avviabili knoppose e la possibilità di rendere permanenti i dati e le applicazioni installate nella sessione live (tramite un’immagine aggiuntiva).

Da sottolineare inoltre che stiamo parlando di una beta.

Buon knoppamento,
e grazie ancora Klaus ;)

2340. kahuna - 28/01 @ 18:11  Add karma Subtract karma  +0

So che siete tutti presi da kde 4.2, percui potreste non esservi accorti che anche quest’anno e’ passato Santa Klaus (Knopper), anche se con un po’ di ritardo ;)

Date un’occhiata su knoppix.com

kah

2339. Bombastik - 28/01 @ 11:09  Add karma Subtract karma  +0

KDE4.2
http://isis.kodeware.net/?%2Fportals%2Fview%3Fid%3D05000002FB11810D10C4B787DD01BBC6984988B6C26603FC%26portal%3D01000001EAC1E4588EADA6D5712A41B1C3D04D68A43B2DEC

2338. fasix - 28/01 @ 9:46  Add karma Subtract karma  +0

l’ultimo msg è mio per >>markpersy<<
scusate

2337. Anonymous - 28/01 @ 9:44  Add karma Subtract karma  +0

>> markpersy <<
per caso tu hai cercato di usarli? a me da errore
ciao e grazie

2336. markpersy - 28/01 @ 0:18  Add karma Subtract karma  +0

da poco sono disponibili i pacchetti precompilati di kde 4.2 sul ppa kubuntu-experimental. meraviglioso.

2335. Diego - 27/01 @ 22:14  Add karma Subtract karma  +1

Segnalo a chi interessa il Release Party per KDE 4.2 a San Giorgio a Cremano (Napoli):
h t t p://www.kde-it.org/e107_plugins/forum/forum_viewtopic.php?1265
Ecco il comunicato stampa:

L’associazione culturale Openmind in collaborazione con KDE Italia, la comunità di riferimento italiana per l’ambiente Desktop Libero KDE, è lieta di annunciare TiRiLascio: KDE 4.2 Release Party. L’evento più atteso nella comunità del Software Libero che viene realizzato in contemporanea a tutte le altre comunità coinvolte nel progetto KDE in tutti i paesi dell’Unione Europea e non.

TiRiLascio: KDE 4.2 Release Party*

- Quando: sabato 7 febbraio 2009, ore 9 - 13

- Dove: Villa Vannucchi, C.so Roma – San Giorgio a Cremano - NAPOLI

- Chi organizza: OpenMind e KDE Italia con il patrocinio del Comune di San Giorgio a Cremano - Assessorato Nuove Tecnologie

La manifestazione, al fine di ottenere un utilizzo consapevole delle nuove tecnologie, si prefigge di favorire la diffusione del sistema operativo libero GNU/Linux, di favorire la libera circolazione delle idee e della conoscenza e, come obiettivo primario, di presentare la nuova versione dell’ambiente Desktop Libero KDE. L’ingresso è libero ed è rivolto a tutti quelli che vogliono avvicinarsi a KDE e al Software Libero in generale e a coloro che già conoscono KDE e GNU/Linux e vogliono conoscere la nostra comunità.

Nel programma è prevista una breve presentazione di KDE Italia ai partecipanti e l’introduzione a KDE evidenziando le funzionalità specifiche della versione 4.2. Durante la manifestazione, sponsorizzata da openSUSE, avremo la distribuzione dei DVD dell’ultima versione della distribuzione; è inoltre previsto un installation party dove sarà possibile mostrare i passi dell’installazione di openSUSE 11.1.


Roberto Dentice - Openmind
La comunità di KDE Italia

2334. maracas rotte tutte le palline sono sparse in giro adesso - 27/01 @ 21:08  Add karma Subtract karma  +1

caro pollycoke, una curiosità..
perchè la quantità di testo dei tuoi post leggibile da aggregatori quali liferea è progressivamente scesa nel tempo fino a diventare pressochè nulla?
non ho voglia di collegarmi sempre al tuo sito,
spesso è lento..

c’è un motivo particolare per questa scelta?

2333. lev - 27/01 @ 20:48  Add karma Subtract karma  +0

Anche Moblin si è risvegliata:
http://moblin.org/community/blogs/tshureih/2009/announcing-moblin-v2-core-alpha-release

2332. Oli - 27/01 @ 20:17  Add karma Subtract karma  +1

Cosa ne pensate di Mozzilla Test Pilot?
Mi sembra che meriti un po’ di pubblicità perchè da modo a chiunque di partecipare in modo veramente concreto alla realizzazione di firefox. Una cosa così IE se la sogna!

2331. markpersy - 27/01 @ 19:59  Add karma Subtract karma  +1

bisogna decisamente aspettare ancora un po’ :)

2330. -luk- - 27/01 @ 19:56  Add karma Subtract karma  +0

Ragazzi sui repository experimental di kubuntu trovo la versione 4.1.9 e simili; la versione 4.2 c’è già su qualche repository ( come dicono quelli di kde) o bisognerà aspettare come al solito? :P

Onestamente di compilarmi tutto non ne ho voglia.

2329. Majority - 27/01 @ 18:57  Add karma Subtract karma  +1

“for the majority of end users”.
Bello lo stile ;)
Riuscire a non dire “tutti” sarà sempre più difficile ;)

2328. markpersy - 27/01 @ 18:23  Add karma Subtract karma  +1

rilasciato! http://kde.org/announcements/4.2/index.php

2327. -Luk- - 27/01 @ 17:09  Add karma Subtract karma  +0

Per il momento se volessi kde 4.2 devo solitamente compilare tutto a mano? Script?

Ciao e Grazie

2326. Enrico Ros - 27/01 @ 15:04  Add karma Subtract karma  +0

It’s HAPPENING….. RIGHT NOW…….. ;-)

ftp://ftp.kde.org/pub/kde/stable/4.2.0/src

Stanno caricando i sorgenti di KDE 4.2.0 nell’ftp qui sopra.. basta aggiornare la pagina e si vedono nuovi file comparire :D

Il 4.2.0 mi sconvolge.
P.S: visto il nuovo dot.kde.org ?????????

2325. Domenico Somma - 27/01 @ 14:28  Add karma Subtract karma  +0

Ancora lo zampino di Novell?
http://www.oneopensource.it/26/01/2009/openoffice-rischia-labbandono-anzi-no/

2324. Murdock - 27/01 @ 11:36  Add karma Subtract karma  --1

Nvidia ha fatto un bel passo per i media center basati su linux

http://en.wikipedia.org/wiki/VDPAU

Ha creato un nuovo set di api per la decodifica del video HD, il postprocessing, e il motion adaptive deinterlacing tutto a carico della gpu! Altro che XvMC

Non male eh?

2323. vinsurf - 27/01 @ 0:51  Add karma Subtract karma  +0

http://www.techworld.com/opsys/news/index.cfm?newsid=109970
che ne pensi? la russia sviluppa il suo os basato su linux e sarà obbligatorio nelle scuole..

2322. angelofb - 26/01 @ 17:14  Add karma Subtract karma  +0

Firefox in QT!
http://www.kdeblog.com/pantallazos-de-firefox-con-qt-4.html

2321. manang - 26/01 @ 14:28  Add karma Subtract karma  +0

lo chiedo a voi
Running build steps for project prova…
Configuration unchanged, skipping QMake step.
Could not find make command: make in the build environment
Error while building project prova
When executing build step ‘Make’
Canceled build.

ma cosa vuole?
per chi usa qtcreator per mac
grazie mille

2320. manang - 26/01 @ 13:06  Add karma Subtract karma  +0

@mandarancio
ti ho scritto
grazie della disponibilità
ciao
angelo

2319. Mandarancio - 26/01 @ 12:07  Add karma Subtract karma  +0

@ manang: io lo so usare se hai problemi contattami a questa mail: manda [dot] mgf [at] gmail [dot] com

2318. manang - 26/01 @ 12:02  Add karma Subtract karma  +0

qualcuno sa usare qtcreator?
grazie
ciao

2317. Uscita - 26/01 @ 9:27  Add karma Subtract karma  +1

@2316
LOL, un’altra uscita di Shuttleworth.

Ecco l’interessantissimo articolo originale
http://www.theregister.co.uk/2009/01/22/shuttleworth_windows_7/

2316. Dass - 26/01 @ 8:58  Add karma Subtract karma  +1

shuttlecoso applaude a windows 7? ma ma ma… BURP
h ttp://www.tomshw.it/news.php?newsid=16780

2315. Diego - 25/01 @ 21:35  Add karma Subtract karma  +1

Notizia molto molto molto nascosta: gli sviluppatori di Skype interessati ad utilizzare Akonadi per la gestione della rubrica!
h t t p://share.skype.com/sites/linux/2009/01/skype_for_linux_updates.html#comment-88951

2314. Diego - 25/01 @ 15:00  Add karma Subtract karma  +1

Qualche (non) novità su Raptor:
h t t p://alediaferia.wordpress.com/2009/01/25/some-hobbies-are-easier-than-others/

2313. -Luk- - 25/01 @ 12:28  Add karma Subtract karma  +0

Ciao Felipe, mi chiedevo, dato che martedì uscirà la tanto attesa versione 4.2 di kde, se fosse possibile aggiornare dalla versione svn direttamente a quella stabile. Altrimenti esiste un altro sistema per aver subito la 4.2 senza aspettare che mamma canonical compili il tutto?

2312. Oli - 25/01 @ 11:58  Add karma Subtract karma  +0

Ciao a tutti, volevo segnalarvi GIVER se già non lo conoscete. E’ un’applicazione che consente di scambiare facilmente dei file su rete locale.

http://code.google.com/p/giver/
http://www.youtube.com/watch?v=z1qvgSqny9k

2311. Kirys - 25/01 @ 11:41  Add karma Subtract karma  +0

@2309
spero vivamente che la 4.2 sia un ottima release.
Comunque sono sempre dell’opinione che la comunità O.S. non faccia che azzopparsi da sola ad ogni buona occasione… Mi sembra così assurdo!

2310. Murdock - 25/01 @ 11:37  Add karma Subtract karma  +0

http://aseigo.blogspot.com/2009/01/choices-and-punishment.html

Post succoso: Torvalds, Seigo, Gnome e Kde ;)
Sicuramente felipe l’ha già visto e la sua tastiera sta fumando mentre commenta la faccenda

2309. Linus - 25/01 @ 10:02  Add karma Subtract karma  +0

@2302 Kirys

In realtà la questione ha richiesto l’intervento di Aaron J Seigo
http://aseigo.blogspot.com/

del quale quoto “KDE 4.2 is a phenomenal release”.
Tra qualche giorno sapremo se è vero ;)

2308. markpersy - 24/01 @ 15:13  Add karma Subtract karma  +0

da poco è stato aperto nokinux.it il sito che ospiterà gli sviluppi di nokinux, la tanto agognata pc suite per il pinguino. sembra che ci sia bisogno di sviluppatori :)

2307. me.yahoo.com/assimo85 - 24/01 @ 13:04  Add karma Subtract karma  +0

@2303 (opticalfiber) Visual paradigm è scritto in Java, pertanto è multipiattaforma. Se ti serve la versione gratuita, puoi scaricare la community edition ;)

2306. Reload - 24/01 @ 12:15  Add karma Subtract karma  +0

@2035: I driver ati fanno ancora CACARE giusto per evitare fraintendimenti. Sto ancora maledicendo chi mi consigliòl’acquisto qualche mese fa.

Informati che poi la gente ci casca

2305. Tanner - 24/01 @ 11:42  Add karma Subtract karma  +0

Non sarebbe interessante fare un punto sulla situazione driver delle schede video ATI?
Fino ad un anno fa le Radeon erano la maledizione personificata in ambito linux, adesso posso confermare che tutti riusciamo a giocare perfettamente a giochi come Counterstrike o Half Life 2 emulati in WINE con le Radeon HD serie 48XX… per non parlare del compositing per il desktop che va da dio. Non è un cambiamento da urlo?

2304. Anonymous - 24/01 @ 10:37  Add karma Subtract karma  +1

Linus Torvalds è passato a GNOME!
http://www.computerworld.com/action/article.do?command=viewArticleBasic&taxonomyName=Software&articleId=9126619&taxonomyId=18&pageNumber=5

2303. opticalfiber - 24/01 @ 10:25  Add karma Subtract karma  +0

ciao a tutti, qualcuno mi sa dire se esiste un’altrernativa open source a questa piattaforma multi-coding http://www.visual-paradigm.com/product/vpuml/ ??? non vorrei virtualizzare winzoz su un server linux solo per un fottutissimo sw!
Grazie a tutti

2302. Kirys - 24/01 @ 7:26  Add karma Subtract karma  --1

@2300
Ma perchè ogni qual volta qualcuno parla male di KDE o Gnome lo si fa subito notare?
Questa guerra tra D.E. di linux è una stupidagine, si danneggia solamente linux!

Quelli di KDE hanno fatto un lavoro enorme di riscrittura durato anni, creando un sistema veramente nuovo, forse avrei mantenuto il supporto alla 3.5 per più tempo dato che la 4.x non è ancora “matura” al punto giusto, ma comunque il team di kde va solo che lodato!

@lyka
quanto mi piacerebbe che ci fosse qualcuno in grado di portare android sui cellulari symbian di s.e., io android sull’ M600i ce lo vedrei proprio! :D

2301. lyka - 24/01 @ 1:06  Add karma Subtract karma  +0

Android on HTC:

per i possessori di palmari htc come il kaiser, tilt e il vogue è attualmente disponibile android 1.0 con relativo parco software, castrato di wifi, bluetooth e gps, per ora.
Le funzioni principali del telefono vanno : chiamate e sms e relative connessioni gprs/3g

http://cs-alb-pc3.massey.ac.nz/vogue/
http://wiki.xda-developers.com/index.php?pagename=RunAndroidOnKaiser
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=470649

Pages: [47] 46 45 44 431 »

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)