Qui sono benvenute le tue libere segnalazioni, un classico di pollycoke :)
Se vuoi proporre nuovi interessanti argomenti, commentare al di fuori di un articolo specifico, chiedere un parere a me o ad altri pollycokers… questa pagina è la migliore risorsa. Ricorda di inserire i tuoi dati così potrò citarti come fonte nei miei articoli ;)
Abbonati al feed RSS della MessageBox per restare sempre aggiornato!
Aggiungi una segnalazione »
Pages: [49] 48 47 46 45 … 1 »
Bella la presentazione del nuovo portale a RaiNews24 stamattina nella rubrica “Caffè” ( o “Il Caffè” … boh ) : in studio il direttore di RaiNews24 che chiede al direttore di RaiNet … ” ma se io ho un Macintosh , posso usufruire dei contenuti del sito ? Non ci sono problemi di compatibilità , vero ? ” ( non esattamente queste parole , ma le citazioni sono corrette ) e il direttore di RaiNet : ” Nessun problema di compatibilità … ” - farfuglia qualcosa sulla tecnologia windows media video e qualcos’altro sulla tecnologia flash - ” … abbiamo usato SilverLight che e’ disponibile sia per Windows che per Macintosh ” ( come sopra … non esattamente queste parole , ma citazioni corrette )
E’ superfluo dire dove sono corso alle 7.15 della mattina dopo queste … ehm … delucidazioni … vero ? :-)
Potevano continuare a usare flash e aumentare la compatibilità con gli altri sistemi , invece di tornare a dare linfa all’amoeba , ma si sa che l’ameoba e’ cosa gradita di questi tempi con questo go**rno ( uh … che ho scritto ???? Go**rno ??? )
Ma la Rai in quanto Tv pubblica e statale, non dovrebbe utilizzare formati aperti?
Ma anche se volesse. Qual è questo formato aperto disponibile per contenuti multimediali? C’è veramente un’alternativa?
Scusate l’autosegnalazione, ma qualche digg lo merita:
Avete visto il nuovo sito Rai ? Tutto silverlight :(
http://digg.com/tech_news/whole_italian_public_television_on_drm_silverlight
Intel & Linux SPAVENTANO qlcn. Tu che ne pensi, può interessare?
ciao
http://boycottnovell.com.nyud.net:8080/2009/02/09/ms-vs-intel-linux-on-desktop/
Bello il nuovo portale Rai ;) Finalmente Italia all’avanguardia
ma ti pare che uno fa di tutto per stare alla larga da mono, ed ecco che ti si ripresenta dalla porta sul retro… nuovo portale RAI e tecnologia Silverlight… ovvero o installi Moonlight o non guardi…
fortunatamente dalla sua nascita ancora non sembra essersi diffuso l’utilizzo si silverlight… ma se questo accade? non si puo’ semplicemente dire “chissene frega, vado altrove” nel momento in cui raggiunge una diffusione come flash di adobe… a quel punto, linux con mono preinstallato di default?
GNOME SHELL al 9/2
http://blog.fishsoup.net/2009/02/10/gnome-shell-status-2/
@2414 - ho appena formattato arch+kdemod4.2: troppi problemi = stress e limitazioni
però quanto spaccherà Chakra!
Una nuova distro che mi ha veramente colpito, riconoscimento hardware al volo (già da live cd) e sistema leggerissimo basato su archlinux….cosa ne pensate?
http://chakra-project.org/
il “nuovo” sito della rai, rai.tv, pieno zeppo di tecnologia silverlight ._.
e il plugin moonlight almeno “funzionecchia” ._. ._.
È uscito Miro 2.0, a me… me piace: http://www.getmiro.com/
La pagina dell’annuncio: http://www.getmiro.com/blog/2009/02/miro-20-is-here/
[...]
Chi fa la spia non è figlia di maria.. infatti mia mamma si chiama carla..
–
credo che quel lecca-culo in questione possa anche essere lasciato solo nel suo dolore, ma grazie per la segnalazione barista ;)
felipe
–
Alla fine Dell ha capito di non propinarci più Windows! http://www.ampletech.net/news/hardware/2095/dell-non-comprate-la-licenza-di-windows-se-non-la-usate.html
…
http://attivissimo.blogspot.com/2009/02/facebook-vende-i-vostri-dati-ai.html
sarà difficile avere le qt4.5 su jaunty…..cazzo!
http://vizzzion.org/?blogentry=906
non so se sia già stato segnalato, ma in risposta a “Jesusonic: rack per chitarra da provare”, ho trovato per caso questo simpatico programmino… non l’ho testato, ma sembrerebbe simpatico e socievole… visto che si interfaccia a jack)
http://zyzstar.kosoru.com/projects/creox/screenshots/creox_distortion.png
sempre lamentandomi che Nautilus 2.24.1 è solo parzialmente in italiano… ma come si fa a mettere in un menu la voce “Apri genitore…”
E’ macabro!
Felipe, girovagando tra playground, ho notato un nuovo tema in playground/base/plasma, si chiama air (come lo sfondo). Devo dire che è fatto molto bene!
Ciao vorrei sapere come connettere il mio vecchio computer portatile via bluetooth al cellulare Nokia per usare Internet. Sto usando Xubuntu e sono riuscito ad accendere l’antenna Bluetooth e a rilevare il mio cellulare ma poi ci sono tante altre cose da fare…. Mi aiutate?
Per rilevare il modem interno e farlo funzionare è tanto difficile???
Saluti da Andrea UDINE (appena approdato al mondo Linux)
E’ quasi ora ! Tenete sotto mano il numero dello psicoterapista :-D
http://www.stefanoforenza.com/a-month-from-now-prepare/
@2401: Molto interessante!
segnalo questo articolo interessante su FOSSwire su come velocizzare il computer riducendo l’utilizzo dello swap file.
http://feedproxy.google.com/~r/fosswire/~3/nurR-rja9Xs/
Pages: [49] 48 47 46 45 … 1 »