Qui sono benvenute le tue libere segnalazioni, un classico di pollycoke :)
Se vuoi proporre nuovi interessanti argomenti, commentare al di fuori di un articolo specifico, chiedere un parere a me o ad altri pollycokers… questa pagina è la migliore risorsa. Ricorda di inserire i tuoi dati così potrò citarti come fonte nei miei articoli ;)
Abbonati al feed RSS della MessageBox per restare sempre aggiornato!
Aggiungi una segnalazione »
Pages: « 45 … 7 6 [5] 4 3 … 1 »
Ma il pollyexpress?
Probabilmente te l’hanno già chiesto ma lo userai ancora o te ne sei dimenticato? :D
Su google video hanno pubblicato il video della presentazione che Seigo http://video.google.com/videoplay?docid=6642148224800885420&hl=it
Complimenti per il blog innanzitutto.
Volevo segnalare quattro progetti che ti/vi potrebbero interessare e hanno bisogno di supporto:
1. Syllable: sistema operativo discendente da AtheOS, ma non più hobbistico. POSIX-compliant, leggero, altamente responsivo, semplice da utilizzare e gestire.
2. Haiku: sistema operativo che mira a far rinascere il vecchio e meraviglioso BeOS in salsa open source.
3. Traverso: una DAW (Digital Audio Workstation) innovativa, semplice da utilizzare, cross-platform e molto potente. La GUI è basata su QT.
4. NASPRO (mia creatura): framework per l’utilizzo di plugin audio (VST, LADSPA/DSSI, LV2, AudioUnits, DirectX, ecc.) in maniera trasparente. Ho bisogno di feedback e schiavi ;-D
Ora che ho commentato ovviamente la situazione è tornata normale.
Ho notato una cosa strana nel form di inserimento dei commenti qui su pollycoke.
Solitamente salta fuori in automatico il nick su “Name” se abbiamo commentato altre volte (e non abbiamo ripulito cache o cookie o robe varie) e gli altri dati.
Oggi mi è capitato di trovare nei campi “Name” e “Website” un nome non mio e un indirizzo di blog relativo (che non ho e nemmeno ho mai inserito un website in tale campo) che non mi appartengono in alcun modo.
Ecco lo screenshot:
http://img167.imageshack.us/img167/6568/pollyrj7.png
Mistero…
A proposito di *merd, guardate che ridere, hi hi hi ^__^
http://lerciamaio.altervista.org/forum/viewtopic.php?id=45&t_id=2
Ciao a tutti,voglio fare i complimenti a pollicoke per il supporto che dà alla comunità linux.Apprezzo molto la sua battaglia contro l’ipocrità Apple a tal punto che mi sono sentito in dovere di farci un blog contro.
Venitelo a vedere se vi va,cliccate sul mio nome.
Vi avviso i toni non sono pacati.
Perchè kde non ha integrato compiz
http://commit-digest.org/issues/2008-01-13/
è uscito deluge 5.8.1 senza browser
io dopo un aggiornamento di firefox non riuscivo più ad aprirlo
ci sono stati anche bug fix per quanto riguarda la velocità di download
aspettando KOFFICE2
http://www.koffice.org/competition/guiKOffice2.php
premio di 1000 US$ a chi realizzerà la GUI ritenuta migliore…
http://vitadigitale.corriere.it/2008/01/italiait_costoso_e_chiuso.html
Forse questa è stata la volta buona, peccato che 45 milioni di euro (ben più dei 10 promessi al software libero), abbiano già preso il volo.
http://blogs.msdn.com/brian_jones/archive/2008/01/16/mapping-documents-in-the-binary-format-doc-xls-ppt-to-the-open-xml-format.aspx
@Pippo Malusa
vendere di per se no,ma guarda la risposta che da al commento,in realtà si tratta della versione spedita da canonical qualla che vende,a me non risultano esistano altre versioni a pagamento come succede con suse,red hat ecc…o mi sbaglio?Comunque imho di quei cd dovrebbero vietarne la rivendita,se poi uno masterizza e vende,fatti suoi, se c’è qualcuno che compra(io lo feci piu di 10 anni fa ma,comprai la mia prima mandrake via posta masterizzata,ma erano altri tempi,e pagai solo le spese!),ma quei cd spediti gratis alla comunità dovrebbero rimanere gratis,non dovrebbero permetterci il lucro sopra,anche se credo legalmente non si possa impedire ciò
In aggiunta a quello di unwiredbrain, la notizia delle Qt in GPLv3 anche su kde-italia (così felipe mi banna per spam :)
http://www.kde-it.org/news.php?extend.153
Novità da Intel dopo PowerTop
Phoronix: Intel Introduces LatencyTOP Utility
ATTENZIONE! ATTENZIONE! ATTENZIONE!
Notizie sensazionali: Trolltech to adopt GPL 3 for Qt
AMD ha pubblicato un nuovo set di documentazione relativo alle GPU della serie R500 / R600, contribuendo ad alleviare gli sforzi degli sviluppatori impegnati nella scrittura dei driver aperti xf86-video-ati e xf86-video-radeonhd.
http://www.ossblog.it/post/3614/amd-pubblica-nuova-documentazione-sulle-schede-ati
Notizie interessanti da ODF…
Open Document Format Alliance Refutes the Burton Group Report on ODF
MONO si è rivelato una perdita di tempo!!!
Leggete qui da “Punto Informatico”:
Microsoft ha aperto alcuni dei lucchetti che blindano il codice di MS.NET Framework 3.5, cuore della propria piattaforma per lo sviluppo di applicazioni e web service.
Il codice sorgente messo a disposizione degli sviluppatori riguarda una dozzina di librerie incluse ASP.NET, Windows Presentation Layer, Windows Forms e MS.NET Base Class Libraries, ed è coperto dalla Microsoft Reference License (MS-RL), la più restrittiva tra le licenze Shared Source. “Sperando di far luce sulla questione, abbiamo introdotto nella licenza una piccola modifica per specificare che non si applica agli utenti che sviluppano dei software per piattaforme diverse da Windows, software che abbiano le stesse o sostanzialmente le stesse caratteristiche o funzionalità di MS.NET Framework”.I primi destinatari di questa clausola, peraltro considerata da più parti molto fumosa (chi può stabilire a priori - dicono i critici - quanto un software sia funzionalmente simile ad un altro?), sembrano essere gli sviluppatori di Mono, la famosa implementazione open source di MS.NET Framework. Ma del resto il leader del progetto, Miguel de Icaza, fu il primo lo scorso anno a mettere in guardia i membri del proprio team dai rischi legati alla visione del codice Microsoft.
mandriva non va a patti con microsoft, nemmeno con turbolinux :)
http://archives.mandrivalinux.com/cooker/2008-01/msg00672.php
Certo, sono sicurissimo che lo faccia per aiutare i dipendenti.
Microsoft non ha maaaaaaaai nemmeno pensato di rubare/fornire informazioni private!
http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/scienza_e_tecnologia/microsoft4/big-brother/big-brother.html
Vorrei segnalarvi uno scriptino semplice semplice che ho fatto per lanciare di notte un pò di “aggiornamenti”. Comodo per chi vuole trovarsi la mattina con amsn, emesene ed amule FRESCHI di cvs :)
JACS 0.1
-Compila l’ultimo amule cvs disponibile
-Compila aMsn cvs
-Scarica l’ultimo emesene svn
Istruzioni e script per cron, qui:
http://piuemeno.wordpress.com/2008/01/17/jacs-01-d-il-mio-cron-script-per-aggiornare-amule-amsn-e-emesene/
ciau
@Pippo
credo anch’io che sia legale, anche se non mi sembra elegante. Almeno, il prezzo di partenza è praticamente quello di un CD da masterizzare.
E’ più interessante la Storia d’Italia e l’Omnia De Agostini, imho :-)
Ragazzi come modifico i colori delle finestre ridotte? ho cambiato lo sfondo del pannello con un nero sfumato, ora però non leggo più il testo perche anche quello è nero! please help me!!!!!!
@Pippo
Se c’è qualcuno che li compra si :D
Ciao e complimenti x il blog!
Secondo voi è legale fare cose così??
http://cuttr.info/vergogna
http://cuttr.info/vergogna2
vendere il cd di ubuntu inviato GRATIS da Canonical a 66€…
ciao.
ho 15 anni e sto costruendo un sito (quello che ho messo nei dati). se hai tempo e voglia magari dacci un’occhiata e se vuoi dimmi che ne pensi.
grazie anticipatamente, ciao!
Vi prego aiutatemi….polly se leggi questo messaggio aiuta un blogger disperato…
Come si chiama il plugin per worpress per visualizzare l’anteprima delle immagini nei post come quello che hai te????
Vorrei metterlo anchio nel mio sito…ma sono due giorni che cerco e non trovo niente.
Volevo solo farvi partecipi del mio inorridimento riguardo tale notizia:
micro$oft come il grande Fratello (Repubblica)
Tranquilli, poi mi sono ripreso quando ho letto delle mega multe che M$ si è beccata dall’europa, ma anche dagli usa (1,5 miliardi di dollari… mica cotica!))!
La posizione ufficiale di Mr. Sun, Jonathan Schwartz: Helping Dolphins Fly
Groklaw: Details on the Sun-MySQL Deal
http://mysql.com/news-and-events/sun-to-acquire-mysql.html
Sun acquista MySQL per un miliardo di dollari!
Sun acquista MySql:
http://www.pettinix.org/2008/01/16/sun-acquista-mysql/
che ne pensate?
faccio da risonanza al problema segnalato da null, aggiungendo che è molto fastidioso non poter vedere le immagini e dover aprire il browser esterno.
Ciao Felipe
prima cosa: il tuo blog è costantemente fonte di informazioni : grazie!!!
volevo chiederti/chiedere a tutti :
non è che sapete come si puo’ fare a impacchettare libmtp6 presente su gutsy per feisty?
ero passato a gutsy ma causa un problema grave che nn sono riuscito a risolvere (ovvero nn mi
riconosceva correttamente la cpu e il mio sistema andava costantemente a 600Mhz!!!) sono
ritornato a feisty
Ma su feisty c’è libmtp5 che nn mi riconosce il lettore mp3 nuovo!!! (non comprate samsung!!!)
Quindi pensavo di compilare libmtp6 dal sito e creare un deb, ma nn so come fare!!!e soprattutto: devo ricompilare anche rhythmbox?
Help!!!
Nicoal
volevo segnalare che nel feed rss che leggo su akregator i post hanno tutti l’immagine rotta, purtroppo akregator non mi fa vedere il sorgente dell’articolo quindi non so dire di preciso a che url puntano queste immagini rotte
Una segnalazione sulla falsariga di quella di skizz87…
B.U.R.P. (Big and Ugly Rendering Project) - http://burp.boinc.dk
Render farm distribuita basata su BOINC e Blender. ;-)
Ciao, volevo segnalarti una gradita news. Sulla scia di DELL, anche Lenovo probabilmente adotterà GNU/Linux :)
http://www.osnews.com/comments/19149
@Andrey: sono fiducioso :)
@Franto & Massimiliano (pag precedente): già, adesso ho sbloccato Google e Netvibes, confermate?
@Luca: avevo in mente di scrivere qualcosa, sì.
@Roberto: pollycoke|gmail
@kinto: mai trovato a mio agio col camaleonte, chissà
@indypende: francamente non mi è mai piaciuto troppo… che c’è di così fico nel tutorial? :)
@vabhe: solo a me da tutta l’impressione di farsa infinita?
@Le Gauche: non ho ancora deciso, purtroppo il tempo è quello che è e la vita reale pretende troppe risorse per stare dietro a tutto.
@karl: prima o poi la provo ;)
@Delsa: sinceramente non ho alcun contatto con quel gruppo, potreste cominciare a frequentare la mailing list…
@chimos && skizz87: grazie, pollycokizzati entrambi! ;)
Ciao Felipe,
questa cosa non centra niente con KDE4 Gnome o la comunità Linux ma comunque è una gran bella cosa.
Se vuoi darci un’occhiata penso che potrebbe piacere anche a te l’idea.
IBM: http://www-05.ibm.com/it/ideasfromibm/howitworks/index.html?ca=grid&me=W&met=leadspace
WCG: http://worldcommunitygrid.org/
MIO ARTICOLO SU MIO BLOG: http://nexxuno.splinder.com/post/15523169/Fatelo+anche+voi%2C+non+costa+nu
Se vuoi dar risonanza a questa iniziativa…
mi sembra valida e giusta:
http://finalmentelibero.ning.com/profiles/blog/show?id=1642982%3ABlogPost%3A2444
grazie ciao
ciao felipe…
io e altre persone avevamo in mente di portare openmoko sul motorola a1000..
volevamo sapere se te potevi darci una mano o se conosci persone in grado di darci una mano..te ne saremo veramente grati..
grazie..
attendo tue risposte
Visto che felipe cercava le distribuzioni con kde 4……..
ecco a voi Kde 4 su fedora :) rawhide ovviamente
http://piuemeno.wordpress.com/2008/01/15/habemus-kde-in-fedora-ovviamente/
ciauz
ciao felipe, so che stai ancora migrando e sistemando molte cose per questo “nuovo” pollycoke, a tal proposito mi stavo chiedendo che fine faranno il repository e le iniziative che hanno preso il via sul vecchio blog.
ciao :)
http://www.fanaticattack.com/2008/ooxml-questions-microsoft-cannot-answer-in-geneva.html
Ciao ancora. Non so se ne hai mai parlato ma da musicista non potrai che apprezzare (ma anche no) il gioco FretsOnFire (http://fretsonfire.sourceforge.net/). E’ il port di Guitar Hero su PC. Tra l’altro ci girano le stesse canzoni reperibili sul forum ufficioso! (http://www.fretsonfire.net/cgi-bin/ikonboard.cgi) Ti consiglio di provarlo. Installazione (prat. assente) e configurazione semplicissime. Sulla mia ubuntu gira alla grande!
ciao!
PS: Guarda ed ascolta attentamente il tutorial in italiano… ;)
“herr president” nel’ultimo post ( http://aseigo.blogspot.com/2008/01/release-event-prep.html ) pare dare una risposta all’interrogativo del secolo: quale distro per kde4?
E lui dice…opensuse! Devo davvero provarla felipe? Illuminami, non credo che riuscirò mai a disintossicarmi da apt-get ;-)
Ciao, Felipe, vorrei contattarti via mail, ma non conosco il tuo indirizzo di posta.
Puoi mandarmi una risposta al mio indirizzo email info(at)ilbloggatore.com? Grazie!
Ahi ahi, grossi guai per Gentoo…
E’ praticamente paralizzata!
Aiuto!!! Felipe, pensaci tu!
Ho notato che in google reader non si vedono più le immagini…
hai per caso bloccato hotlink delle immagini per le questioni di cpu??
Pages: « 45 … 7 6 [5] 4 3 … 1 »