Qui sono benvenute le tue libere segnalazioni, un classico di pollycoke :)
Se vuoi proporre nuovi interessanti argomenti, commentare al di fuori di un articolo specifico, chiedere un parere a me o ad altri pollycokers… questa pagina è la migliore risorsa. Ricorda di inserire i tuoi dati così potrò citarti come fonte nei miei articoli ;)
Abbonati al feed RSS della MessageBox per restare sempre aggiornato!
Aggiungi una segnalazione »
Pages: « 51 [50] 49 48 47 … 1 »
Ciao Felipe,
Volevo segnalare un programma che permette di utilizzare i dialoghi kde4-3 in programmi gtk. Devo dire che è semplice da installare e tutto sembra molto più lineare.
Ciao
http://kde-look.org/content/show.php/KGtk+(Use+KDE+Dialogs+in+Gtk+Apps)?action=content&content=36077
@Destynova e gli altri che ringrazio:
Ancora sul problema OpenOffice e le formule:
ho provato ad aprire lo stesso file anche su Linux con OOo 2.4. Purtroppo stesso risultato. Avevo pensato anch’io al discorso dei valori testuali, ma mi pare un problema diverso:
la STESSA cella aperta con Excel contiene la formula =Q16-D16 mentre con OpenOffice la formula diventa =SOMMA(C14:C15)
Insomma, una bella differenza! Successivamente, dallo stesso collega ho ricevuto altri file dello stesso tipo e sono stati tutti interpretati correttamente. Però la paura rimane…
Domanda stupida: perche’ le schede ati, durante il boot del kernel mostrano due loghi?
@NickM
Molto probabilmente l’errore è dovuto alla presenza di valori testuali che excel interpreta come valori numerici mentre calc non li considera validi o li ignora.
Nuovo e semplice plasmoide simil-dock, secondo me è davvero molto promettente ed ha ottime prestazioni! Da provare! :D
http://kde-look.org/content/show.php/Fancy+Tasks?content=99737
Per un mondo più giusto, un mondo più Geek,
ecco un modo nuovo di promuovere il pinguino! :D
http://blog.chip.de/chip-linux-blog/wp-content/uploads/2006/12/linux_body_painting_kl.jpg
(e pensare che vo semplicemente scritto “linux” su google, e tra le tre immaginette dei “risultati illustrati” c’era questa immagine…)
Bye!
Se qualcuno vuol provare, faccia poi sapere.
L’url dice tutto.
http://www.stefanoforenza.com/how-to-get-the-new-notifications-on-intrepid/
E senza usare uain?
@2490
Volendo vai con Wine + lettore gratuito della M$
@2488: Se mi trovi un reader (basta anche solo reader) decente di ppt ti faccio una statua.
Perche per quello che faccio io abiword mi basta e avanza, cosi pure gnumeric, ma ho un sacco di roba di studio che richiede il lettore powerpoint
worlds of goo for linux!
@2486 potresti provare programmi alternativi, perchè non sò voi, ma la suite oo mi lascia a desiderare…
mille volte meglio abiword!
poi non l’ho maii usato, ma non dovrebbe essere male gnumeric:-)
@2486
Potresti anche verificare la presenza del bug sul fork Novell
http://go-oo.org/
Ho sentito dire che go-oo è molto promettente ;)
Segnalazione di problema con OpenOffice 3.01 (XP)
Premesso che sono un sostenitore di OOO vi racconto brevemente cosa mi è successo e mi ha preoccupato non poco.
Uso OOO quasi di nascosto in ufficio, perchè lo preferisco a Excel.
Ho ricevuto via e-mail da un collega un normalissimo file Excel 2007 di piccole dimensioni, contenente semplici somme, nessuna funzione particolare. Insomma, un file assolutamente banale. Salvo l’allegato e lo apro. Mando in stampa e mi accorgo che le cifre non sono quelle che mi aspettavo… chiamo il collega, apre il file con Excel, commentiamo i valori ed i suoi sono completamente diversi (e giusti!). Allora, senza dire niente, riapro l’allegato con Excel pure io e, magicamente, i risultati delle formule sono esatti e coincidono.
Scivolo via dalla discussione con il collega, attribuendo la colpa alla posta elettronica, ma so che non è vero e soprattutto adesso non posso più fidarmi “ciecamente”. In tanti anni di utilizzo (ho iniziato con StarOffice intorno al 2000) è la prima volta che riscontro un’anomalia del genere, e non sono riuscito a trovarne il motivo neanche analizzando le formulette del file.
Proseguirò l’indagine provando ad aprire lo stesso file con altre versioni di OOO anche su Linux…
kdesvn-build 1.8 è appena uscito…
http://commit-digest.org/issues/2009-02-01/files/lionmail-prealpha-air.png
il nuovo tema air, almeno su plasma.
Bash 4.0 OUT!!!
La risposta linara
a Microsoft PowerShell.
Dimenticavo di aggiungere al commento sotto l’idea da cui è partito:
http://www.gnome.org/~federico/docs/2008-GUADEC/html/img31.html
C’è vita su Gnome.
Un altro progetto interessante basato su Clutter e Gimmie (R.I.P.):
http://live.gnome.org/GnomeZeitgeist
Obiettivi dello sviluppatore:
http://seilo.geekyogre.com/2009/02/new-thoughts-on-gnome-zeitgeist/
Mockup:
http://dl.getdropbox.com/u/107961/zg-spacetravel.png
scusate, ero rimasto indietro con le news, esce il 27 febbraio comunque
Il nuovo album degli u2 esce il 3 marzo negli usa ma c’è già su mininova da tre giorni. Ora ditemi un pò se non sono loro dall’interno ad alimentare il p2p….
compiz 0.8
Arora 0.5, addio Konqueror con caccatml
chissà se Dosarà la vera innovazione delle gtk 3.0. d’altra parte sono favorevolissimo nel parificare le shortcuts delle varie applicazioni. qui si esprime cimi:
http://www.cimitan.com/blog/2009/01/31/do-ifying-gtk-30/
http://brainstorm.ubuntu.com/idea/17763
Karmic Koala senza marroncacca
Ciao, a proposito degli articoli che hai scritto sulle qt4 4.5, poche ore fa la versione 4.5RC1 è entrata in Jaunty.
https://edge.launchpad.net/ubuntu/+source/qt4-x11
Scusate… “Karmic Koala”…
Troppe K nel mondo di GNU/Linux…
Mentre pensate a Jaunty, sappiate che Ubuntu 9.10 si chiamerà Karmik Koala! ;)
Sembra che l’attesa perK3B per KDE4 stia per finire: Sebastian Trueg ha aggiornato il changelog della versione SVN:
2.0
===
* Port to KDE 4
* Always allow manual writing speed selection.
* Use proper toolbars instead of the toolboxes -> nicer layouting with different styles
* Merged CD and DVD copy dialogs
* Merged CD and DVD image burning dialogs
* Merged CD-RW erasing and DVD formatting dialogs
* Merged Data CD and Data DVD projects into one plain data project with Blu-Ray support
* Merged eMovix CD and eMovix DVD projects
* Removed CD copy option “prefere CD-Text”. K3b will now ask individually.
(there is no need to do this if no mounting is involved.)
* Allow importing of arbitrary sessions into a data project, thus continuing other than the
last session.
* “Clear” project” now only clears the added data but leaves the settings as they were (bug 147838)
* Support files bigger than 4GB via mkisofs 2.01.01a32 and above
* Do only reload the medium for verification if necessary (depends on the writer)
* Support for Blu-Ray writing
* Support for DVD and Blu-Ray writing via cdrecord
Qt Software to discontinue Qt Jambi after 4.5 release
http://www.qtsoftware.com/about/news/preview-of-final-qt-jambi-release-available
In pratica sarà cestinato il binding QT per Java…
boh non so quanti lo usassero,
ma è un peccato.
Posso comunque capire che Nokia non voglia sostenere la roba Sun,
e spinga per il c++
RAI.TV senza Silverlight
http://www.slacky.eu/wikislack/index.php?title=Rai.tv_senza_silverlight
https://pollycoke.net/tag/enlightenment/
ciao felipe, vorrei proporre un tuo articolo-parere-guida (insomma quello che vuoi te) su Enlightenment E17, e magari su come su puo’ installare su ubuntu :D
io per esempio uso questi 2 repository
##E17
deb http://e17.dunnewind.net/ubuntu hardy e17
deb http://debian.scribus.net/debian/ intrepid non-free
di meglio non ho trovato,
quello che per ora nn ho proprio risolto è l’assenza di una systray
ciao felipe, spero che mi accontenterai
ciao fasix
carina la notifica.. chissà se l’hanno inclusa per avere qualcosa di simile a quella di plasma :P
jaunty ha la nuova notifica come dai video
http://img21.imageshack.us/my.php?image=newnotificaeg8.png
jaunty ha la nuova notifica come dai video
@MementoMori ops scusa nn avevo visto il tuo post un attimo prima del mio ! beh..meglio uno in più che uno in meno.
polly fai anche tu un post sul blog per parlare di questo.. ti prego! http://www.scambioetico.org/index.php?topic=563.0
fine della pornografia?
http://www.scambioetico.org/index.php?topic=563.0
Ciao, Forse vi interesserà sapere che un team ha sviluppato un applicazione opensource per comandare un mini-dirigibile attraverso l’htc g1 ( android ) .
PS : http://www.androidiani.com/applicazioni/sviluppo/comandiamo-un-dirigibile-con-android-1360
Macslow sta per tirare fuori dal cilindro uno dei suoi coniglietti luccicanti?*
http://macslow.thepimp.net/?p=175
*dovrebbe essere una prima implementazione nuovo sistema di notifiche di Jaunty
la magia della quadrofonia anni 70 ora in una internet radio!!!
Peccato che utilizzi codec proprietari microsoft (comunque riproducibili con mplayer)
http://www.surroundophonic.com/
Ciao a tutti!!! È il mio primo messaggio in messaggebox di pollycoke, blog che seguo costantemente e che mi ha insegnato tanto su come usare al meglio la mia Ubuntu e non solo quella…
Ultimamente mi sono interessato a Enlightenment e alla distro ELive, ho letto in alcuni articoli qui su pollycoke che molti tra gli utenti di questo sito sono interessati ai codici per scaricare l’.iso della distro, io ne ho ottenuto qualcuno, a me non servono, quindi li passo a voi!!!
AppudVomIdwiSli
uvvengegHimQuos
aOfVetvajOnOns6
Come ho avuto modo di segnalare a destra e a manca pare che lo sviluppo di K3B sia ripartito alla grande e che la versione per KDE 4 sarà pronta per l’uscita di Mandriva 2009.1:
http://www.kde-it.org/e107_plugins/forum/forum_viewtopic.php?1518.last
cercando una systray per E17 sono venuto a conoscenza di questo progetto
http://www.cafelinux.org/
dovrebbe avere un bel repository per ubuntu
ma visto le mie poche conoscenze nn so capire la bonta’ di tutto cio’
Hem… mi piacerebbe avere qualche opinione su YaCy…
In pratica abbiamo già vinto
http://blogs.techrepublic.com.com/10things/?p=528
Red Hat stipula accordo con Microsoft sulla virtualizzazione:
http://www.redhat.com/promo/svvp/
Mi sembra che a differenza di Novell l’accordo non preveda il c**o della community…
- The agreements contain no patent or open source licensing components
- The agreements contain no financial clauses
Su Slashdot ci sono commentti tipo:
“Today, Red Hat’s vision seems to have won out with an interoperability
deal heavy on technical integration and light on lawyers.”
Sarebbe interessante parlarne… ;-)
Non credo servira’ a granche’ ma un po di firmette qui:
http://www.petitiononline.com/tomlinux/petition.html
potrebbero dare un ulteriore spintarella alla tomtom a fornire una versione del tomtom home (il software necessario a gestire il tomtom, gli aggiornamenti etc.) nativa per linux.
Sembra che si muovano in quella direzione dato che tomtom home e’ basato su mozilla/xulrunner e java.
Sorpresa! (Sorpresa?)
Draconian DRM Revealed In Windows 7
http://tech.slashdot.org/article.pl?sid=09/02/16/2259257
Pages: « 51 [50] 49 48 47 … 1 »