jump to navigation

messagebox.jpgQui sono benvenute le tue libere segnalazioni, un classico di pollycoke :)

Se vuoi proporre nuovi interessanti argomenti, commentare al di fuori di un articolo specifico, chiedere un parere a me o ad altri pollycokers… questa pagina è la migliore risorsa. Ricorda di inserire i tuoi dati così potrò citarti come fonte nei miei articoli ;)

Abbonati al feed RSS della MessageBox per restare sempre aggiornato!

Aggiungi una segnalazione »

Pages: [51] 50 49 48 471 »

2544. dark3y3 - 3/03 @ 1:11  Add karma Subtract karma  --1

Flame! Flame! Flame!
Siete tutti gay, anche Luca, e io ce l’ho più lungo!!!

Vergognatevi..

2543. tosky - 3/03 @ 0:55  Add karma Subtract karma  +0

@josephk
Oh, nessun problema a ripetere tutto di persona. Conoscendo anche nome e cognome sarebbe più facile (io uso quasi sempre lo stesso nick, non è difficile capire che sono il Luigi Toscano traduttore di KDE).
L’analisi critica su quanto scritto da me non cancellerebbe quanto scritto da te, comunque (felipe, so che non c’è bisogno di dirlo, ma in ogni caso *non* cancellare alcun messaggio, grazie).

2542. steluciani - 2/03 @ 23:16  Add karma Subtract karma  +0

ciao felipe..
per riallacciarmi a un tuo articolo di qualche tempo fa sui software per creare slideshow in linux (https://pollycoke.net/2009/01/09/splendidi-filmati-da-semplici-foto-con-image2mpeg/), vorrei segnalarti un progetto fresco fresco, di un nostro connazionale, che sta crescendo molto bene:
http://imagination.sourceforge.net/index.html
manca per ora il supporto audio (in lavorazione) e l’effetto ken burns, ma per il resto è molto semplice e fa il suo dovere

stefano

2541. dave - 2/03 @ 20:53  Add karma Subtract karma  +0

@ 2517. Marco Persinger
Basta che install xserver-xorg-input-synaptics….
funziona dalla prima alpha…

2540. josephk - 2/03 @ 20:05  Add karma Subtract karma  +0

@tosky
e abbi pietà di te stesso! non parlar troppo che ti escono i mostri…
vorresti forse che te la faccia pagare conducendo un’analisi critica parola per parola su ciò che hai appena scritto?
te ne pentiresti, ti avviso, ti vergogneresti dello stato di miseria.
la prossima volta, abbi il coraggio di dare dell’ignorante ad uno sconosciuto direttamente in faccia, che la cosa si risolve in un lampo :) enjoy!

2539. Anonymous - 2/03 @ 15:37  Add karma Subtract karma  +0

Air: new default Plasma theme

2538. tosky - 2/03 @ 11:42  Add karma Subtract karma  +0

@felipe
@josephk:
Ignoranza è un dato di fatto, testa di cazzo è un insulto.
C’è poco da interpretare in una frase contenente soggetto (che indica un’intera distribuzione), una negazione associata ad un verbo (che coincide con il significato più ampio insiemistico, e negandolo si ottiene un insieme nullo, per qualsiasi condizione possibile) ed un complemento oggetto.

Si dimostra allora, se non l’ignoranza dal punto di vista tecnico, quella base della lingua italiana. Sull’educazione non c’è bisogno di esprimersi, è lasciato come esercizio al lettore.

2537. Anonymous - 2/03 @ 11:23  Add karma Subtract karma  +0

….per piacere…riapri il discorso su mono/novell…cerca di riassumere tutti gli articoli scritti…tutte le vicende…tutte le fonti…pareri a favore e contrari…un discorso organico…non se n’è mai detto abbastanza….per piacere…

2536. Skyline - 1/03 @ 22:39  Add karma Subtract karma  +0

Oggi sono toranto a provare E17, da qualche mese usavo KDE4.2.
Devo dire che non capisco perche’ la gente usi KDE quando c’e’ E17 che fa le stesse cose, piu’ velocemente e occupando meno risorse.
L’unico problema e’ che mancano applicazioni sviluppate con le loro librerie. Ma basterebbe che noi programmatori scriviamo apps per E.

I plasmoidi? ci sono anche su E17, solo che si chiamano moduli e il bello e’ che si possono mettere d’apertutto anche nei menu superiori delle applicazioni.
Purtroppo per KDE4 e’ che questo E17 e’ anche piu’ stabile.

Provatelo con Elive (http://elivecd.org) scaricate pure la versione unstable e resterete sbalorditi, l’unica cosa che possono mettere a posto e’ l’installer.

2535. felipe - 1/03 @ 19:48  Add karma Subtract karma  +0

@josephk:
@tosky:
Uno intendeva il repository, l’altro l’nstallazione predefinita: semplice misunderstanding, ci ho preso?

Suvvia non c’è bisogno di scambiarvi apprezzamenti a causa di un argomento così noioso :)

2534. Anonymous - 1/03 @ 17:41  Add karma Subtract karma  +0

Fello, belle nuove!
Raptor non è più in playground/base e l’unico modo per copilarlo è dal git di ruphy e qualcosa si sta muovendo. Inizia a funzionare e richiede anche akonadi (che naturalmente non funziona su Ubuntu per ilproblema di apparmor). Non accede ancora ai sottomenù, ma almeno non è più un mockup, ma un plasmoide vero e proprio. Quì uno screenshot: http://img23.imageshack.us/img23/8513/schermata2g.png

2533. lollolo - 1/03 @ 13:15  Add karma Subtract karma  +0

Forse lo hanno gia’ detto, ma…
Microsoft ha denunciato TomTom, negli USA, per l’infrazione di diversi brevetti nell’implementazione del kernel Linux sui dispositivi di navigazione dell’azienda olandese…

Fonte: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-cita-in-giudizio-tomtom_28198.html

2532. Diego - 1/03 @ 12:06  Add karma Subtract karma  +1

Altri miglioramenti per RPM con la prima beta della versione 4.7.0:
h ttp://www.rpm.org/wiki/News
h ttp://www.rpm.org/wiki/Releases/4.7.0

2531. markpersy - 1/03 @ 11:23  Add karma Subtract karma  +0

@2525
in effetti è veramente scocciante. inoltre la nuova versione di xorg non sembra così stabile da poter disabilitare una combinazione tasti così “classica e salvavita”.

rimedio:
sudo apt-get install dontzap
sudo dontzap –disable

.. e solo dopo aver riavviato il server x finalmente riavremo la nostra combinazione preferita. per me hanno esagerato..

2530. josephk - 1/03 @ 10:31  Add karma Subtract karma  +1

@tosky
peggio essere teste di cazzo.
Io sto scrivendo da Lenny e non ho nemmeno una libmono installata di default.
=> la mia linuxbox non contiene mono finchè non lo installo. <=
poi ognuno ha la libertà di farlo. mi pare una politica Debian ben chiara.
va’ a parlare _di per te_ d’ontologia con mastro Heidegger.
peggio ancora essere teste di cazzo ed ignoranti.
_infiammato_

2529. gondsman - 28/02 @ 16:00  Add karma Subtract karma  +0

@2526
No, funzionano solo da taskbar, ma sul mio eeepc è utilissimo, si risparmia un sacco di spazio!

2528. tosky - 28/02 @ 15:08  Add karma Subtract karma  +0

@josephk
Brutta cosa l’ignoranza. Debian contiene Mono (che non è, _di per se’_, il problema…)

2527. josephk - 28/02 @ 14:46  Add karma Subtract karma  --1

vorrei scriverlo in diversi commenti:
DEBIAN NON CONTIENE MONO.

2526. Reload - 28/02 @ 13:54  Add karma Subtract karma  +0

@2522: Carino, ma non ho capito se i launchers funziano anche come icone taskbar come in windows7. (ovviamente non l’ho provato :)

2525. Anonymous - 28/02 @ 13:43  Add karma Subtract karma  +0

azz… volevo provare jaunty e scopro con orrore che ctrl alt backspace e di default disabilitato… della serie sudo rm -rf /….

eddaiiii

2524. matteo - 28/02 @ 13:39  Add karma Subtract karma  +0

Tempo fa parlavi di come produttori di giochi (software) potessero incrementare la loro quota di mercato inserendo linux tra i so. Eccone un’ ulteriore conferma. Tra l’altro è un bel giochino, vale le pena provare la demo.

http://2dboy.com/2009/02/12/world-of-goo-linux-version-is-ready/

2523. archerditurno - 28/02 @ 1:02  Add karma Subtract karma  +1

pacman -Syu xorg kde

leggere il wiki no???

2522. piivi - 27/02 @ 23:33  Add karma Subtract karma  +0

Volevo segnalare un primo vero esempio della flessibilità di plasma:

http://kde-look.org/content/show.php?content=99739&forumpage=4

provare per credere!!!

2521. Anonymous - 27/02 @ 19:56  Add karma Subtract karma  --2

A tutti quelli che rompono i maroni :D :P con:
Quanta è bella arch linux,comè bello il kde4 di arch linux ecc….
Bene ho deciso di provare ma mi sono ritrovato con un sistema molto minimale, e pacman non trova un beneamato ***** nemmeno xserver :O
Qualcuno mi dà i repository magari per installare kde4?
La rete funziona e pacman aggiorna correttamente da core, community e un’altro che non ricordo…

2520. frisknews - 27/02 @ 16:29  Add karma Subtract karma  +0

Rilasciati i pacchetti di OpenGeu 8.10 (in codice Luna Serena) la distro italiana ubuntu based con e17 come wm manager predefinito.

Assolutamente da provare!!!

Di seguito annuncio, howto e video.

http://opengeu.intilinux.com/OpenGEU/News/Voci/2009/2/18_OpenGEU_Luna_Serena_-_Packages_version_released.html

http://www.youtube.com/watch?v=bZBGkuhiZCo

http://opengeuwiki-en.intilinux.com/index.php?title=How_to_install_Opengeu_8.10_from_packages

2519. Anonymous - 27/02 @ 16:14  Add karma Subtract karma  +0

Sul ppa di fta è disponibile un pacchetto svn di chromium 2.0 con un abbozzo di interfaccia grafica. La gui è ancora incompleta, ma il motore mi sembra praticamente completo, si riescono a visualizzare praticamente tutti i siti e l’acid test 3 lo passa con 100! Google sta mantenendo le promesse… speriamo che chrome per linux sia rilasciato con la licenza di chromium!

2518. Anonymous - 27/02 @ 16:14  Add karma Subtract karma  +0

Sul ppa di tfa è disponibile un pacchetto svn di chromium 2.0 con un abbozzo di interfaccia grafica. La gui è ancora incompleta, ma il motore mi sembra praticamente completo, si riescono a visualizzare praticamente tutti i siti e l’acid test 3 lo passa con 100! Google sta mantenendo le promesse… speriamo che chrome per linux sia rilasciato con la licenza di chromium!

2517. Marco Persinger - 27/02 @ 14:55  Add karma Subtract karma  +0

rilasciato kubuntu jaunty alpha 5.
https://wiki.kubuntu.org/JauntyJackalope/Alpha5/Kubuntu
dai che forse il touchpad mi funziona..

2516. Anonymous - 26/02 @ 16:04  Add karma Subtract karma  +0

con kdesvn-build 1.8 finalmente va l10n

2515. Anonymous - 26/02 @ 14:56  Add karma Subtract karma  +1

Microsoft sues TomTom over Linux and other patent claims

h ttp://www.techflash.com/microsoft/Microsoft_sues_TomTom_over_patents_in_case_with_Linux_subplot_40305732.html

2514. Anonymous - 25/02 @ 21:20  Add karma Subtract karma  +1

grande popolarità di Felipe: http://aovestdipaperino.com/posts/dancing-in-the-moonlight.aspx

2513. Reload - 25/02 @ 18:48  Add karma Subtract karma  +0

@Filippo: mmm vagamente!

2512. Filippo - 25/02 @ 18:38  Add karma Subtract karma  +0

Mmmm a qualcuno ricorda qualcosa??
http://www.stardock.com/products/fences/

2511. Enrico - 25/02 @ 14:39  Add karma Subtract karma  +1

felipe sbaglio o ti sei dimenticato? http://blog.fishsoup.net/2009/02/10/gnome-shell-status-2/

https://pollycoke.net/2008/11/23/gnome-shell-gnome-3-continua-ad-intrigarmi/
Hai cambiato idea? ;)

2510. Ser - 25/02 @ 14:36  Add karma Subtract karma  +0

@speedyx: pptview dipende da wine.

2509. shady - 24/02 @ 19:49  Add karma Subtract karma  +0

Non ci posso credere

http://linux.slashdot.org/article.pl?sid=09/02/24/1721248&from=rss

RH Ritorna (d)al desktop….!!!

2508. rudi - 24/02 @ 12:14  Add karma Subtract karma  +1

Felipe che ne dici di recensire questo bel gioco http://2dboy.com/games.php
Il fatto che sia bello, che sia stato fatto un ottimo lavoro anche per la versione linux, il prezzo veramente basso e sopratutto la totale assenza di tecnologie drm invogliano all’acquisto.
Se vi becco a condividere il pacchetto .deb o il tar.gz sul p2p vi denuncio alla polizia postale :)

2507. speedyx - 24/02 @ 8:17  Add karma Subtract karma  +0

Lettore di powerpoint nel repository di debian
Lo provai e funzionò, ma non posso garantire

apt-cache search powerpoint
ppthtml - A program for converting Microsoft Power Point Files .ppt
pptview - view PowerPoint presentations

——
Dalla Sicilia con furore!

2506. Baro - 23/02 @ 20:04  Add karma Subtract karma  --1

Super guida per ottimizzare il vostro KDE 4

http://www.techradar.com/news/software/operating-systems/smart-tips-and-tricks-to-get-the-best-from-kde-4-527497

2505. Mackos-Gnu - 23/02 @ 19:13  Add karma Subtract karma  +0

Google Earth non mi funge, fin qui tutto ok!
ma come lo disinstallo??

2504. DelsaDj - 23/02 @ 15:27  Add karma Subtract karma  +1

Gnome, KDE, IceWM o LXDE su Debian/Android!

ciao felipe,
finalmente possiamo usare gnome, kde, icewm o lxde sul G1.. con un’installazione semplice semplice… la guida la puoi trovare qui.. http://www.tuttoandroid.net/forum/viewtopic.php?f=10&t=207

2503. Destynova - 23/02 @ 15:24  Add karma Subtract karma  +1

@NickM
Se riesci a rendere disponibile un documento con l’errore, potrei anche controllarlo, anche se penso ci siano problemi di riservatezza…

Quando è stata fatta la sperimentazione, alla regione Sardegna, di migrazione ad OpenOffice, non ho incontrato molti problemi con calc, semplicemente gli impiegati si servivano raramente dei fogli di calcolo. Ho visto persone che usavano una calcolatrice con la stampantina per poi inserire i risultati nei documenti al pc…

Se vi preme la compatibilità con Office, non usate la 3.0.0 ha un bug di importazione ed uno di esportazione con i documenti doc, non risolvibili, la 3.0.1 risolve solo il primo…

Chissà se alla regione, con il cambio di colore, vorranno ancora fare l’estensione della migrazione…
Al momento sembrerebbe di no.

2502. Zac - 23/02 @ 14:51  Add karma Subtract karma  +1

non so quanti te l’avranno già mandato ma trovo queste strip davvero belle…vale la pena leggersele dall”inizio….Una giusto per gradire…http://www.geekherocomic.com/2009/01/30/boris/

Randie & Co sono ormai assunti in pianta stabile nel mio RSS Reader.

2501. lore - 23/02 @ 12:03  Add karma Subtract karma  +0

Ahahahaha. Guardare i propri film in codice ascii dentro al terminale

http://www.howtogeek.com/howto/linux/stupid-geek-tricks-watch-movies-in-your-linux-terminal-window/

Pages: [51] 50 49 48 471 »

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)