Qui sono benvenute libere segnalazioni, opinioni e discussioni. Un classico di pollycoke :)
Per chi vuole proporre nuovi interessanti argomenti, commentare al di fuori di un articolo specifico, chiedere un parere a me o ad altri pollycokers… questa pagina è la migliore risorsa. Hai un blog? Ricorda di inserire i tuoi dati così potrò citarti come fonte dei miei articoli ;)
In tanti lo hanno già fatto, abbonati anche tu al feed RSS della MessageBox per restare sempre aggiornato!
Aggiungi una segnalazione »
Pagine: [58] 57 56 55 54 … 1 »
@Dass: https://pollycoke.net/messagebox/comment-page-58/#comment-248672
@Moontblanc: ne ha già parlato qualche gg fa.
Anteprima ricorsiva nel folder view, mica male eh?
http://www.finex.org/folder-view-anteprima-ricorsiva-delle-sotto-cartelle.html
Direi che il folder view sta migliorando a vista d’occhio :-)
auguri a tutti di buona pasqua!!
A weather-aware wallpaper for KDE’s Plasma desktop shell. Once configured, it is aware of the weather at your location, and will change the desktop’s wallpaper as the weather changes. It uses the weather dataengine to retrieve the weather.
http://www.kde-look.org/content/show.php?content=102185
Oleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Microsoft sgancia i tuoi dindini XD
http://www.hwupgrade.it/news/software/brevetto-violato-da-parte-di-microsoft-risarcimento-di-388-milioni-di-dollari_28652.html
@Stefano: LOL.
Sono utente Linux da molto tempo ma ero sempre non totalmente soddisfatto della distribuzione e ne ho provate diverse. Esattamente 2 anni fà su pollicoke veniva pubblicato il post che mi ha fatto scoprire la distribuzione che da allora non ho più lasciato.
Approfitto del compleanno per commentare la notizia della previsione di Microsoft del sorpasso nel prossimo anno di tempo di utilizzo di internet rispetto alla tv. Per me si tratta di un dato di fatto da diversi anni. Non solo, da oltre 5 il ‘mio elettrodomestico preferito’ si è fatto fuori ed ha reso perfettamente inutili ed ingombranti gli altri più comuni per l’entartaiment (tv, radio, stereo per citarne alcuni). La convergenza dei media che realizza l’informatica, per non parlare della domotica, sarà presto o tardi una realtà consolidata in tutte le case, quetso è facile prevederlo e non occorreva Microsoft.
In questo scenario ritengo e mi auguro che il mondo del software libero si prepari e giochi invece un ruolo sempre più importante. La grande massa di analfabeti informatici che vedono il computer come cosa di pochi oppure ’solo per lavorare’ e la cosidetta ‘utenza desktop’ và conquistata anche, forse sopratutto, passando da concetti come ‘media center’ e ripensando l’esperienza informatica come fatta a livelli o strati. Primo obiettivo: la rottamazione di vecchi, ingombranti e inutili ‘elettrodomestici’ inquinanti e superati buoni da collezionare per cultori della materia.
Quale contributo possiamo dare alla comunità open source in termini di idee, proposte, scelte vincenti, killer applications… in modo che il mondo del software libero guidi questo epocale cambiamento di cui siamo solo all’inizio? Pollicoke, da tempo frizzante laboratorio di idee in tal senso, può venire un contributo determinante!
ops non avevo notato che c’è già il post… :-)
h ttp://www.notmart.org/index.php/Software/Dashboards,_activities_and_deskt
un desktop, una attività.
implementato :-)
@fedZ
mi hai battuto sul tempo…..
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/internet/news/2009-04-09_109347361.html
visto che vogliono così tanto i brevetti…
ah! ah!
^§^
felipeeeehhhhh
hai visto che ora folderview supporta la navigazione nelle sottodirectory?
e la cosa è stata implementata in una maniera che secondo me è abbastanza figa seppur acerba
p.s. come mai la messagebox è ancora old-skool (senza disqus)?
Sentita questa? :)))
NEW YORK - Nuova multa per il colosso del computer. Un tribunale degli Stati Uniti ha condannato ieri il gruppo informatico Microsoft a versare 388 milioni di dollari al suo concorrente americano Uniloc, per violazione di brevetto su un dispositivo anti-pirateria.
http://www.pcworld.com/article/162840/jury_awards_388_million_in_microsoft_patent_violation_case.html
Ciao Felipe,
ho appena pubblicato una guida relativa alla disabilitazione del protocollo IPv6 in Ubuntu 9.04 Jaunty Jackalope, visto che ora il protocollo in questione non è più compilato come modulo, ma abbarbicato al kernel come una cozza sullo scoglio (cit. Verga…o quasi…)
Non che intenda “spammarla”, ma noto che risorse in italiano non ce ne sono molte sull’argomento, tante domande e nessuna risposta; per quanto riguarda l’inglese esiste un thread in un solo unico forum con la soluzione.
Fai tu, la guida è qui: http://www.bigo72.com/09/04/2009/disabilitare-ipv6-su-ubuntu-904-jaunty-jackalope/
Anche K3B alla conquista della terra di Bill Gates:
http://saroengels.blogspot.com/2009/04/422.html
http://picasaweb.google.com/diegorondini/KDEOnWindows#5322709648050927474
Lo sfondo di Jaunty creato con un MAC e Photoshop??
Pare di si….
http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,276390.0.html
GTA03 è morto, lunga vita a Freerunner!
http://xenos.altervista.org/blogs/index.php?blog=3
Dai un’occhiata qui. Sembra che le anteprime dei file siano state parecchio migliorate.
Pagine: [58] 57 56 55 54 … 1 »