jump to navigation

messagebox.jpgQui sono benvenute libere segnalazioni, opinioni e discussioni. Un classico di pollycoke :)

Per chi vuole proporre nuovi interessanti argomenti, commentare al di fuori di un articolo specifico, chiedere un parere a me o ad altri pollycokers… questa pagina è la migliore risorsa. Hai un blog? Ricorda di inserire i tuoi dati così potrò citarti come fonte dei miei articoli ;)

In tanti lo hanno già fatto, abbonati anche tu al feed RSS della MessageBox per restare sempre aggiornato!

Aggiungi una segnalazione »

Pagine: [60] 59 58 57 561 »

2987. insideXTW - 25/04 @ 22:25

@Anonymous
Da quando funziona OpenGL parte anche il Cubo ^^
Spero solo che non abbiano scritto centinaia di linee di codice per qualche effetto sballoso in una macchina virtuale ^^

2986. Omar Semlali - 25/04 @ 22:00

LISTA REPOSITORY PER Ubuntu 9.04 Jaunty Jackalope aggiornata e altamente esplosiva.
http://www.omaradsl.netsons.org/2009/04/25/lista-repository-per-ubuntu-904-jaunty-jackalope/

2985. speedyx - 25/04 @ 21:52

https://pollycoke.net/2009/04/25/il-papa-difende-lora-di-religione-contribuisce-ad-una-sana-laicita/

Non sono riuscito a postare il commento come reply al post.
Forse ora occorre registrarsi…

Sono completamente d’accordo con felipe. Se la Chiesa insiste nell’imporre le credenze cattoliche tramite la scuola dell’obbligo, sostenendo finanziariamente gli insegnanti di religione cattolica a scapito di un equo accesso all’insegnamento e della laicità dello stato, provocherà “ateismo” o meglio una disaffezione alla religione cristiana in generale.

Ma è giuridicamente legale… purtroppo.
Sergio Romano, un conservatore, ha dichiarato a proposito dell’influenza della Chiesa Cattolica in Italia, nel suo libro “Libera Chiesa. Libero Stato?”, che questa non è l’Italia nella quale vorrebbe vivere e nella quale si identifica… e per quello che può contare, neppure io. (infatti vivo all’estero!)

2984. Anonymous - 25/04 @ 13:39

avete notato che funziona compiz su una macchina virtuale fatta con virtual box?
ciao
angelo

2983. Alba - 25/04 @ 13:00

@2981: molto ben fatto! bravo!!! ora però diffondilo in modo che abbia la maggior visibilità (che so, repubblica.it, report x l’angolo goodnews, ecc)

2982. Reload - 25/04 @ 12:24

@2981: Bel video :)

2981. Turi - 25/04 @ 12:19

Sto animando un cartoon sulla Costituzione italiana. Nei credits promuovo gli strumenti con cui l’ho realizzato, solo FOSS: GIMP, Blender, Inkscape, LMMS, Audacity, e vabbè, avanti, pure tutto GNU/Linux.
Ho in mente di realizzare dei tutorial sulle tecniche di animazione con questi strumenti.
http://www.youtube.com/watch?v=ap1lIEJ9cfQ

2980. cerberus108.wordpress.com/ - 25/04 @ 12:06

Ciao Felipe, non so se qualcuno ha già segnalato questo: ht tp://unigine.com/devlog/61/

È una nuova game engine sviluppata multipiattaforma, si propone di essere il più fotorealistico possibile. Purtroppo non è FOSS, e il SDK costa davvero uno sproposito (almeno per me, relativamente alle altre SDK non saprei).

2979. Criss - 25/04 @ 11:10

Scusa la mia ignoranza ma come hai fatto a fare una messagebox come questa?

2978. speedyx - 25/04 @ 5:02

Come ammiratore (ma non utilizzatore) di fedora posso suggerire i seguenti blog:
planet.fedoraproject.org
morefedora.blogspot.com

2977. Anonymous - 25/04 @ 3:56

Magari è un po’ OT, ma è sempre una sorpresa vedere cosa il nostro legislatore pensa di Internet.

http://www.spinoza.it/2009/la-casa-delle-liberta

2976. bigo72 - 24/04 @ 18:26

Vai con Goole Reader e vivi felice, io non sento il bisogno di altro, anche perchè la maggior parte dei blogger oggi spezza le notizie per spingerti a visitare il sito e conseguentemente clickare sugli AdSense, quindi è inutile a mio avviso pensare di poter leggere off-line le notizie.

2975. Ippocastano - 24/04 @ 17:47

Ragazzi ma voi che rss reader usate?
liferea? Akregator? In locale? Online?
mi date qualche consiglio?
Ciao!

2974. aaa - 24/04 @ 12:56

carissimi, volevo chiedervi, qualcuno ha idea di cosa sia quella strana “cosa” celeste che si vede quando il puntatore si avvicina alla parte in basso al centro dello schermo nelle versioni recenti (via SVN) di KDE?

Per capirci: http://img408.imageshack.us/img408/5828/glow.png

non riesco a capire cos’è ne come si usa. Per sbaglio una volta un icona dalla taskbar è rimasta intrappolata lì dentro, e appariva ogni volta che il puntatore andava in quella zona blu. Anche riprovandoci 10 volte, non sono più riuscito a ripetere questa cosa.

2973. Mah... - 24/04 @ 12:22

Intendevo banalmente controllare se puntano a n i m p . o r g

Poi se inizia a postare link ad altri siti… comunque con Linux in genere non ci sono problemi.

2972. bigo72 - 24/04 @ 12:08

2970 - Mah:
cosa intendi per “controllare i link”? Come lo controlli prima di clickarlo?

2971. Filantropo - 24/04 @ 12:01

Oracle è tra le compagnie più eticamente corrette del pianeta.
http://ethisphere.com/wme2009/

Possiamo quindi stare tranquilli per MySql ;)

2970. Mah... - 24/04 @ 11:18

Ok, ho capito come funziona.

Allora, Samuel ha registrato il sito e già da più di un anno si è divertito a mettere come 404 la paginetta incriminata.

Un troll incapace è semplicemente venuto qui a postare dei link a quel sito sotto varie forme, d’altronde qualsiasi indirizzo al dominio in questione porta a quella pagina visto che si tratta appunto del 404 e sul sito non c’è nulla.

Dunque Samuel è un hacker che si diverte male, e il troll che posta sulla MessageBox è solo un incompetente che non sa andare oltre al linkare dei siti con malware. Ergo, basta controllare i link che si cliccano.

2969. il cappellaio matto - 24/04 @ 11:13

qualcuno mi segnala dei buoni blog su fedora?
grazie.

2968. ilbello - 24/04 @ 11:12

http://debaira.blogspot.com/2009/04/coolest-firefox-aboutconfig-tricks.html

2967. snizzo - 23/04 @ 23:05

felipeee! rilasciata ulteooo!
http://www.ulteo.com/home/en/news/2009/04/22

2966. Mah... - 23/04 @ 22:14

Allora, WHOIS dice che il sito nimp.org è registrato a tale

Samuel Hocevar
14 rue de Plaisance, 75014 Paris, FR.
tel. +33.681122062
Email: [email protected]

Sul dominio zoy.org vediamo la sua bella home page piena di articoli, software, trolling e pornografia. Pare sia uno sviluppatore Debian e VLC. Sul curriculum sono indicate quattro lingue ma non l’italiano. Strano perché chi ha scritto i post su questa messagebox conosce bene l’italiano…

In ogni caso dovremmo mandargli una mail, se non altro per avvertirlo che, se non è lui, ha prestato il dominio ad un deficiente.

Felipe, vuoi scrivere te visto che posta link a malware sul tuo sito?

2965. Framp - 23/04 @ 21:35

in effetti un controllino sui cicli potrebbero implementarlo i browser :P

del tipo chiedere un’autorizzazione prima di eseguirlo

2964. m4rC0_p4 - 23/04 @ 20:23

Last.fm è diventata ufficialmente a pagamento:

http://blog.last.fm/2009/04/22/radio-subscriptions

Feli’ spero tu scriva un post per consigliare valide alternative :)

p.s.: potresti dare un occhiata alla guida KDE4.2SVN? ho lasciato un questito

2963. Anonymous - 23/04 @ 20:15

parlo di firefox perchè uso quello.
il browser non dovrebbe bloccare cose tanto fastidiose?

2962. Denny - 23/04 @ 19:08

@2961: furbone perchè dovresti segnalarlo a firefox? Pensi che IE o Opera o Sarcax si comportino in maniera differente?
Saranno semplici javascript che il browser esegue, dovresti stranizzarti del contrario invece!

2961. Anonymous - 23/04 @ 18:27

non andrebbe segnalato a firefox?, insomma, non è colpa sua se non lo blocca?

2960. insideXTW - 23/04 @ 18:25

Aggiunto nimp.org in blacklist con BlockSite (firefox): fatelo anche voi ^^

2959. Framp - 23/04 @ 17:48

che idiota xD
stavo perdendo un file importante per colpa tua, fortuna che l’ho recuperato in tmp :P

non cliccate sul messaggio 2957

2958. lore - 23/04 @ 17:31

CICCIOOOO HAI ROTTO IL CAZZOOOOOO

Non cliccate il link di MM, lo stesso malware di ieri. CHEDUEMARONI

2957. mauro merelo - 23/04 @ 17:27

Cominciano già i primi problemi con ubuntu 9.04, come segnalato da alcuni utenti su lifehacker: (link rimosso da superfelipeman)

Mi sa che la strada di linux per il desktop è ancora lunga :(
MM.

2956. Simone Marchioni - 23/04 @ 15:12

Ecis ha pubblicato un PDF con tutte le pratiche anticompetitive della storia di Microsoft.

http://www.ecis.eu/documents/Finalversion_Consumerchoicepaper.pdf

Magari potresti parlarne un po’ nel blog in modo da dare un po’ di notorietà a questo documento.

Il massimo sarebbe stamparne e distribuirne una copia a ciascuna famiglia italiana, ma non si può avere tutto… ;-)

2955. shady - 23/04 @ 15:02

ubuntu 9.04 ready… ^^
ftp://ftp.klid.dk/ubuntu-cd/jaunty/ubuntu-9.04-desktop-i386.iso

2954. Omar Semlali - 23/04 @ 14:40

Dimenticavo il link:
http://www.omaradsl.netsons.org/2009/04/23/suse-studio-crea-la-tua-distro-sul-web/
sorry.

2953. Omar Semlali - 23/04 @ 14:36

Suse Studio: crea la tua distro sul web
Non amo Suse per una serie di ca..te colossali che ha fatto in passato.
Ma credo che questo tool online sia da prendere in considerazione perchè, secondo me, rappresenta un approccio dal basso per la costruzione di una distro.
Non si chiede più all’utente cosa vorrebbe nella propra distro…ma gli si danno gli strumenti per realizzare il proprio progetto.Credo che sia una cosa positiva…vista in prospettiva.
Per la serie….non diamoli i pesci…ma insegnamo loro a pescare.
Ciao–
P.s:
il link è sicuro.
P.p.s:
Felipe…fossi in te disabiliterei(almeno in messagebox) la pubblicazione dei link per gli utenti non registrati.Il tuo blog non può essere una piattaforma di bombe, solo perchè ci sono dei cretini che non hanno niente da fare. My two cents.

2952. bigo72 - 23/04 @ 14:33

Qualche TIP per EeePC 1000HE: http://www.bigo72.com/23/04/2009/ubuntu-904-jaunty-jackalope-installazione-eeepc-1000he-unita-logica/

2951. bigo72 - 23/04 @ 13:46

RILASCIATA! Pronti per il download? Vai con la 9.04! :D

Pagine: [60] 59 58 57 561 »

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)