Qui sono benvenute le tue libere segnalazioni, un classico di pollycoke :)
Se vuoi proporre nuovi interessanti argomenti, commentare al di fuori di un articolo specifico, chiedere un parere a me o ad altri pollycokers… questa pagina è la migliore risorsa. Ricorda di inserire i tuoi dati così potrò citarti come fonte nei miei articoli ;)
Abbonati al feed RSS della MessageBox per restare sempre aggiornato!
Aggiungi una segnalazione »
Pages: « 41 … 10 9 [8] 7 6 … 1 »
Per caso cercavo un mailserver aziendale, per caso sono finito sul sito di Zimbra, per caso ho visto che la società è stata comprata da yahoo (http://www.zimbra.com/about/yahoo_acquires_zimbra.html), per caso M$ vuole comprarsi yahoo, 2 piccioni con una fava, cercano di contrastare google e eliminano un potenziale concorrente di Exchange (beh, eliminare no, c’è la versione community, ma senza supporto e plugin per outlook non avrebbe senso usarlo in azienda)
Felipe, ti segnalo questo interessante post di John Riddell (http://www.kdedevelopers.org/node/3256) in merito alle recenti polemiche sullo sviluppo di Kubuntu. Ti interesserà particolarmente vista la tua ricerca di una k-distribuzione.
Byez.
Ciao! Avrei una piccola domanda da fare a questa comunità: sul fisso (AMD 64 bit 2.9 Ghz, 512 MB Ram DDR, nVidia GeForce FX5200) ho Ubuntu 64, ma le sue prestazioni non mi soddisfano affatto! Dato che su questa macchina uso solo firefox+deluge, vale la pena passare a Xubuntu 64-bit? C’è il supporto per la scrittura NTFS come Ubuntu 7.10? Insomma, a parte il sistema grafico, che differenze ci sono fra Xubuntu e Ubuntu?
Ciao Felipe,
sono l’autore del blog ITBazar, tratta di Information Technology.
Che ne diresti di scambiarci un link ai rispettivi blog?
Aspetta tua conferma. Thank’s.
in riferimento al post: "Alla ricerca della distro per kde4-non sono il solo"
Riguardo a Mandriva:
felipe, e non dimenticarti che per installare kde4 in mandriva 2008.1 basterà un semplice:
urpmi task-kde4
: )
per maggiori informazioni sto traducendo tutte le news in italiano qui:
http://wiki.mandriva.com/it/2008.1
ciao
Segnalo intervento di Riddell a difesa di Kubuntu:
http://www.kdedevelopers.org/node/3256
[...] segnalato in MessageBox da Ruphy, il pannello di KDE 4 è adesso ridimensionabile [...]
mi sa che c’è una fantastico bug che affligge KDE4 & c., infatti non appena un utente finisce sul imo sito (PER FAVORE NON FATELO) con Firefox (2.0.0.11 e 3b2) o Kronoquer questo non carica la pagina, ma continua ad effettuare il refresh della stessa mandando in sovraccarico il server. Se qualcuno volesse segnalarlo ai dev in modo che possano correggere ve ne sarei grato. La stessa cosa non accade se si utilizza Opera, ma accade anche con uno degli ultimi rilasci di KDE3.5.qualchecosa (ovviamente non con gnome, windows e mac, quindi presumo che il problema sia qualche libreria di KDE).
PS: il sito è sviluppato in drupal, ma non credo sia questo il problema.
vorrei segnalarti questa serie di incontri:
#####################################
comunicato ufficiale
#####################################
La Biblioteca comunale sezione ragazzi "Oasi" è lieta di informare i propri iscritti che, a partire dal prossimo sabato 02 febbraio 2008 prende il via il ciclo di incontri dedicati all’uso delle risorse elettroniche e della rete attraverso piattaforma Linux, con la partecipazione dell’esperto Filippo Santovito.
Gli incontri si svolgeranno nella sala lettura della Biblioteca Oasi. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli iscritti della biblioteca che abbiano compiuto i 13 anni. Si accettano un numero massimo di 35 partecipanti per ciascun incontro. Vista la capienza della sala, è richiesta la prenotazione.
Contattare la referente ai seguenti num. 0909790301 - 0909794592 o per email:[email protected]
Si allega il calendario completo degli incontri.
Cordiali saluti dalla Biblioteca "Oasi"
Biblioteca comunale "Oasi"
p.zza S. Sebastiano
98051 Barcellona P.G. (ME)
tel. 0909790301- 0909794592
http://www.sbrmessina.it
http://www.comune.barcellona-pozzo-di-gotto.me.it
email: [email protected]
referente: Antonina Saja
#######################################
se mi dai una tua email ti invio il pdf del volantino
BACI
sorpresa: http://vizzzion.org/?blogentry=806
faccio una richiesta:
sarebbe possibile mettere nel repo mail notification 5?
grazie
Se a qualcuno interessa, è disponibile il torrent per scaricare la seconda Developer Preview di OpenSolaris Indiana.
Precisando che è un’anteprima per sviluppatori e che non si tratta di una Ubuntu con un altro kernel :), si puo dire che sotto la scocca sono stati fatti parecchi passi in avanti e che il progetto promette molto bene.
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=99
il nesso era(non avevo letto la didascalia) che comunque fusion non è ancora utilizzabile tutto qui! ;) a dispcapito dell’immagine che sembra sottolineare il contrario,ma cmq non avevo letto la didascalia!
ciao felipe, ti segnalo un’intervista a Sebastian Kugler:
http://www.linuxtechdaily.com/2008/02/kde-4-developers-an-interview-with-sebastian-kugler/
ciao
@384, khelidan
sisi, lo so, c’è scritto nella didascalia… scusa la domanda… ma, e allora?
non vedo proprio il nesso con quanto detto… ("Interessante anche…"). Non ho affermato altro.
Simone
OT:
http://es.youtube.com/elecciones08
E le nostre domande?
@Simone-tux
quei repo dell’immagine li ho anchio ora su fedora,ma in realtà si tratta del repo livna
Bellissima intervista a Seigo su cosa potrebbe riservare KDE4 in futuro:
http://www.computerworld.com.au/index.php/id;885892575;pp;1
volevo segnalare questo post
http://vizzzion.org/?blogentry=806
Il pannello di KDE 4 sembra essere ridimensionabile
sto compilando or ora
Ciao Felipe!
Come di consueto, eccoti qualche news dal mondo Fedora.
http://rpmfusion.org/
Ti ricorderai sicuramente di RPMFusion, il tentativo di riunire 3 importanti repository per le distro RPM-based… Molti prevedevano la piena funzionalità in parallelo con il rilascio di Fedora 8… ma come spesso accade, il progetto ha subito dei ritardi…
Cmq voglio darti il link di un interessante intervista, in cui spiegano anche i motivi (tecnici) del ritardo… Insomma il progetto è tutt’altro che morto! Interessante anche l’immagine finale…
Intervista: http://fedoraproject.org/wiki/Interviews/RPMFusion
Ciao Simone
we did it :-) http://vizzzion.org/?blogentry=806
Ciao Pollycoke,
complimenti per il nuovo sito, che non ho ancora fatto (ho pure superato la pigrizia di aggiornare i feed ;-)
La pubblicità è l’anima del commercio, mi sembra piazzata un po’ strana, ma per leggere i tuoi articoli andrebbe bene anche a mezza pagina… è però di una di queste pubblicità che volevo parlare.
Oggi 2 febbraio (viva febbraio :-) leggendo le tue pagine esce il banner di http://www.asteclick.com, di una strana società chiamata bewebcom…
Mi sono incuriosito e ho indagato… strano… una società statunitense che fa siti solo in italiano, senza spiegare minimamente qual è la fonte del business (ok le aste al ribasso, meccanismo simpatico, ma da dove vengono i soldi?) ecc…
Naturalmente non c’entra con il mondo opensource, ecc… ma visto che gira sul tuo sito pensavo che magari dare un’occhiata interessa anche a te…
Buon week-end
IBM decreta la fine di OOXML?
http://news.zdnet.co.uk/software/0,1000000121,39292492,00.htm
http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2008/01/30/ibm-killed-open-xml
Girovagando per Gnomefiles alla ricerca di software ed aggiornamenti decenti, ho trovato questo http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=486359 .
Dagli un’occhiata se ti va.
Girovagando per Gnomefiles alla ricerca di software ed aggiornamenti decenti, ho trovato questo [url=http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=486359]progettino[/url] interessante.
Dategli un’occhiata e provatelo.
finalmente è possibile configurare il pannello di kde4! c’è poco da configurare per ora (la dimensione).. però c’è :D
linux guadagna lentamente terreno e in un anno è quasi raddoppiato!
http://www.motumboe.net/wordpress/?p=581
Wubi (installare ubuntu da windows), Brasero e GVFS di default nella Alpha4 di Hardy Heron!
https://wiki.ubuntu.com/HardyHeron/Alpha4
Felipe, vorrei segnalarti questo post: http://codescout.org/2007/11/17/audit-those-3rd-party-themes-and-plugins-before-enabling-them/
In pratica i temi per wordpress scaricati da http://www.wpsphere.com sono “infetti” da codice non autorizzato. Ho personalmente scaricato a casaccio alcuni temi e i relativi file header.php contengono istruzioni cifrate che compiono determinate operazioni. Sembrerebbe che il codice non rechi alcun danno, ma è bene avvisare chi usa temi scaricati qua e là dalla Rete. Su codescout tutte le info al riguardo.
Questa segnalazione è già stata fatta da downloadblog, da cui traggo spunto: http://www.downloadblog.it/post/5528/temi-potenzialmente-pericolosi-per-wordpress
Ciao,
Aldo
Microsoft vuole comprare yahoo! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Un’offertina da soli45 miliardi di dollari… qua si vuol fare la guerra a google!
Netscape non sarà più sviluppato addio caro vecchio Browser!
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/topnews/news/2008-02-01_101129900.html
@NickM
Ce l’hai presente Ezio Greggio? …
@Felipe
Scusa per questo post che non c’entra niente con PollyCoke ;)
Ciao,
sono un po’ in ritardo ma volevo farti notare che e’ uscita la 0.34 di reactOS (www.reactos.org).
Direi che non sarebbe male se facessi una recensione su questo progetto che mi sembra davvero interessante.
Io l’ho provato in emulazione con qemu e virtualbox e ha delle ottime prestazioni,.
Nell’installazione di default trovi anche un comodo gestore grafico per scaricare i sw piu’ comuni (Firefox, openoffice, mirc …)
Direi che REactOS potrebbe essere un’ottima soluzione per quelle persone che proprio non ce la fanno a stare senza “finestre”, vuoi per software proprietari vari o per altri motivi. Adesso comincia a essere finalmente usabile :)
CIAO
segnalo
http://www.ossblog.it/post/3710/ulteo-dove-c-e-rete-ce-kde
se può interessare.
ciao
Ah… Adesso l’open source è mainstream…
InformationWeek Blog: So Open Source Is Mainstream — Now What?
http://www.informationweek.com/blog/main/archives/2008/01/so_open_source.html
Non pensavo che sarebbero potuti arrivare a questo punto…
Slashdot: Microsoft Launches IT Superhero Comic - http://it.slashdot.org/article.pl?sid=08/01/31/2141219&from=rss
Mi sa che ho postato dalla parte sbagliata…
per una volta che volevo lascià un messaggio :P
niente bis di introduzione, penso che a qualcuno possa tornare utile.
http://www.cendio.com/seamlessrdp/
fonte: http://www.linux.com/feature/124908
http://www.francescodigennaro.it/2008/02/01/pollyoffice-ovvero-microsoft-office-advertising-su-pollycokenet/
Felipe che fai ? Incominci a fare pubblicità alla microsoft ?????? :D
Ciao Felipe!! Ti volevo segnalare che e’ da poco uscita la 3.0RC1 di Ktorrent nel caso volessi aggiornare la tua recensione!!
http://ktorrent.org/
Tommy
Ciao Felipe!
Volevo segnalarti il progetto Ubuntu Tweak: http://ubuntu-tweak.com/
Non posso credere ai miei occhi…non pensavo che esistessero ancora gente come quella che viene presentata nel primo articolo di questo sito:
http://gizmo2.dyndns.org/?p=58
e dell’ignoranza derivante dalla sempre piu inutile ecdl in quest’altro articolo:
http://gizmo2.dyndns.org/?p=55
Sono due racconti di vita quotidiana contornate da commenti che, almeno per quanto mi riguarda, mi ritrovo ad affrontare quando parlo con gente che ha preso l’ecdl ma non sa cambiare un hard disk nel proprio pc…. E’ un invito che faccio a felipe e/o a tutti coloro che vogliono approfondire la conoscienza dello strano animale conosciuto come HOMO $APIEN$OFT
Anche se era arcinoto sono rimasto sorpreso quando ho visto fra le offerte del volantino di mediaworld l’asus eee pc con linux preinstallato.
Qui http://www.mediaworld.it/offerte-promozioni/volantino/informatica/notebook.html risalta poco ma sul volantino è molto in evidenza
Ciao Felipe,
esiste da poco uno youtube per linuxiani: http://www.lintube.com/
E’ ancora in fase di sviluppo e non so quanto possa essere utile (pare che i video provengono da youtube), ma magari potrà interessare…
Ciao
Pak
@ alessio “digy79″ di lorenzo
Ciao! Ho un neo1973 (ha il chip gps integrato, ndr) e vorrei contribuire (abito a Lecce, in Puglia)… Ma finora non ho trovato un programma per tracciare automaticamente i percorsi… Ne conosci per caso qualcuno che potrebbe fare al caso mio?
Ciao felipe,
ti vorrei segnalare il progetto Openstreetmap, anche se probabilmente ne sei già al corrente visto che è uscito proprio oggi un articolo su Punto Informatico…
http://openstreetmap.org
Lo scopo è creare una banca dati globale (e, ovviamente, georeferenziata) delle strade. Openstreetmap vuole fornire questi dati cartografici, liberi e disponibili gratuitamente, a chiunque ne abbia bisogno.
Per partecipare basta relativamente poco:
- un gps (indispensabile se si vuole mappare direttamente il territorio)
- una connessione ad internet per caricare i dati raccolti (in formato gpx) ed editarli
- un editor per modificare i dati caricati sul server ed inserire gli attributi alfanumerici associati al dato geografico (il più usato è JOSM, scritto in java)
Oltre al wiki del sito ufficiale di Openstreetmap, in parte tradotto anche in italiano, altri riferimenti utili sono:
http://osmitalia.splinder.com/ (italiano)
http://www.opengeodata.org/ (inglese)
http://www.nabble.com/italian-osm-list-f30036.html (mailing list italiana)
Avere dati geografici liberi è importante! Inoltre le cartografie aperte di OSM sarebbero un’ottima base cartografica per un programma di navigazione sul “Telefoninux” (quando e se avrà un chip GPS integrato).
In Italia (manco a dirlo…) non siamo messi benissimo per quanto riguarda la copertura del territorio cartografato e data la tua grande visibilità sul web, soprattutto tra i sostenitori dell’open source, ti sarei grato se potessi scrivere un post a riguardo su pollycoke. In questo modo, forse, il progetto guadagnerebbe qualche nuovo “mapper”.
ciao
Alessio
salve volevo qualche consiglio su come aumentare l’autonomia della batteria del portatile su ubuntu 7.10, che mi si aggira intorno all’ora o poco più. ho provato sia con effeti grafici disabilitati, sia con cpu scaling, e diminuire la luminosità del monitor, ma sembrano non influenzare minimamente l’autonomia…
help!
Ho dei problemi a visualizzare pollycoke:) su konqueror di kde4.0…fai delle prove perchè mi scompone il layout della pagina. se vuoi ti mando degli screenshot
azzz.. lo sapevi già.. :)
http://www.kde-look.org/content/show.php/Widget+Background:+Fluffy+Bunny+?content=74480
segnalo nuovo tema per plasma, un po’ imbarazzante forse da mostrare agli amici, ma aseigo ce l’ha di default :)
felipe, ho scoperto per caso che avidemux ora si può compilare sia in gtk sia in qt4!
Pages: « 41 … 10 9 [8] 7 6 … 1 »