Si avvicina Amarok 2.2 “Lanciami i componenti”
In Estetica, News il 18/06/09 @ 14:50 34 commentiL’autore di Solang chiarisce il rapporto con F-Spot
In News il 18/06/09 @ 14:11 7 commentiSantanu Sinha, autore del nuovo progetto di gestione foto per GNOME Solang, è intervenuto nella discussione “Solang, nuova gestione Foto in GNOME” per segnalare e chiarire alcuni dettagli della sua creatura riguardo al diretto concorrente F-Spot. Ne riporto un paio:
- Solang è nato come alternativa ad F-Spot, non ne sarà un clone.
- Solang sarà molto veloce, laddove F-Spot è troppo lento e pesante.
Messaggio apprezzato e molto chiaro. Mi sembrava dovuto riportarli, anche se vi invito a leggere i suoi messaggi (uno e due, ovviamente in inglese). Il fatto di catalogare Solang come “alternativa” invece che come “clone” credo che dia una prospettiva differente alle cose, no?
Compilare Solang su Ubuntu
In Facili, o quasi :), Guide il 17/06/09 @ 23:34 35 commentiAggiornata al 04/07/09.
Solang è un nuovo gestore di fotografie per GNOME che nasce con l’intento percepito – più o meno esplicito – di fornire un’alternativa a G-Spot ahem… F-Spot.
Ieri avevo segnalato che era impossibile compilare la prima versione appena uscita su Ubuntu Jaunty, per problemi di compatibilità con la versione di libexiv. Pare che le cose cambieranno per la versione 0.2, anzi se scarichiamo i sorci vivi direttamente da git la compilazione va a buon fine già adesso, come fa notare david (grazie!). So che già vi prudono le mani: pur essendo un progetto giovanissimo e ancora incompleto, armiamoci di shell e via a compilare.
OpenOffice.org per KDE 4. “Quasi”
In News, Opinioni il 17/06/09 @ 11:58 28 commentiJonathan Riddell ha mostrato una intrigante schermata del lavoro sull’interfaccia di OpenOffice.org per KDE 4. Si notano già le icone Oxygen correttamente recuperate, il tema che ricorda Oxygen per KDE 4 e qualche schifida imperfezione con gli angoli dei menu (riuscite a vedere?). Purtroppo, nonostante gli apprezzati sforzi, OOo sarà sempre un po’ alieno in quanto usa un toolkit tutto suo. Chi non capisce perché software libero non attragga le masse deve per forza passare anche da qui :)
NB per prevenire gli estremisti: non è che da adesso odio OOo… Per fortuna ad attirare me verso il software libero non è mai stata la perfezione di questi dettagli, quanto il fondamento filosofico-etico-morale che c’è dietro, ma giusto in caso qualcuno non se ne rendesse conto: sono anche cose del genere1 che determineranno l’adozione dell’amato pinguino.
Solang, nuova gestione Foto in GNOME
In News, Opinioni il 16/06/09 @ 14:06 70 commentiSaremo anche solo l’1% ma…
In Umorismo spicciolo e... il 16/06/09 @ 8:30 44 commenti
Saremo anche solo l’uno per cento, ma…1