jump to navigation

Sandboxing di Chrome: un “casino” su Linux

In News il 3/06 @ 18:33 50 commenti

linux-sandIl sandboxing è un espediente per aumentare la sicurezza di applicazioni, in questo caso di Google Chrome, isolandola dal sistema per evitare che un eventuale buco vada a compromettere tutto il resto.

Leggo su OSNews che secondo gli sviluppatori di Google Chrome, implementare tale caratteristica su Windows è stato “un affare complicato”, su Mac OS X facile… e su Linux un casino. Per forza: non è ancora emerso un sistema unificato per avere il sandboxing su Linux, tra l’abbandonato AppArmor (SUSE, Ubuntu), il mai decollato SELinux (Fedora), LSM e altre tecnologie alternative. Tutta questa varietà sarà anche un ottimo principio filosofico, ma poi di fatto frena chi deve creare applicazioni che funzionino bene per tutte le distribuzioni. Solita vecchia storia.

 

Dailymotion per lo standard video aperto

In News il 3/06 @ 12:58 33 commenti

dailymotion-video-tag-html-5Nonostante la folla di autistici che remano contro, c’è chi cerca di tenere ben salda la rotta verso standard aperti, lontano da ogni canto di sirene proprietarie o – peggio – finto libere. Grazie charon per la segnalazione!

L’Ulisse di questa infinita odissea è oggi uno dei più grossi portali di condivisione di video. Dailymotion ha da poco annunciato che sta convertendo tutto il materiale nei suoi archivi in formato OGG/Theora, e che grazie ad HTML 5 sarà possibile godersi i filmati senza utilizzare Flash. Browser interessati: tutti i WebKit, Opera e Firefox 3.51, a breve su questi schermi. E a proposito di schermi….

RAI: prendete ispirazione invece di concedervi così facilmente al primo Anfinomo (cfr “Microsoft®, di tutto di più®“)

 

Nuovo controllo “breadcrumb” in Amarok

In Ergonomia, Estetica il 3/06 @ 12:24 15 commenti

Amarok guadagna un nuovo controllo “breadcrumb” (lo vedete in alto a sinistra) al posto del precedente sproposito di schede laterali. Sicuramente meglio di prima, ma non è che ci volesse molto: “non bello”.

 

Canonical, Xandros, Novell adottano Moblin

In News il 3/06 @ 11:46 37 commenti

moblinSembra che le prossime distribuzioni prodotte da Canonical (Ubuntu), Xandros e Novel (*SUSE) per il mercato Netbook saranno basate su un’unica comune piattaforma che di recente ha attirato molta attenzione, compresa la mia: Moblin 2.

Secondo me questa è davvero un’ottima notizia. Considerando anche che Moblin è già basato su Fedora, possiamo approssimare che il panorama di Linux su Netbook sarà effettivamente unificato da Moblin. E noi tutti sappiamo quanto bisogno ci sia di unificare.

 

Da cosa si vede che è un prodotto Microsoft?

In *Flame* il 3/06 @ 1:13 27 commenti

bing linux

Bing è il nuovo tentativo di motore di ricerca Microsoft. Come segnala Lorenzo, per l’occasione non potevano certo tralasciare di associare la parola “Linux” a suggerimenti mirati ad hoc1 . I soliti furbacchioni…

Aggiornamento: Bing sarà forzato come motore di ricerca in Internet Explorer 6. Cercare di impostare altro restituisce errore.

 

Attività in Plasma: piano con la promozione ;)

In Opinioni il 2/06 @ 23:28 40 commenti

cowboyLeggo spesso descrizioni e favoleggiamenti entusiastici sulle Attività in Plasma, fatte dagli stessi sviluppatori1 , mai dagli utenti.

Io ho provato a farmele piacere a tutti i costi e a più riprese, non (solo) per partigianeria, ma perché in certi casi vale la pena tentare più di una volta di capire e apprezzare un’idea. Ho perseverato cercando di comprendere il modo in cui sono state pensate e realizzate, e non ci sono riuscito.

Nel frattempo che decidete se cliccare su “Leggi il resto…” sappiate che tutto ciò che scrivo è filtrato da sincero e profondo affetto per KDE, per le sfide ambiziose di KDE 4 e soprattutto per gli uomini e le donne che dedicano il loro tempo al progetto. Detto questo…

Leggi il resto…

 

Ubuntu 9.10 Karmic Koala avrà GNOME 3?

In News il 1/06 @ 14:24 19 commenti

falsoSto leggendo diverse fonti che titolano a caratteri cubitali che Ubuntu 9.10 Karmic Koala avrebbe GNOME 3. Beh non è vero.

Ubuntu 9.10 includerà una versione di GNOME 3 Shell nel repository universe1, quello ci potrebbe stare, ma prima di tutto GNOME Shell non è GNOME 3, e poi ricordo che GNOME 3 non sarà pronto prima del 2010. Se poi con GNOME 2.28 qualcuno vorrà provare la GNOME 3 Shell come desktop alternativo ok, ma non si tratta certo di GNOME 3.

Morale: non date retta alle puttanate e lasciate sviluppatori e distributori fare il loro lavoro ;)