Mono, Moonlight: rischi legali o no?
In News il 1/06 @ 11:31 64 commentiRisposta veloce: non lo sanno nemmeno i diretti interessati ._. Conoscete benissimo il pensiero mio e (incidentalmente) di tutti i nomi storici più importanti del free software e open source: Mono no pasará1 .
Quel che leggo oggi su OSNews però ad alcuni giungerà nuovo2 : Novell e Microsoft interpretano in maniera diversa l’accordo che hanno firmato: Novell sostiene che Moonlight può essere distribuito da chiunque, Microsoft invece dichiara che l’unico distributore autorizzato è Novell.
Che brutto pasticcio questo Mono, le cose più concrete che ha portato da quando esiste sono divisioni e fazioni agguerrite all’interno della comunità. In questo, devo dire, la regia di Microsoft ha fatto benissimo il suo lavoro.
“L’oggetto misterioso” quiz
In pollycoke :) il 29/05 @ 20:38 66 commentiIl grafico è riferito al VECCHIO e ABBANDONATO pollycoke.wordpress.com ;)
L’ho già detto che il grafico è riferito al VECCHIO POLLYCOKE ABBANDONATO?
Ah, a proposito: il grafico che vedete riassume l’andamento del
VECCHIO POLLYCOKE ABBANDONATO A SE STESSO DA PIU’ DI UN ANNO
Il grafico dell’attuale pollycoke che state leggendo
in questo esatto momento è decisamente al rovescio :D1
KDE 4 Plasma per Netbook e MID
In Ergonomia, Estetica, News il 29/05 @ 13:20 31 commenti
oOoNuoOova moOodalità MID per Plasma che imita quei vecchi cosi di carta conosciuti come giornali1 ;)
Il nuovo progetto Google Wave sarà open source
In News il 29/05 @ 12:11 27 commentiIl bug #9007 di Chromium (SSE2) diventa commedia
In News il 29/05 @ 10:33 17 commentiIeri mi era stato chiesto il motivo del mancato funzionamento di Google Chrome/Chromium con CPU non SSE2. La risposta è il bug #9007, di cui oggi leggo un aggiornamento:
User: Their is problem with the wheels on my car
Developer: Don’t worry it works if you use a plane
User: But you sold me a car
Developer: I know but it doesn’t work with a car so we are testing with a plane.
L’idiozia dei video di ASUS(?) contro Linux
In *Flame* il 28/05 @ 15:30 91 commentiSlashdot riporta che ASUS avrebbe “dato uno schiaffo” a Linux con la campagna “Better with Windows“, incentrata sui benefici dell’uso di Windows (al posto della loro inutilizzabile versione di Linux) negli EeePC.
Beh, è vero. Ho scritto taaante volte che usare Windows >=3.1 è meglio del pessimo Xandros “idiot mode” personalizzato in maniera dilettantesca da ASUS per il suo Netbook, ma rimango basito per l’assoluta mancanza di professionalità e dignità. Oltre all’autogol implicito, il sito sembra essere stato disegnato da una scimmia nei primi anni ‘90, ed è dura credere che sia linkato da asus.co.uk.
Rilasciato KOffice 2.0.0
In News il 28/05 @ 15:25 34 commentiIl team di KOffice è lieto di annuciare l’uscita della versione 2.0. Questa versione era ormai attesissima e segna finalmente l’entrata di KOffice nell’era di KDE 4.
Il lavoro dietro al porting è stato immane (look unificato, platform independence tra i principali obiettivi) e si può parlare di vera e propria riscrittura per tutta la suite per l’ufficio. Tra le componenti più attese da me personalmente ci sono KWord (videoscrittura) e Krita (fotoritocco), ma non mancano foglio di calcolo, presentazioni e altro.
NB: a sopresa, nell’annuncio si esplicita che – nonostante il “numero tondo” – questa è solo un’anteprima per sviluppatori e curiosi. Per dire: io ho riluttanza a provarlo, per paura di restarne deluso :°