jump to navigation

Digikam supporterà la riscalatura “liquida”

In News il 27/04 @ 13:41 13 commenti

Digikam Liquid Rescale - Pollycoke :)

Leggi il resto…

 

Unigine presenta il prossimo gioco, Linux supportato!

In News il 26/04 @ 14:50 22 commenti

Leggi il resto…

 

Fuori KHTML e Konqueror, dentro WebKit e Arora

In News il 26/04 @ 14:14 59 commenti

Ecco il piano d’azione per risolvere il dilemma KHTML/WebKit in KDE, secondo Kyle Cunningham:

Corsivi miei. Mi piace! Sono anche io convinto che KHTML/Konqueror abbiano concluso la loro gloriosa carriera. Voi che ne pensate?

 

Il pannello di KDE 4.3 avrà uno “spaziatore”. Soluzione o Hack?

In News il 25/04 @ 19:35 16 commenti

KDE Plasma Panel Spacer - Pollycoke :)

In “Ricreare il layout di GNOME con Plasma” mi ero augurato che (un altro) Panel Spacer entrasse in KDE Base. Beh, anche se non apprezzato da tutti1, adesso il plasmoide spaziatore fa parte di Plasma con l’intento di aggirare il bug #164317.

 

La storia delle GUI, da Xerox Alto a KDE 4

In News il 24/04 @ 0:50 18 commenti

Xerox 8010 Star (1981) e KDE 4.2 (2009)

Imperdibile panoramica delle più famose interfacce grafiche, dalle origini con Xerox agli anni d’oro di Apple, fino a GNOME e KDE. Al momento in quella lista GNOME soffre un po’ il confronto con Windows Vista, MacOSX Leopard e KDE 4, ma si rifarà di certo con GNOME 3! ^^

Colgo l’occasione anche per celebrare l’immensa e poetica bellezza di GUIdebookgallery.

 

Ulteo rilascia finalmente la prima versione

In News il 23/04 @ 23:35 15 commenti

Dopo un numero di piccoli segnali di attività (cfr “Cento modi per usare pollycoke :)“, giuro che non è OT!), che ci hanno accompagnati durante lunghi mesi (anni?), ci siamo!

Gael Duval, ispiratissimo creatore di Mandrake1 , ha da pochissimo comunicato al mondo il rilascio di Ulteo Open Virtual Desktop 1.0 (grazie snizzo!). Da quel che ho capito dovrebbe trattarsi di un ambiente di lavoro interamente ricreato dentro un browser, e in grado di supportare applicazioni Windows e Linux. Corro a scaricarlo per capire finalmente di che diamine si tratta :D

Prima piccola mannaia: il download per Ubuntu richiede la versione 8.04 …nel giorno del rilascio di Ubuntu 9.04.2 Ad ogni modo, scarico e brutalizzo: al limite c’è la versione DVD standalone che non necessita di una distribuzione su cui appoggiarsi. Poi vi faccio sapere! Qualcun altro vuole provare con me?

 

Per Google Trends Ubuntu continua l’ascesa

In News il 23/04 @ 22:58 27 commenti

Google Distro Trends, 2009/04/23

Grazie Jeff Waugh. Non voglio essere antipatico nei confronti degli amanti di altre distribuzioni, ma i volumi di ricerca di Google confermano che Ubuntu continua la sua ascesa in popolarità in maniera imbarazzante ^^