I «ragazzini» di Beryl vogliono un fork di GNOME 3? :D
In News il 5/04 @ 16:04 22 commentiRicorderete quante risate ci siamo fatte nei bei tempi di Compiz vs Beryl…
Era divertente: un giorno un fork, quello dopo un attacco a qualche server, poi le dichiarazioni di gente variamente disturbata, le surreali sfuriate dei fedelissimi e infine i miei articoli ancora più surreali.1 Gli spunti per una risata non mancavano mai da parte di quelli che, in momenti di stronzaggine ispirata, stuzzicavo chiamando «ragazzini».
Nonostante la riunificazione e il rientro nelle righe del progetto Compiz, adesso che Beryl è svanito hanno forse un po’ di nostalgia di quelle zuffe. L’ultima minchiata che stanno discutendo due di loro (grazie RollsAppleTree in MessageBox!) è addirittura di forkare GNOME Shell2 per rimediare al fatto che GNOME non supporta adeguatamente (e a ragione) Compiz. Permettetemi uno sboccato HAHAHAHAHAHA
Ubunchu, manga ispirati a Linux
In Troiate del giorno il 4/04 @ 12:18 18 commenti
«Un manga su un club liceale giapponese di system admins che entra in contatto con Ubuntu… Onestamente, neanche nei miei sogni più alcolici l’avrei mai immaginato ^^» [ost]
Microsoft rilascia ASP.NET MVC open source
In News, Opinioni il 3/04 @ 18:45 35 commentiLinux Foundation: «abbandonate FAT»
In News il 2/04 @ 23:57 28 commentiVia Ars, Linux Foundation controbatte dopo la disfatta di TomTom.
Contro la strategia del dubbio, instillato ad ogni piè sospinto1 da Microsoft, Linux Foundation sostiene una semplice ma efficace strategia: che i costruttori di hardware e sistemi embedded decidano una buona volta di scartare FAT in favore di filesystem liberi.
Cari amministratori delegati di multinazionali dell’industria di gadget tecnologici e sistemi Linux (e non solo) embedded che leggete avidamente pollycoke: riuscite a dagli torto?
Ecco il piano di sviluppo di GNOME 3
In News il 2/04 @ 15:53 21 commentiIl progetto GNOME ha appena reso pubblico il piano di sviluppo di GNOME 3.01 . Se scartate il marketing e un po’ di dovuto blablabla, noterete il paragrafo «Changing Our user Experience», che consiste di due punti:
- GNOME Shell: la non-proprio-rivoluzionaria ma originale e funzionale nuova versione del desktop GNOME, che vi invito a provare in anteprima (cfr “GNOME 3 Shell per Ubuntu Intrepid, in mezz’ora ;)“), anche se per adesso è solo agli inizi
- GNOME Zeitgeist: idea folgorante e coraggiosa, ma anche qui niente di mai udito, che ci permetterà di sfogliare i nostri documenti in senso cronologico (cfr “GNOME-Zeitgeist porting ridicule“, vorrei aver scritto qualcosa di più promozionale a riguardo…)
Poi personalmente aggiungerei un po’ di Sugar (cfr “Sugar, ex interfaccia di OLPC …e futuro GNOME 3?“). Giusto un po’.
Nuovo sistema di discussione per pollycoke :)
In pollycoke :) il 2/04 @ 12:47 117 commentiConficker, per me sicuramente pesce d’aprile :)
In News il 1/04 @ 1:30 13 commentiNe hanno scritto un po’ tutti, con i classici toni esagerati che sotto sotto amiamo alla follia.
CornFlickr Conficker C sarebbe l’ultima versione di uno spaventoso worm che – a dimostrazione della sua immane cattiveria – colpirebbe proprio allo scadere del giorno 1 pesce d’aprile. Certo magari il tutto si risolve in una altrettanto immane bufala, proprio com’è per tutti i presunti disastri annunciati, tipo il millennium bug, l’influenza aviaria, la fine del mondo, il weekend di maltempo eccetera.
È in casi come questo che rimpiango Windows e quel suo senso d’avventura :D