jump to navigation

Google Chrome Experiments…

In News, Troiate del giorno il 23/03 @ 17:08 20 commenti

[youtube ZTwrQSOHdX0]

Leggi il resto…

 

Tutti i problemi ergonomici di KDE 4 sviscerati

In Ergonomia il 22/03 @ 17:10 39 commenti

KDE UsabilityJos Poortvliet ha appena segnalato un eccellente studio su vari problemi ergonomici di KDE (in due parti, qui c’è la seconda).

Sono trattati molteplici argomenti, dai più evidenti a quelli più occulti, costituiti dalle diverse parti del desktop e delle applicazioni ufficiali: Kickoff, Folder View, Dolphin, Konqueror, System Settings… insomma c’è davvero di tutto. Mi hanno colpito alcune frasi dello sconosciuto autore1 : «Even if users do not notice these problems consciously they have a strange feeling when working with KDE [...] KDE makes users feel unsure.»2

Anni fa GNOME ha tratto un inestimabile beneficio da studi simili fino a diventare lo stereotipo di razionalità che è oggi. Mi auguro davvero che KDE sappia fare altrettanto che preziosi contributi del genere vengano apprezzati.

 

Se il bancomat gira su Windows…

In News, Opinioni il 22/03 @ 12:50 40 commenti

Windows ATM Cash Machine Bancomat Crash - Pollycoke :)

Leggi il resto…

 

Sull’ergonomia dei menu: GNOME, Ubuntu, ASUS, Dell

In Ergonomia, Estetica, Risponde pollycoke :) il 21/03 @ 20:15 56 commenti

Aggiornamento: da segnalare anche le bozze proposte da jak tra i commenti, grazie a tutti per la interessante discussione :)

Vi propongo questa email e di seguito alcune «risposte eccellenti».
Andrea Ruberti mi scrive:

Ciao Felipe… volevo sottoporre a te e (se possibile) a tutto il tuo vastissimo pubblico un paio di idee partorite qui su 2 piedi, dopo essermi stancato di cercare razionalità dove ormai questa è stata messa in secondo piano…

Leggi il resto…

 

«Right where it belongs»

In Ergonomia, Estetica il 21/03 @ 15:35 15 commenti

Leggi il resto…

 

Bozze per il dialogo «Aggiungi plasmoide» di KDE 4

In News, Opinioni il 20/03 @ 23:08 32 commenti

KDE 4 Plasma Add Widget dialog mockup - Pollycoke :)

Leggi il resto…

 

La EUPL è ufficialmente la GPL europea

In Lavoro, News il 20/03 @ 22:25 15 commenti

Da marzo 2009 la European Union Public Licence è ufficialmente certificata come compatibile OSI.

La EUPL (preambolo, licenza 1.1) è una sorta di dialetto europeo della GPL, con cui è compatibile, pensato appositamente per le nostre realtà giuridiche e per favorire lo scambio di codice tra diversi governi. È interessante infatti che la EUPL sia la prima licenza ufficiale di una entità governativa, ed è incoraggiante che quel governo sia l’Europa.

Questo significa tante cose, ma io deduco subito che le Pubbliche Amministrazioni più illuminate avranno alle spalle una ulteriore solida tutela per investire nel software libero. «Si possono fare anche un sacco di soldi» cit.