jump to navigation

Per me solo le pagine 15 e 16, grazie

In Ergonomia, Estetica, News il 14/02 @ 14:13 26 commenti

Scaricate questo piccolo PDF1 e leggetelo mentre la vostra dolce metà vi coccola teneramente.

Scorrete, scorrete, scorrete tutte le inutilità introduttive a proposito di quanto è fantastica Novell/OpenSUSE2 , esitate un attimo sulla figura di pagina 14 (la vedete qui accanto) e invece leggete con calma le pagine 15 e 16. Ci troverete due semplicissime risposte alla apparentemente difficilissima domanda: «Come possiamo dare finalmente un senso a KDE 4?». Le condivido da sempre (cfr “Recensione schizofrenica del nuovo plasmoide “Folder View” di KDE 4.1” e “La caratteristica più inutile di KDE 4, ma…“).

Adesso però ricambiate le coccole, mi sembra il minimo.

 

Mozilla Bespin, ossia addio «Emacs vs Vi»

In Produttività, Troiate del giorno il 13/02 @ 14:21 39 commenti

Leggi il resto…

 

Il repository PPA di pollycoke :)

In Pollycoke Repository il 12/02 @ 14:01 51 commenti

Prima o poi doveva accadere… ecco il pericolosissimo ed instabilissimo raccoglitore1 chiamato repository ppa di pollycoke :)

deb http://ppa.launchpad.net/pollycoke/ppa/ubuntu intrepid main
deb-src http://ppa.launchpad.net/pollycoke/ppa/ubuntu intrepid main

Stavolta con supporto a i386 e amd64 e con tanto di chiave per autenticarlo! Contiene già una pericolosissima sorpresina2 e probabilmente altre ne arriveranno!

 

Microsoft®, di tutto di più®

In News, Opinioni il 11/02 @ 19:48 100 commenti

Leggi il resto…

 

Contrordine: KDE 4.2 e Qt 4.5 andranno d’accordo. Forse.

In News il 11/02 @ 11:32 12 commenti

Nel giro di poche ore ecco la smentita a quanto segnalato da Sebastian Kugler (cfr “KDE 4.2 sarà incompatibile con Qt 4.5?!?“) a proposito di alcune non meglio identificate parti di Plasma in KDE 4.2 che sarebbero state incompatibili con le Qt 4.5.

Pare che l’invito di Sebastian ai distributori fosse più a titolo personale che altro, visto che hanno subito risposto in maniera chiarificatrice nei confronti della comunità Cyrille Berger e Thiago Macieira1 . Anche se le conclusioni non sono ancora chiare, in molti (e gli interventi su pollycoke ne sono un esempio) hanno capito che una cosa del genere sarebbe un mezzo suicidio (l’ennesimo?).

Le Qt 4.5 porteranno molte migliorie a quello che è già un toolkit spettacolare. Quella che preferisco io? L’aggiornamento di WebKit che darà seconda vita a Konqueror. “Heeey…

 

Anche le formiche nel loro piccolo s’incazzano (cit)

In News, Opinioni il 10/02 @ 22:13 20 commenti

Leggi il resto…

 

Spettacolare fluidità nelle GTK+, a quando?

In Ergonomia, Estetica, News il 10/02 @ 12:06 23 commenti


Leggi il resto…