jump to navigation

E finalmente: Google Chrome (web) OS

In News il 8/07 @ 11:27 71 commenti

google-logoDa quanto ormai si favoleggia un Google OS? Lo si è raffigurato come segretissimo OS che i dipendenti Google installano sulle fidanzate; estensioni per GNOME; estensioni per KDE; addirittura un intero OS basato su applicazioni web…

Beh, niente di tutto questo, o quasi. Lorenzo in MessageBox segnala questo annuncio dell’Official Google Blog che delinea le caratteristiche di Google Chrome OS1. Come Android si baserà su kernel Linux; sarà open source, leggero, veloce, inizialmente dedicato ai netbook per poi puntare ai desktop. Il grosso del lavoro sarà svolto dal browser Chrome: applicazioni web come se non ci fosse un domani.

Lo scopo recondito che leggo tra le righe sarà anche quello di incentivare lo sviluppo di applicazioni per Chrome OS, che poi altro non saranno che… applicazioni web. Appunto.

 

GWenview si prepara a sostituire digiKam ;)

In News il 8/07 @ 11:18 19 commenti

Beh non proprio… ma con supporto ai video, semplice editing (qui sopra, lo strumento “ritaglia”) e supporto a Nepomuk ci sarà abbasta per organizzare e godersi foto (e video) grazie ad un’applicazione leggera, ergonomica e integrata come Gwenview (tutto il contrario di digiKam insomma). Ottimo lavoro!1

 

La fine della guerra contro Mono?

In News, Opinioni il 7/07 @ 13:21 150 commenti

pace

Oggi è una data da segnare. Cade quel che un numero crescente di Mono-diffidenti adducevano come principale motivo per avversare Mono: Microsoft ha finalmente chiarito l’incertezza legale di C# e CLI!

Leggi il resto…

 

Ubuntu? :D

In Umorismo spicciolo e... il 6/07 @ 22:54 60 commenti

ubuntu

 

Metacity verrà abbandonato per Mutter

In News il 6/07 @ 17:07 22 commenti

metacityDurante il percorso che porterà a GNOME 3, Metacity verrà abbandonato in favore di Mutter: un Metacity “dopato” con Clutter, che chi segue la guida “GNOME 3 Shell per Ubuntu, in mezz’ora ;)” ha già provato.

Thomas Thurman segnala che l’autore di Metacity ha annunciato che il suo lavoro sarà concentrato su Mutter1 e che chiunque vorrà continuare a mantenere l’attuale Metacity è invitato a creare un fork del progetto.

Dubito che ci sarà qualcuno disposto ad assumersi l’onere, invece mi chiedo come saranno gestiti i dispositivi2 che a livello hardware non sono in grado di rendere una scena Clutter OpenGL. Verranno ignorati? Forse sarebbe anche ora.

 

“GNOME 1,2,3″: vorrei esserci!

In News il 6/07 @ 13:08 6 commenti

Fernando Herrera ha pubblicato un link a questo video un po’ misterioso, che in realtà anticipa una presentazione “informale e divertente” sulla crescita di GNOME attraverso le versioni 1, 2 e prossimamente 3, fissata per oggi alle 17:30. Beh, che dire: aspettiamo con ansia i video di questa presentazione (e di tutte le altre ^^).

 

“Message tray” e GNOME Shell PDF

In News il 5/07 @ 23:55 44 commenti

GNOME 3 Notification - Pollycoke :)

Leggi il resto…