KDE 4.1 per Ubuntu Hardy, in dieci minuti ;)
In Facili, o quasi :), Guide il 5/06/08 @ 14:43 48 commentiUltimi ritocchi a KRunner per KDE 4.1
In Ergonomia, Estetica, News il 4/06/08 @ 16:07 27 commentiTra poche settimane molte delle frasi formulate da me in questi mesi usando il futuro semplice, diventeranno il nuovo stiloso presente. Eccone un piccolissimo esempio:
KRunner è la finestra di dialogo “Esegui” di KDE che per la versione 4.1 si appresta a diventare uno strumento molto funzionale. La cosa più interessante da notare, e che rende KRunner in qualche modo esemplare dello sviluppo di KDE 4, è il fatto che gran parte del lavoro sull’interfaccia sia stato svolto in pochi giorni.
Big Buck Bunny
In News il 31/05/08 @ 9:43 36 commentiBig Buck Bunny è il secondo open movie project sponsorizzato dalla Blender Foundation. Come Elephant’s Dream, anche questo è ovviamente un film d’animazione.
Non sono ancora riuscito a trovare il tempo di scaricarlo, e quindi nemmeno vederlo per adesso, ma leggendo in giro sembrerebbe davvero valerne la pena. Purtroppo al momento c’è un sovraccarico incredibile sul server che ospita la homepage del progetto ed è praticamente impossibile farsi un’idea precisa, ma per i più impazienti, Martin Albisetti ha linkato un torrent per poter accedere al materiale, rilasciato sotto Creative Commons.
(*psst, ma solo a me quei personaggi fanno paura?* :F )
Teatrino Ubuntu
In News, Umorismo spicciolo e... il 31/05/08 @ 9:33 12 commenti[youtube d7khI7hwdlI]
Lo spirito giusto
In Opinioni il 30/05/08 @ 11:49 3 commentiDa appassionato utente di software libero quale sono, mi piace segnalare e condividere con più gente possibile tutto quello che mi interessa e che accade in quel mondo; anche se non è certamente l’unico interesse della mia modesta esistenza, diciamo che rappresenta una grossissima fetta della mia vita online.
Discutere di software libero significa, in maniera quasi naturale, discutere di sviluppo e di gente che quel software lo crea, a volte però le storie di comuni utenti, specie se di entusiasti neo-pinguini come questa riportata da Ulisse Perusin, danno misura del necessario ponte con la realtà, battuto ogni giorno da chi invece il software lo usa. Visto che l’amico di Ulisse parla della necessità di alfabetizzare le prossime generazioni, mi sento di rispondere con questa storia di successo: “Risparmio digitale, come replicare a Bolzano, Andalusia, Monaco…“.
500 commit in gnome-terminal. In un solo giorno
In News il 30/05/08 @ 11:33 19 commenti Behdad Esfahbod ha appena pubblicato la notizia quasi incredibile che sono stati effettuati circa 500 (cinquecento) commit sul trunk di gnome-terminal.
In italiano: chpe ha caricato circa 500 modifiche al codice sorgente di gnome-terminal, e la cosa più incredibile è che lo ha fatto in un solo giorno, presumibilmente rendendo ufficiali alcune modifiche accumulate in sue branche personali. Le modifiche sono così tante che ci vorrebbe un sistema per tracciarle, centinaia e centinaia di FIXME sono andati perduti per sempre :D
Beh colgo l’invito di Behdad a diffondere la notizia, mi sembra il minimo!
VIA Openbook: verso l’hardware opensource?
In News il 29/05/08 @ 16:10 24 commenti[youtube ZQxHyKbuYws]