jump to navigation

Gruppi d’acquisto per il Neo 1973 “telefoninux”

In News il 6/05/08 @ 13:05 38 commenti

OpenMoko Neo 1973 \"telefoninux\" - Pollycoke :)Qualcuno cerca di reperire il famoso telefono basato su tecnologia aperta? Ecco come ottenere un canale preferenziale e risparmiare qualcosa ;)

In passato parlavo spesso di quello che ho anche affettuosamente ribattezzato “telefoninux”. Fino ad alcuni mesi fa possederlo sarebbe stato come toccare con mano le potenzialità del software libero. Con l’uscita dell’iPhone Apple sono cominciati i paragoni, fuori luogo e ingiustificati quanto si vuole, ma quel che resta è che l’iPhone è in commercio, pur con tutte le sue limitazioni, mentre il Neo1973 più o meno

Per fortuna c’è chi si sta organizzando: esiste la possibilità di formare gruppi d’acquisto (grazie Andrea!) per comprare il telefoninux a $369 (€238) invece che $399 (€257), comprese cuffie e custodia morbida. Io però passo :)

 

LUG TV e pollycoke :)

In News il 6/05/08 @ 12:21 13 commenti

LUG TV bozza di logo - Pollycoke :)Matteo Lucchesi del LuccaLUG (manco a farlo apposta…) mi ha invitato in maniera informale a prendere visone di questo nuovo progetto, che ho giudicato semplicemente: entusiasmante.

LUG TV è il progetto di realizzazione di una WebTV che possa unire le attività dei lug italiani, così recita il wiki ufficiale contenente le prime informazioni. La discussione è appena iniziata su come organizzarsi per reperire il materiale e i collaboratori, idealmente uno per LUG, quindi è il momento migliore per farvi avanti! ;)

Beh nonostante sia tutto in divenire (anche il logo) dichiaro la mia disponibilità al team: credo molto a questo tipo di iniziative (non ho proprio tempo per il progetto Pollycoke Television) e per dimostrarlo ho deciso di raccogliere l’invito e rendere disponibile LUG TV direttamente da pollycoke :)

 

Miglioriamo la navigazione web in Ubuntu Hardy (all together)

In Facili, o quasi :), Guide il 6/05/08 @ 11:53 98 commenti

Firefox - Pollycoke :)Dopo l’installazione di Hardy avete avuto problemi con la navigazione web? Avete notato che tendete a produrre più invocazioni blasfeme mentre navigate? La vita moderna vi stressa (cit) più del solito?

Beh gran parte dei vostri problemi con la navigazione può essere imputato a cause esterne, come ad esempio il plugin Flash di Adobe, che tende a peggiorare in prestazioni ad ogni nuova versione… Ma una buona parte delle noie avviene perché la versione predefinita di Firefox nella nuova Ubuntu certificata con supporto a lungo termine (LTS) è… una beta instabile.

Leggi il resto…

 

L’arcano di Google Earth 4.3 e le istruzioni sse2 perdute

In Facili, o quasi :), Guide, News il 5/05/08 @ 15:25 12 commenti

Google Earth 4.3 - Pollycoke :)Per chi non lo avesse letto, nel post “Limite assurdo in Google Earth 4.3 per Linux” si era partiti dalla constatazione che Google Earth Linux 4.3 non funziona senza sse2. Mi ero anche chiesto come mai fossi l’unico a parlarne, ma questa è un’altra storia…

Tornando al mancato funzionamento, in realtà un commento di Hayabusa mi ha proprio spiazzato, in quanto sosteneva che nel suo PC con un processore che “è già tanto se arriva alle sse1“, Google Earth Linux 4.3 andasse alla perfezione. Strano, perché gli stessi sviluppatori Google hanno avvertito alcuni utenti imbufaliti che al momento è meglio scaricare la vecchia versione 4.2, che funziona con tutti i processori…

Leggi il resto…

 

Microsoft “rinuncia” a Yahoo

In News il 4/05/08 @ 21:59 28 commenti

YahooPrima era solo un invito, o forse una supplica, con tanto di creativa petizione degli utenti Flickr, adesso è diventata una dichiarazione di sconfitta da parte di Microsoft.

Pur con tutti i bilioni biliardi miliardi di dollari e le minacce (per nulla velate, e anzi strombazzate) di class action nei confronti di Yahoo per “ottenere quello che vogliamo ottenere”, Microsoft sembrerebbe costretta ad abbandonare il progetto di espandersi laddove nessun MSN si è mai saputo spingere: i motori di ricerca.

Sarebbe interessante sapere quali intrighi ci sono al momento tra le due società… ma già qualcuno indica il vero vincitore in questa vicenda, e cioè Google. Sono d’accordo con l’analisi e rilancio dicendo che Microsoft a questo punto potrebbe cercare (o quantomeno minacciare) di comprare Google, non dovrebbe essere un problema, con tutti i bilioni biliardi miliardi di dollari che hanno ;)

 

Evviva la foca

In Umorismo spicciolo e... il 4/05/08 @ 20:31 30 commenti

pinguiniQuando comincia la stagione degli amori non ce n’è per nessuno, capita perfino di assistere all’inedita situazione di una foca e un pinguino che cercano di accoppiarsi (questo post è dedicato a chi ama i pinguini veri, in piume ed ossa).

Normalmente le foche mangiano i pinguini, ma in questo caso c’è stata una perversa variazione e pare che il maschione di foca abbia cercato un diversivo contro natura. Per la precisione, un maschio di foca (otaria) del peso di circa 100 Kg ha cercato di “penetrare brutalmente” un esemplare di pinguino reale, di cui non si conosce nemmeno il sesso, del peso di circa 15 Kg. Il tutto per quarantacinque minuti di fila.

Il futuro è aperto, ok, ma a tutto c’è un limite!

 

PackageKit con il “suggeritore” all’opera

In Ergonomia, News il 3/05/08 @ 18:14 23 commenti

Una prima implementazione della funzionalità che dovrebbe permettere a PackageKit di suggerire quali applicazioni installare per poter visualizzare determinati formati di file conosciuti:

PackageKit suggest application - Pollycoke :)

Come vedete dall’immagine pubblicata da Richard Hughes, in questo esempio la scelta è duplice, ma immagino che a seconda dei casi potrebbe ridursi o aumentare. Con buona pace di chi scioccamente crede che una comodità in più possa in qualche modo snaturare la vera essenza del PC, che dovrebbe essere fatto funzionare direttamente cortocircuitando la CPU (cit).