GNOME: rendere l’orario in grassetto
In Ergonomia, Facili, o quasi :), Guide il 6/03/08 @ 21:13 57 commentiHo trovato una segnalazione di Luca “loopback” Cavalli abbastanza interessante da decidere di fargli da eco e proporvi questa piccola modifica all’applet orologio di GNOME.
Vorrei chiarire che la modifica in sé non è niente di sconvolgente, giusto una minuscola miglioria nella leggibilità dei caratteri dell’ora, resi in grassetto, che probabilmente a qualcuno nemmeno piacerà. No, ciò che mi ha interessato è soprattutto l’idea di poterlo fare… insomma io non ci avevo mai pensato :)
L’EeePC diventa più grande (e appetibile)
In News il 6/03/08 @ 19:39 73 commentiSono già stato tentato dall’idea di prendere un EeePC e schiaffarci non so bene quale distribuzione (magari tenere anche Xandros?) e questa potrebbe essere la notizia che mi farà definitivamente decidere.
Pare infatti che uno dei pinguini più portatili ed economici che esistano riceverà qualche piccola miglioria hardware: più disco, più schermo e più memoria per gli utenti che vorebbero qualcosa di meno “giocattoloso” e con una risoluzione spendibile nella vita reale ;)
Schermo da 9 pollici (1024×600), SD da 12 GB e 1 GB di Ram per un prezzo anticipato di €400 circa. Mi sa che aspetto un po’ e poi (se lo producono) ne prendo uno giallo. Ma perché sono fissato col giallo?
Il mio sfondo a righe blu…
In Felipizza la tua distro il 5/03/08 @ 18:45 29 commentiMe lo avete chiesto diverse volte e ho pensato che forse vale la pena rispondere una per tutte concedendo un piccolo post dedicato :D
Ecco lo sfondo a righe blu che uso attualmente con il mio fiammante KDE 4. Secondo me si intona perfettamente al desktop, specialmente se usate il tema Slim Glow (cfr “Ed ecco il primo tema per Plasma“), con le sue maliziose trasparenze.
Eccolo qui. Contenti? :)
Comincio ad avere problemi a seguire Aaron Seigo
In Opinioni il 5/03/08 @ 18:23 44 commentiNon perché sono improvvisamente incapace di capire cosa scriva nel suo ottimo blog, prezioso flusso di coscienza aperto a tutti, ma perché inizio ad avere un leggero sentore che i concetti dietro a Plasma, la parte più visibile del suo lavoro, si stiano come ripiegando su loro stessi. Che la sua visione si possa trasformare in allucinazione o miraggio?
Ultimamente alcune decisioni di Aaron “avanti miei prodi” Seigo hanno destato alcune piccole perplessità proprio riguardo a Plasma: il concetto e il funzionamento della ZUIZoomable User Interface, ne ho parlato nel post “La caratteristica più inutile di KDE 4, ma…“, la stessa “desktop toolbox“Quel controllo in alto a destra che permette di aggiungere plasmoidi e di controllare la ZUI che in molti vorrebbero rendere opzionale e che invece per Aaron deve obbligatoriamente restare… e sono state contestate perfino alcune sue reazioni ritenute un po’ rigide.
Tracker 0.6.6 per Ubuntu Gutsy [pollyrepo]
In News, Pollycoke Repository il 3/03/08 @ 17:33 28 commentiÈ passato fin troppo tempo dall’ultima volta che ho scritto di Tracker, sono passati mesi dall’ultima volta che ne ho controllato gli sviluppi. Beh credo che questa nuovissima versione e questoo pacchetto di Tracker 0.6.6 per Ubuntu Gutsy nel pollycoke repository siano l’occasione perfetta per tornarne a parlare :)
In questa versione trovano spazio un numero incredibilmente alto di migliorie mirate alla riduzione dell’invadenza del servizio trackerd, che adesso indicizza in maniera molto più discreta e si può mettere in pausa quando il PC è alimentato a batterie o quando è in uso, inoltre trackerd adesso ignora i file che cambiano in continuazione (es. un file in scaricamento).
I risultati del “Pollycoke Members Choice Awards”
In Sondaggi, pollycoke :) il 3/03/08 @ 15:57 32 commenti A distanza di una settimana dal lancio dell’iniziativa “Pollycoke Members Choice Awards“, ecco i risultati per ogni categoria presentata, credo che siano abbastanza indicativi dei gusti medi dei lettori di pollycoke :)
Come sempre in caso di sondaggi, vi pregherei di prendere questi risultati con un pizzico di cautela: sono solo una vostra riposta ad alcune mie domande informali e sono solo indicativi di alcune tendenze, non certo la cristallizzazione della verità assoluta. Detto questo, ecco i “vincitori”…
La punta di un Iceberg di ignoranza
In Opinioni il 3/03/08 @ 1:23 99 commenti[youtube jOsFmUzHGf0]
“I blog sono solo la punta dell’Iceberg”
Attenzione, il resto contiene immagini tratte da Porta a Porta…