I primi vagiti di Tag in Dolphin, ecco come
In Avanzate, per Guru!, Guide, News il 19/02/08 @ 0:54 11 commentiPiaciuto il finto quiz “Scovate l’intruso ;)“? Non me lo aspettavo ma ci siete cascati in molti più del previsto! In realtà era solo una scusa per mostrarvi in anteprima la gestione dei tag in Dolphin :)
Non me ne vogliate quindi se non vi svelo quale fosse l’intruso, posso farmi perdonare indicando ai più smaliziati la via da seguire per ottenere un effetto simile con cui sperimentare nella propria KDE 4 Box. Teniate solo presente che:
- Al momento c’è obbligatoriamente da compilare
- Il supporto è davvero primitivo e preliminare
- Questa è solo una misera frazione di quello che sarà Nepomuk
Scovate l’intruso ;)
In Troiate del giorno il 18/02/08 @ 20:10 54 commentiFedora avrà KDE 4 come desktop *KDE* predefinito
In News, Opinioni il 18/02/08 @ 15:26 21 commentiHo letto questo messaggio di cga in MessageBox, in cui si segnala l’inclusione di KDE 4 come desktop predefinito delle prossime Fedora.
Avevo già scorso quella notizia proveniente direttamente da Fedora qualche ora prima e la prima cosa che ho distrattamente pensato è stata: «Mi***ia!». Poi però ho letto meglio e dopo un frettoloso approfondimento ho concluso in realtà non è proprio così come sembrerebe.
In merito a KDE/GNOME, Fedora continuerà ad avere un approccio simile a quello che tutti conosciamo, anche se in tutta onestà c’è da riconoscere un tentativo di superare la classica associazione tra Fedora e GNOME.
Via libera: Amarok2 pre-alpha da svn compila :)
In News il 18/02/08 @ 14:42 23 commentiVi avevo detto che avrei segnalato il momento in cui Amarok2 da svn avesse ripreso a compilare seguendo le istruzioni della guida “KDE 4 per Ubuntu Gutsy, in un paio di ore ;)“, senza ulteriori modifiche o patch. Beh è arrivato!
Dovrete ovviamente aggiornare *tutto* prima di poter compilare Amarok. Ne approfitto anzi per segnalare ad eventuali distratti che pochi giorni fa lo sviluppo di KDE 4 si è spostato su Qt 4.4 (cfr “KDE 4 si sposta su Qt 4.4, cominciano a fare sul serio“), motivo per cui consiglio a tutti di procedere prima di tutto con l’eliminazione di sana pianta dell’installazione di KDE e anche dei sorgenti.
Linux Counter: registratevi!
In Iniziative, Opinioni il 18/02/08 @ 12:57 51 commentiUna delle questioni più indefinibili che spesso vengono sollevate riguardo all’uso di software libero, e in particolare di $Prefisso/Linux, è che non esiste modo di quantificarne la base utenti.
I sistemi operativi proprietari sono comprati, registrati, dati in licenza (anche a chi come me non li usa più ma viene lo stesso contato), eccetera, ma quanti pinguini esistono al mondo?
Se escludiamo quelli dei ghiacci perenni, accuratamente contati con comodissimi chip applicati sullo scroto, non abbiamo dei dati precisi per fare stime degli esseri più o meno umani che usano Linux… Beh in realtà un modo ci sarebbe, e per di più non coinvolge minimamente l’integrità delle vostre sacre parti intime.
Salvare mappe di Google come png, con Firefox
In Facili, o quasi :), Guide il 18/02/08 @ 10:54 18 commenti[metacafe 1073912/google_maps_hack__how_to_save_large_maps]
Per chi non capisse l’inglese (o come promemoria se il video magicamente sparisse) ho trascritto i passi.