Il petrolio risusciterà SCO contro Linux?
In News, Opinioni il 16/02/08 @ 17:58 37 commentiRicorderete la spiacevole vicenda di SCO, praticamente cancellata dalla faccia della terra dopo aver disperatamente tentato le vie legali contro Linux per farsi un po’ di pubblicità e qualche amico (cfr “Swoooosssh …addio SCO“).
Andò a finire che, dopo il clamore iniziale, in tribunale non ci fu molto da difendere e l’azienda già agonizzante fu costretta a dichiarare bancarotta, con buona pace di Microsoft che in molti segnalavano come principale attore dietro le scene, sempre pronto ad aiutare chiunque possa danneggiare l’immagine e la credibilità di Linux…
KDE 4 con Qt 4.4: compilazione OK ma…
In News il 16/02/08 @ 12:33 17 commentiA proposito di “KDE 4 si sposta su Qt 4.4, cominciano a fare sul serio” pubblicato ieri, forse è una buona idea avvertire che non è esattamente il caso che tutti aggiorniate subito KDE 4 per farlo compilare contro le Qt 4.4.
Ok adesso lo sviluppo potrà trarre vantaggio da una serie di bonus delle nuove Qt, l’svn di KDE non compila più con la precedente versione delle Qt e se compilate KDE si presume che non siate esattamente degli sprovveduti, ma lo stesso vi consiglio di aspettare qualche giorno.
Molte applicazioni hanno ancora bisogno di aggiornamenti per poter funzionare al meglio, e mi sembra naturale che dopo una mossa del genere ci sia qualche assestamento. Io ovviamente non desisto ;)
Cursori Oxygen per Ubuntu Gutsy [pollyrepo]
In Pollycoke Repository il 16/02/08 @ 10:58 40 commentiBeh questo pacchetto (in realtà sono due) me lo aveva simpaticamente richiesto il suo stesso autore, quindi non potevo non includere il nuovo Oxygen Cursor Theme per Ubuntu Gutsy nel pollycoke repository.
KDE 4 si sposta su Qt 4.4, cominciano a fare sul serio
In News il 15/02/08 @ 19:36 29 commentiAggiornamento: la compilazione con la guida aggiornata è filata liscia :)
Il ramo di sviluppo di KDE 4, quello che ci porterà ad avere la versione 4.1 a Luglio (data prevista), da oggi si basa sul ramo 4.4 delle librerie Qt. Questo è uno dei passaggi dietro le quinte più importanti per lo sviluppo di KDE 4, ed è anche un piccolo traguardo atteso da molti… ovviamente da me in prima fila ;)
In realtà non siamo ancora al rilascio della versione finale, ma il passaggio a questa versione 4.4 delle Qt comporta per KDE una serie di vantaggi che non mancheranno di giustificare qualche compilazione in più per chi segue la guida “KDE 4 per Ubuntu Gutsy, in un paio di ore ;)” e immagino che il team di Kubuntu sia già all’opera per cui a breve spero di poter aggiornare anche la guida “KDE 4 per Ubuntu Gutsy, in dieci minuti ;)“.
Continua l’ottimizzazione di GNOME
In News il 14/02/08 @ 17:21 13 commentiFederico Mena-Quintero è uno degli hacker più attivi nel pubblicizzare i progressi in quanto a miglioramento di prestazioni di GNOME. Stavolta tocca al pannello.
Da quanto riporta sul suo blog, al momento uno dei fattori che pesano maggiormente sull’avvio di GNOME è proprio quella (doppia) striscia grigia che contiene icone, menu, applet, area di notifica: il pannello ;)
Un primo veloce conteggio dei numeri approssimativi da lui pubblicati ci indicherebbe che circa un secondo è sprecato all’avvio di GNOME in un paio di fasi del lancio del pannello. Ovviamente i nostri complimenti a Federico per questo lavoro certosino, speriamo di poterne godere i frutti prima possibile.
Bruce Perens sull’OSI e sul proliferare delle licenze
In News il 14/02/08 @ 15:43 43 commentiIl proliferare di licenze sarebbe “pericoloso e inutile. Bruce si esprime anche sulla GPL 3 e la sua forza. E se ve lo state chiedendo… si secondo lui Linus sbaglia ad opporsi e dovrebbe adottarla.”
Bruce Perens dieci anni dopo. Ho ripreso le parole di qui sopra da un commento di cga in MessageBox (quanto amo quella pagina!). Anche io, come cga, vi consiglio di approfondire e capire meglio chi è questo individuo e quanto ha significato il suo contributo, insieme a quello di un altro (ex?) mostro sacro: Eric Raymond.
Nel bene e nel male.
La pagina di Raptor pronta per l’uso
In News il 14/02/08 @ 14:52 32 commentiSviluppatori ed entusiasti, sviluppatrici ed entusiaste, sviluppatori ed entusiastiMaschile, femminile, neutro… questo lavoro non mi nobilita poi così tanto, secondo me., è finalmente pronta la homepage di Raptor, il nuovo menu di KDE 4 attualmente in fase di progettazione. Correte a consultare la documentazione e partecipate a farlo diventare il miglior menu in circolazione! I semplici utenti continuino ad avere pazienza ;)