Il codice di condotta per viversi bene pollycoke :)
Questo mio diarietto per fortuna è frequentato da parecchia gente in gamba e amichevole. Per assicurare il massimo delle probabilità che ciò non cambi e per scongiurare ogni possibile incomprensione, forse è bene esplicitare che:
- I commenti sono benvenuti - sempre e comunque: il più grande valore aggiunto di pollycoke è la varietà e qualità degli interventi.
- I trackback sono benvenuti - trackback è quel commento automatizzato che appare ogni volta che qualcuno scrive un articolo con un link ad uno mio, una sorta di mutuo segnale di stima.
- Chiunque può commentare - non c’è bisogno di registrazione o di immettere codici, email, o niente di tutto questo, anche se chi lo vuole può farlo e può sempre registrarsi a pollycoke (molto apprezzato)
- La libertà di parola è garantita - chiunque ha il diritto di pensarla in maniera simile, diversa o opposta alla mia, fintanto che non si va fuori tema o si diventa offensivi nei confronti miei o di altri lettori; in caso di abusi mi riservo il diritto di rimuovere commenti senza alcun preavviso.
- Atteggiamento positivo incoraggiato - purtroppo spesso l’insicurezza porta a comportamenti aggressivi o vandalici, non siamo qui per giudicare nessuno e semmai spero di poter offrire uno spazio di confronto pacato e tranquillo.
Se volete discutere questo codice di condotta, magari per aiutarmi a migliorarlo, potete benissimo farlo qui. Queste “regole” si intendono accettate una volta che commentate un qualsiasi articolo o pagina di pollycoke :)
Buona permanenza
Commenti »
Regole non sempre seguite, non a caso spessissimo la gente scambia un "io amo gentoo" con "la tua distro fa schifo" ihihih e qui i flame
Ho installato kde 4.1 dai repository per hardy di kubuntu. Sono stato positivamente impressionato dalla nuova versione anche se ho notato gia’ alcune bug che proprio non riesco a capire. Tipo: lancio konsole e da console synaptic e la funzione search del pannello programmi non funziona piu’ (non riesco a scrivere dentro l’input tag). Se chiudo tutte le finestre, riprende a funzionare. Altri piccoli problemini con kwin (moduli che non partono) ma probabilmente e’ piu’ un problema di pachetizzazione. In ogni caso credo che con la 4.2 si potra’ seriamente valutare (nel mio caso) se passare da gnome a kde.