Apple Inc. (prima del gennaio 2007 nota come Apple Computer, Inc.) è una società con sede a Cupertino, nel cuore di Silicon Valley (California), che dai primi anni Ottanta ha conquistato un posto preminente nella storia dell’informatica. [Wikipedia]
Pagine corrispondenti, a partire dalla più recente:
In KDE si discute ancora su KHTML e WebKit
In News il 1/07 @ 16:44 commentiSu Planet KDE si torna a discutere (tanto) sulla questione “KHTML e WebKit“, senza che si arrivi ad un accenno di conclusione, e anzi con un crescente astio.
Tutto è iniziato quando il motore di resa HTML storico di KDE venne espanso e migliorato da Apple per creare WebKit. Dopo il comprensibile attrito dovuto alla cattiva gestione del fork1, finalmente le Qt sembravano suggerire una soluzione integrando nelle versioni 4.* una copia di WebKit, adottato frattanto da Android, Nokia, GNOME e altri, in quanto libero, oggettivamente superiore e meglio supportato.
Il fatto che le librerie alla base di KDE includano WebKit, un progetto basato su tecnologia KDE, non impedisce che di fatto proprio KDE resti con un browser KHTML ormai marginale. Un paradosso?
myTouch: HTC e Android contro iPhone 3GS
In News, Opinioni il 22/06 @ 18:56 commentiArora 0.5, verso l’integrazione con KDE 4
In News, Recensioni il 21/02 @ 16:41 27 commentiNasce KDE 4.2, ecco perché non è ancora «pronto»
In News, Recensioni, Risponde pollycoke :) il 28/01 @ 13:24 120 commentiE comunque… non prendetemi alla lettera!
In News, Opinioni, Umorismo spicciolo e... il 25/01 @ 21:08 28 commentilei: Che hai? Ti osservo…
io: Niente, mi passi il sale? È dietro di te
lei: Certo, eccotelo
io: E comunque…
lei: …
io: …
lei: E comunque cosa?
io: No, niente.
lei: Dai dimmi -.-
io: …ma niente, «comunque» e basta :D
Apple: brani senza DRM ma con dati personali
In News, Opinioni il 13/01 @ 11:53 47 commentiDocky, estensione di GNOME Do [repo]
In Recensioni, Troiate del giorno il 13/01 @ 9:46 86 commentiEcco un video, qualche parere e alcune semplici istruzioni per installare Docky, la nuova interfaccia di GNOME Do che lo rende simile al Dock di MacOSX nell’aspetto e nella funzionalità:
[youtube 9SipFRTFaFA]