jump to navigation

Finestre intelligenti per GNOME 3? [idea]

In News il 27/06 @ 14:37 76 commenti

Sembra un Compiz dopo un’overdose. Intrigante concetto di gestione intelligente delle finestre per GNOME 3, ma non credo che lo vedremo mai realizzato1. Segnalato da Lorenzo in MessageBox, grazie!

 

I «ragazzini» di Beryl vogliono un fork di GNOME 3? :D

In News il 5/04 @ 16:04 22 commenti

Ricorderete quante risate ci siamo fatte nei bei tempi di Compiz vs Beryl

Era divertente: un giorno un fork, quello dopo un attacco a qualche server, poi le dichiarazioni di gente variamente disturbata, le surreali sfuriate dei fedelissimi e infine i miei articoli ancora più surreali.1 Gli spunti per una risata non mancavano mai da parte di quelli che, in momenti di stronzaggine ispirata, stuzzicavo chiamando «ragazzini».

Nonostante la riunificazione e il rientro nelle righe del progetto Compiz, adesso che Beryl è svanito hanno forse un po’ di nostalgia di quelle zuffe. L’ultima minchiata che stanno discutendo due di loro (grazie RollsAppleTree in MessageBox!) è addirittura di forkare GNOME Shell2 per rimediare al fatto che GNOME non supporta adeguatamente (e a ragione) Compiz. Permettetemi uno sboccato HAHAHAHAHAHA

 

Bastano 5 plugin per rendere KWin operativo

In Ergonomia, Estetica, Felipizza la tua distro, Recensioni il 17/03 @ 14:49 20 commenti

KWin Plugin - Pollycoke :)

Leggi il resto…

 

Nuovi effetti per KWin (più o meno utili)

In Ergonomia il 18/02 @ 13:52 18 commenti

Magari in attesa che una cosa simile venga implementata a livello di toolkit come succede in MacOSX, è senza dubbio utile e funzionale il nuovo effetto “sheet” che vedete (rallentato) nel video di qui sopra. Non so invece se si possa dire altrettanto dell’effetto Finestre 3D sul Cubo ispirato da Compiz; tra l’atro del mio stesso avviso sembra essere lo stesso autore di entrambi :)

 

«Compiz sarà di nuovo uno», parola di cinque

In News, Opinioni il 5/02 @ 12:17 27 commenti

Qualche ora dopo il mio rigurgito di pessimismo spunta una notizia che potrebbe invalidare in parte una delle remore da me espresse.

Cinque sviluppatori del progetto allargato1 riuniti in consiglio hanno stilato un percorso2 che dovrebbe portare Compiz 0.9 ad essere di nuovo Compiz, con tanto di scadenza per una nuova versione riunificata entro l’autunno 2009. Sarà finalmente superato lo strascico luttuoso lasciato dallo pseudo-fork che era Beryl/Compiz Fusion: un solo bug-tracker; un solo branch che ri-includerà i vari esperimenti di Compiz++ e Nomad, finora slegati; un solo team e un solo nome: Compiz.

Vedremo cosa sapranno fare, ma come la mettiamo con il tempo perduto? Nel frattempo in KDE KWin è diventato grande e in GNOME Metacity si avvia lentamente a riprendere il suo posto…

 

Ear Candy, non chiamatelo «Compiz per l’audio»!

In Ergonomia, News, Troiate del giorno il 4/02 @ 14:44 36 commenti

[youtube evqME-Pm6uo]

Leggi il resto…

 

Ma sono solo io o…

In Opinioni il 3/02 @ 22:23 104 commenti

Leggi il resto…