jump to navigation

Anteprima del contenuto delle cartelle in Dolphin

In News il 11/04 @ 17:41 28 commenti

Anteprima delle cartelle in Dolphin - Pollycoke :)Dolphin si è arricchito di una funzionalità comune ad altri sistemi operativi, direi una di quelle che un po’ tutti gli utenti si aspettano ormai da un moderno file manager.

Chi compila la propria copia di KDE aggiornandola da svn con l’immancabile “KDE 4.2svn per Ubuntu Intrepid, in un paio d’ore ;), in questi giorni avrà già notato questa piccola novità, ma avrà anche senza dubbio notato la pesantezza dell’implementazione, perché le miniature dovevano ogni volta essere rigenerate. Adesso Peter Penz da notizia che la funzionalità è maturata e le miniature dei file vengono tenute nella cache e rigenerate solo nel caso in cui il contenuto sia cambiato dall’ultima creazione.

L’unica nota, se proprio vogliamo, è che per apprezzare questa funzionalità appieno non è consigliabile impostare le dimensioni delle icone di Dolphin a meno di 64×64 px.

 

Lista per categorie allo studio + riflessione su System Settings

In Ergonomia, Estetica, News il 12/12/08 @ 12:55 23 commenti

KDE System Settings Mockup - Pollycoke :)

Leggi il resto…

 

KDE 4.2svn per Ubuntu Intrepid, in un paio d’ore ;)

In Avanzate, per Guru!, Facili, o quasi :), Guide il 18/11/08 @ 16:52 91 commenti

KDE 4.2svn Bart Simpson Nevermind - Pollycoke :)

Leggi il resto…

 

Qualche idea felipesca per Dolphin

In Ergonomia, Estetica, News il 6/10/08 @ 20:07 26 commenti

KDE 4.2+svn Dolphin - Pollycoke :)

Leggi il resto…

 

Felipizzare Dolphin

In Ergonomia, Estetica, Felipizza la tua distro il 2/10/08 @ 15:41 19 commenti

KDE 4 Dolphin Horizontal Arrangement - Pollycoke :)

Leggi il resto…

 

KDE 4.2 sarà *32* volte più veloce ad eliminare files

In News il 18/09/08 @ 15:16 26 commenti

KDE 4.2 32 times faster delete - pollycoke :)Trentadue volte più veloce di prima. Grazie a David Faure, Dolphin e Konqueror1 hanno ricevuto un’ottimizzazione senza precedenti per le operazioni di eliminazione dei file, diventate adesso velocissime. Il tutto grazie alle segnalazioni degli utenti.

Io, dopo le ottimizzazioni che hanno reso KWin al pari di Compiz, aspetto solo che un po’ d’amore spetti ai plasmoidi. Anzi, di più: faccio eco a David e invito tutti a prendere confidenza con il bug tracker e indicare agli sviluppatori quali difetti bisogna risolvere.2 Si avvicina la data prevista per l’uscita di questo succulento KDE 4.2 e distributori permettendo comincia a delinearsi finalmente la prima versione che, sebbene ancora in divenire, spero di poter consigliare a tutti gli utenti.

 

I delfini non parlano¹…

In News il 5/09/08 @ 15:02 19 commenti

Leggi il resto…