L’idiozia dei video di ASUS(?) contro Linux
In *Flame* il 28/05 @ 15:30 91 commentiSlashdot riporta che ASUS avrebbe “dato uno schiaffo” a Linux con la campagna “Better with Windows“, incentrata sui benefici dell’uso di Windows (al posto della loro inutilizzabile versione di Linux) negli EeePC.
Beh, è vero. Ho scritto taaante volte che usare Windows >=3.1 è meglio del pessimo Xandros “idiot mode” personalizzato in maniera dilettantesca da ASUS per il suo Netbook, ma rimango basito per l’assoluta mancanza di professionalità e dignità. Oltre all’autogol implicito, il sito sembra essere stato disegnato da una scimmia nei primi anni ‘90, ed è dura credere che sia linkato da asus.co.uk.
Installare qualsiasi distro sull’EeePC, via USB
In Facili, o quasi :), Guide, Pollycoke Repository il 28/03 @ 15:46 39 commentiSull’ergonomia dei menu: GNOME, Ubuntu, ASUS, Dell
In Ergonomia, Estetica, Risponde pollycoke :) il 21/03 @ 20:15 56 commentiAggiornamento: da segnalare anche le bozze proposte da jak tra i commenti, grazie a tutti per la interessante discussione :)
Vi propongo questa email e di seguito alcune «risposte eccellenti».
Andrea Ruberti mi scrive:
Ciao Felipe… volevo sottoporre a te e (se possibile) a tutto il tuo vastissimo pubblico un paio di idee partorite qui su 2 piedi, dopo essermi stancato di cercare razionalità dove ormai questa è stata messa in secondo piano…
Microsoft vs Linux nei netbook: guerra tra distro?
In Opinioni il 11/03 @ 14:54 36 commentiAll’inizio del fenomeno i netbook sono stati tipicamente basati su Linux, ma secondo qualcuno da quando Microsoft ha cominciato ad offrire XP per netbook OEM le cose hanno cominciato a cambiare: adesso le versioni Linux vengono dopo quelle Windows e sono generalmente peggio equipaggiate… quando ci sono. Questa lettura è u po’ semplicistica, basta analizzare i rapporti dei distributori per rendersene conto.
I netbook Dell equipaggiati con Ubuntu sono stati ben recepiti dall’utenza mentre ad esempio gli EeePC ASUS (Xandros) e i Wind MSI (SUSE) hanno avuto un alto tasso di clientela insoddisfatta1. Non conosco i problemi dell’MSI ma mi è chiaro che ASUS ha investito su un aborto di distribuzione: io non riesco a farci granché2 e per fortuna so come cambiarla, ma un normale utente torna dal rivenditore e sgancia altri €30 per avere il computer normale. Con tanti saluti dal bazaar.
Ma sono solo io o…
In Opinioni il 3/02 @ 22:23 104 commentiAsus adotterà Android un EeePC 3 con touch screen?
In News, Opinioni il 19/01 @ 15:01 20 commenti[youtube xL40aKIQhCE]
Pandora: ultra-portatile e console Linux
In News, Recensioni il 5/10/08 @ 14:01 17 commenti[youtube L0YGgQ3S_X8]