BleachBit velocizza e ripulisce PC… e Firefox ;)
In News il 18/07 @ 15:19 30 commentiBleachBit è uno di quei progetti che ho visto un po’ nascere su pollycoke. Nella prima recensione che ne ho fatto, “BleachBit: sì, ci serve un registry cleaner“, avevo segnalato un problema di gestione dei “file sparsi” (grazie Tosky per il chiarimento) che è stato velocemente recepito e corretto da Andrew Ziem, l’autore, e oltre a questo il potenziale del progetto è stato fiutato da Dktrkranz che ha subito creato il pacchetto ufficiale per Ubuntu e Debian :)
La versione 0.5.4 introduce varie migliorie ed è più utile che mai per pulire e ottimizzare il proprio PC. Una delle caratteristiche da poco aggiunte a BleachBit è quella di deframmentare i file contenenti i database di Firefox, cosa che lo rende più veloce, come dicevamo in “Optimus DB per velocizzare Firefox“. Potete trovare pacchetti ultra-aggiornati nella pagina di BeachBit su Sourceforge.
Buono snellimento, io ho fatto fuori circa 400 MB occupati da inutili file temporanei, voi?
Aggiornare Firefox alla maniera di Firefox
In Facili, o quasi :), Guide, News il 18/07 @ 13:59 89 commentiOptimus DB per velocizzare Firefox
In Troiate del giorno il 14/07 @ 15:54 31 commentiCon questo Optimus DB, Emanuele Rampichini ha messo insieme quello che lui stesso definisce uno sporco hack che è stato ripreso da molti blog e forum, per migliorare le prestazioni di Firefox. L’estensione automatizza (menu Strumenti->Optimize internal databases!1 ) questo comando (NB: da eseguire Firefox chiuso):
$: cd .mozilla/firefox/*.default $: for i in *.sqlite; do echo "VACUUM;" | sqlite3 $i ; done
Il trucco consiste nel deframmentare i file che contengono i database di Firefox con le informazioni sulla cronologia, moduli, cookies… e velocizza ad esempio l’apertura di alcuni menu (cronologia) o della “awesome bar”. Da provare con cautela (i comandi e/o l’estensione). Se fate un uso intenso di Firefox noterete la differenza.
Caratteri da leccare anche su Firefox 3.5
In News il 1/07 @ 21:48 16 commentiNon trovate più stimolanti i caratteri di Firefox 3.5? Avete un tremendo calo del desiderio? Succede perché avete impostato i caratteri solo tramite GNOME (o KDE) e non conf fontconfig a livello di sistema, come consiglio io e come richiede adesso Firefox. Se volete tornare a godere, seguite “Caratteri “da leccare” su Ubuntu (e non solo)“.
Pollycoke ti mette le aaaliii :D
Firefox 3.5, eccolo! Novità principali e installazione
In Facili, o quasi :), Guide, News il 30/06 @ 16:59 96 commentiAggiornamenti: migliorata la procedura di installazione da tarball (consigliata) e aggiunte istruzioni per disintallarlo; aggiunti nuovi repo per Firefox 3.5.
Dailymotion per lo standard video aperto
In News il 3/06 @ 12:58 33 commentiNonostante la folla di autistici che remano contro, c’è chi cerca di tenere ben salda la rotta verso standard aperti, lontano da ogni canto di sirene proprietarie o – peggio – finto libere. Grazie charon per la segnalazione!
L’Ulisse di questa infinita odissea è oggi uno dei più grossi portali di condivisione di video. Dailymotion ha da poco annunciato che sta convertendo tutto il materiale nei suoi archivi in formato OGG/Theora, e che grazie ad HTML 5 sarà possibile godersi i filmati senza utilizzare Flash. Browser interessati: tutti i WebKit, Opera e Firefox 3.51, a breve su questi schermi. E a proposito di schermi….
RAI: prendete ispirazione invece di concedervi così facilmente al primo Anfinomo (cfr “Microsoft®, di tutto di più®“)