jump to navigation

KDE 4.3 non è ancora *ancora* pronto

In News, Opinioni, Recensioni il 13/08 @ 15:11 188 commenti

plasma-wtf-apertura

Leggi il resto…

 

Tutti (quasi) i video del Desktop Summit

In News il 27/07 @ 17:15 20 commenti

Ed ecco finalmente i video del GCDS. Vi segnalo quelli che ho guardato io:

Mancano però la presentazione di Robert Lefkowitz e lo spettacolino di Stallman.

 

KDE Plasma Netbook

In News il 15/07 @ 10:38 25 commenti

Marco Martin pubblica il video e Artur Souza la presentazione PDF per KDE Plasma Netbook, conosciuto anche come “Newspaper“. Tante buone idee e spazio per miglioramenti, ma nel frattempo Moblin non starà certo a guardare ;)

 

Schumacher alla guida di KDE

In News, Opinioni il 10/07 @ 16:42 21 commenti

schumacher-kdeCome segnalato da SteppedDown, c’è stato un grosso cambiamento alla guida di KDE e.V.: Cornelius Schumacher ha preso il posto di Aaron “Good Riddance” Seigo. Un secondo di raccoglimento per ringraziare il secondo di aver contribuito a trascinare KDE al secondo posto rispetto a GNOME, stravolgendo la situazione di qualche anno fa :D

Scherzi a parte, prima che mi saltiate addosso1, ringraziamo Aaron “lo sai te a che ora mi sono svegliato?” Seigo per la dedizione con cui si è dato a KDE. Forse questo cambiamento sarebbe solo dovuto avvenire un po’ prima, ecco. Ad ogni modo, se volete conoscere Schumacher (intervista), sappiate che è già all’opera per far valere le ragioni della cooperazione su Freedesktop, quindi non ci resta che augurargli un buon lavoro! Con un cognome così… vi risparmio la seconda battutaccia :D

 

Zeitgeist in tutte le direzioni [video]

In News il 8/07 @ 23:30 24 commenti

zeitgeist_smart_feeds_mockupUna delle star di questo Gran Canaria GNOME Desktop Summit è senza dubbio Zeitgeist, il… ormai-diventa-complicato-definirlo che starà alla base di GNOME 3 insieme alla GNOME Shell.

Zeitgeist non è più solo un controllo per organizzare documenti, applicazioni, contatti e attività in senso cronologico; non è più solo una probabile vista da integrare in Nautilus o direttamente nel desktop; non è più solo un servizio che potrebbe trovare spazio in GNOME come in KDE, no no e no. Molto di più.

Quanto di più? Ad esempio, e non è che l’inizio, ZeitgeistFS come File chooser grazie a FUSE [video], Zeitgeist come Parental control [video],  Zeitgeist come desktop feed (…ispirato a Friendfeed?) e c’è già pronto il copione per l’integrazione di Zeitgeist con Tracker e Nepomuk. Insomma, se ancora non avete capito a cosa servirà Zeitgeist la risposta è: a tutto :D

 

Gran Canaria *GNOME* Desktop Summit

In News, Opinioni il 8/07 @ 18:25 28 commenti

gcdsIl Gran Canaria Desktop Summit è una splendida occasione per fare incontrare i team di KDE e GNOME, condividere entusiasmo e spese, discutere di interoperabilità, cooperazione, liberté, egalité ecc ecc

Però c’è qualcosa che non mi torna: non solo non avverto traccia della costituzione francese, c’è la totale mancanza di novità dal versante KDE. Leggo solo notizie su GNOME (cfr la più interessante, “Message tray e GNOME Shell PDF“) e anzi l’unica quasi su KDE riguarda le Qt, che saranno alla base di Maemo… anche quella ironicamente ripresa più dal pianeta GNOME. Cronica mancanza di senso del marketing per KDE?

Le cose sono due: o durante i talk di KDE si gioca a WoW, o gli sviluppatori si sono buttati sulle spiagge. Nel secondo caso potrei capirli benissimo ;)

 

Novità per GNOME Zeitgeist e… KDE Zeitgeist ;)

In News il 2/07 @ 18:40 34 commenti

GNOME Zeitgeist - Pollycoke :)

Leggi il resto…