jump to navigation

Fuori KHTML e Konqueror, dentro WebKit e Arora

In News il 26/04 @ 14:14 59 commenti

Ecco il piano d’azione per risolvere il dilemma KHTML/WebKit in KDE, secondo Kyle Cunningham:

Corsivi miei. Mi piace! Sono anche io convinto che KHTML/Konqueror abbiano concluso la loro gloriosa carriera. Voi che ne pensate?

 

Google Chromium per Ubuntu

In Pollycoke Repository, Recensioni, Troiate del giorno il 12/03 @ 14:18 41 commenti

Google Chrome (Chromium) Linux Ubuntu - Pollycoke :)

Leggi il resto…

 

Konqueror/WebKit, ecco come

In Avanzate, per Guru!, Guide il 11/03 @ 20:13 25 commenti

KDE 4.3svn Konqueror WebKit - Pollycoke :)

Leggi il resto…

 

Arora 0.5, verso l’integrazione con KDE 4

In News, Recensioni il 21/02 @ 16:41 27 commenti

Arora Oxygen - Pollycoke :)

Leggi il resto…

 

Contrordine: KDE 4.2 e Qt 4.5 andranno d’accordo. Forse.

In News il 11/02 @ 11:32 12 commenti

Nel giro di poche ore ecco la smentita a quanto segnalato da Sebastian Kugler (cfr “KDE 4.2 sarà incompatibile con Qt 4.5?!?“) a proposito di alcune non meglio identificate parti di Plasma in KDE 4.2 che sarebbero state incompatibili con le Qt 4.5.

Pare che l’invito di Sebastian ai distributori fosse più a titolo personale che altro, visto che hanno subito risposto in maniera chiarificatrice nei confronti della comunità Cyrille Berger e Thiago Macieira1 . Anche se le conclusioni non sono ancora chiare, in molti (e gli interventi su pollycoke ne sono un esempio) hanno capito che una cosa del genere sarebbe un mezzo suicidio (l’ennesimo?).

Le Qt 4.5 porteranno molte migliorie a quello che è già un toolkit spettacolare. Quella che preferisco io? L’aggiornamento di WebKit che darà seconda vita a Konqueror. “Heeey…

 

KDE 4.2 sarà *32* volte più veloce ad eliminare files

In News il 18/09/08 @ 15:16 26 commenti

KDE 4.2 32 times faster delete - pollycoke :)Trentadue volte più veloce di prima. Grazie a David Faure, Dolphin e Konqueror1 hanno ricevuto un’ottimizzazione senza precedenti per le operazioni di eliminazione dei file, diventate adesso velocissime. Il tutto grazie alle segnalazioni degli utenti.

Io, dopo le ottimizzazioni che hanno reso KWin al pari di Compiz, aspetto solo che un po’ d’amore spetti ai plasmoidi. Anzi, di più: faccio eco a David e invito tutti a prendere confidenza con il bug tracker e indicare agli sviluppatori quali difetti bisogna risolvere.2 Si avvicina la data prevista per l’uscita di questo succulento KDE 4.2 e distributori permettendo comincia a delinearsi finalmente la prima versione che, sebbene ancora in divenire, spero di poter consigliare a tutti gli utenti.

 

KHTML 4 adesso rende perfettamente pollycoke :)

In News, pollycoke :) il 15/09/08 @ 22:40 30 commenti

KDE 4.1+svn861321 KHTML rendering pollycoke.net - pollycoke :)

Leggi il resto…