Kubuntu è una distribuzione GNU/Linux, ed è la versione di Ubuntu che utilizza KDE invece di Gnome. Ubuntu è una distribuzione basata su Debian orientata più verso il Desktop. Kubuntu è sviluppato in modo coordinato con Ubuntu e tutti i pacchetti sono condivisi nello stesso archivio di Ubuntu. [Wikipedia]
Pagine corrispondenti, a partire dalla più recente:
$2.000.000 l’anno su Kubuntu. (E non bastano)
In Opinioni il 29/04 @ 17:12 commentiNon immaginavo che le cifre si aggirassero sui sei zeri. Immagino però che gran parte di quei soldi siano stati spesi per inviare CD gratis con il fantastico servizio Shipit, un’apprezzata consuetudine che continua anche con Jaunty1.
Ha dichiarato un po’ stizzito nei confronti di chi si lamenta di Kubuntu distro sorellastra: “I worked out the other day that i personally spend more than $2m a year supporting Kubuntu and KDE, and yet those communities think it’s cool to act unloved” [Mark "bruscolini" Shuttleworth]
Io non credo che debba renderci conto di come usa i suoi soldi, ma se fosse così mi affretterei a far notare che sarebbe interessante provare ad investire su KpackageKit o qualsiasi altro progetto non esclusivamente rivolto a Canonical.
Kubuntu assume ancora!
In News, Opinioni il 4/03 @ 12:46 28 commentiAncora un altro sviluppatore KDE assunto da Canonical per lavorare su Kubuntu!
Ottima notizia letta tra le righe di questo post scritto oggi da Jonathan Riddell, che dopo la recente assunzione di Aurelien Gateau (cfr “Aurelien Gateau: Exciting change!“) vede aumentare ulteriormente il numero di sviluppatori che lavorano a Kubuntu. Quella che tutti eravamo abituati a considerare la creatura personale di Jonathan e successivamente «adottata» come sorellastra di Ubuntu, adesso sembra diventare sempre più una distribuzione di reale interesse strategico per Canonical. Bene!
Chissà che la mia risposta a “Quale distribuzione per KDE 4? Raccolta di informazioni” non possa rimanere Ubuntu1 ;)
KDE 4.2svn per Ubuntu Intrepid, in un paio d’ore ;)
In Avanzate, per Guru!, Facili, o quasi :), Guide il 18/11/08 @ 16:52 91 commentiKDE 4.1 per Ubuntu Hardy, in dieci minuti ;)
In Facili, o quasi :), Guide il 5/06/08 @ 14:43 48 commentiTeatrino Ubuntu
In News, Umorismo spicciolo e... il 31/05/08 @ 9:33 12 commenti[youtube d7khI7hwdlI]
2007 LinuxQuestions Members Choice Award Winners
In News il 24/02/08 @ 16:27 43 commentiCosa c’è di meglio di un sondaggio inutile e rilassante per una domenica pomeriggio? A parte quello che tutti state pensando, s’intende -.-
Chiariamo: relativamente inutile, giusto perché credo che nessuno abbia mai cambiato idea dopo aver letto un sondaggio del genere, ma è comunque interessante conoscere il parere di più gente possibile, no?
In realtà torno sempre a pubblicizzare notizie di questo tipo, quindi al di là di tutto si vede che in qualche modo mi intrigano :)
VirtualBox 1.5.6 al passo con la comunità
In News il 20/02/08 @ 13:19 41 commentiCome fa molto sobriamente (haha!) notare kahuna in MessageBox, è stata rilasciata la versione 1.5.6 di VirtualBox, la nota macchina virtuale che di recente è entrata a far parte dell’offerta di Sun Microsystems, dopo l’annuncio dell’acquisizione di InnotekA proposito… hanno già “consumato”? (cfr “Tutti comprano tutti“).
Questa versione si presenta essenzialmente come di manutenzione (Changelog), il kah`ro kahuna mette in evidenza la soluzione dei problemi di installazione su Kubuntu 8.04 e alcune migliorie alla compatibilità con Linux 2.6.24. Considerando la data di rilascio del kernel (pochi giorni fa) e di Ubuntu 8.04 (tra diverse settimane) ci rallegriamo per la tempestività, no? :)