Sandboxing di Chrome: un “casino” su Linux
In News il 3/06 @ 18:33 50 commentiIl sandboxing è un espediente per aumentare la sicurezza di applicazioni, in questo caso di Google Chrome, isolandola dal sistema per evitare che un eventuale buco vada a compromettere tutto il resto.
Leggo su OSNews che secondo gli sviluppatori di Google Chrome, implementare tale caratteristica su Windows è stato “un affare complicato”, su Mac OS X facile… e su Linux un casino. Per forza: non è ancora emerso un sistema unificato per avere il sandboxing su Linux, tra l’abbandonato AppArmor (SUSE, Ubuntu), il mai decollato SELinux (Fedora), LSM e altre tecnologie alternative. Tutta questa varietà sarà anche un ottimo principio filosofico, ma poi di fatto frena chi deve creare applicazioni che funzionino bene per tutte le distribuzioni. Solita vecchia storia.
MacOSX batte Ubuntu su tutta la linea
In News il 14/05 @ 15:30 154 commentiVi consiglio di sfogliare tutto questo test di Phoronix: una volta tanto1 rivela qualcosa di nuovo, anche se per niente piacevole. A parità di hardware,2 MacOSX 10.5.6 batte Ubuntu 9.04 nella totalità dei test interessanti (es. grafica 2D e 3D), anche quelli più seri (es. database).
Voi come prendete una notiza del genere?
La storia delle GUI, da Xerox Alto a KDE 4
In News il 24/04 @ 0:50 18 commentiImperdibile panoramica delle più famose interfacce grafiche, dalle origini con Xerox agli anni d’oro di Apple, fino a GNOME e KDE. Al momento in quella lista GNOME soffre un po’ il confronto con Windows Vista, MacOSX Leopard e KDE 4, ma si rifarà di certo con GNOME 3! ^^
Colgo l’occasione anche per celebrare l’immensa e poetica bellezza di GUIdebookgallery.
Nuovi effetti per KWin (più o meno utili)
In Ergonomia il 18/02 @ 13:52 18 commentiMagari in attesa che una cosa simile venga implementata a livello di toolkit come succede in MacOSX, è senza dubbio utile e funzionale il nuovo effetto “sheet” che vedete (rallentato) nel video di qui sopra. Non so invece se si possa dire altrettanto dell’effetto Finestre 3D sul Cubo ispirato da Compiz; tra l’atro del mio stesso avviso sembra essere lo stesso autore di entrambi :)
Docky, estensione di GNOME Do [repo]
In Recensioni, Troiate del giorno il 13/01 @ 9:46 86 commentiEcco un video, qualche parere e alcune semplici istruzioni per installare Docky, la nuova interfaccia di GNOME Do che lo rende simile al Dock di MacOSX nell’aspetto e nella funzionalità:
[youtube 9SipFRTFaFA]
Clamoroso: rm -rf / non funziona più :D
In News il 7/01 @ 23:49 49 commenti[youtube D4fzInlyYQo]