jump to navigation

Cosa manca a Banshee per sostituire Rhythmbox

In Ergonomia, News, Opinioni il 14/07 @ 12:46 35 commenti

banshee-rhythmboxUno degli obiettivi di Ubuntu per Karmic Koala è la sostituzione dello storico riproduttore musicale GNOME Rhythmbox con Banshee (cfr “Banshee rimpiazza Rhythmbox su Karmic“), un equivalente basato su Mono che sembra riscuotere parecchi consensi.

Come sapete, riguardo alla mia risaputa avversione a Mono mi sono di recente “ammorbidito” in seguito alla dichiarazione di Microsoft che includerà C# e CLI (ECMA 334 e 335) nella Community Promise (cfr “La fine della guerra contro Mono?“) e dal sondaggio “Nuovi assetti nella guerra a Mono” risulta che come me la pensa la maggior parte di chi vi sta partecipando (<- votate!).

Presunti poblemi legali a parte, che adesso sembrerebbero sostanzialmente mitigati, in realtà per sostituire Rhythmbox a Banshee mancano alcune importanti condizioni attualmente non soddisfatte. Ecco quali.

Leggi il resto…

 

Planet GNOME un covo di scimmie urlatrici

In Opinioni il 12/07 @ 12:57 23 commenti

planet-gnomeLa lettura di Planet GNOME sta attentando al mio senso estetico e al mio patrimonio genetico in un colpo solo, con questa iniziativa idiota di alcuni che ripetono gli stessi due messaggi idioti: uno è “STOP SEXISM“, l’atro è “I’M NOT AFRAID OF PEOPLE WRITING CODE“. Mi sto vergognando in terza persona, per la loro meschinità.

Il primo messaggio è riferito a Stallman, che nella sua pantomima satirico-religiosa di sant’iGNUzio parla di “Vergini di Emacs1, con l’augurio che il padre del software libero non venga più invitato ad alcuna conferenza (!). Il secondo invece incita a non temere chi scrive codice: dovrebbe sostenere chi sviluppa in C# ma allo stesso tempo, per qualche strano motivo, condannare chi scrive codice tipo GNote…

Il lettore più accorto non mancherà di cogliere il nesso tra le due idiozie.

 

Nuovi assetti nella guerra a Mono [sondaggio!]

In News, Opinioni il 10/07 @ 13:42 166 commenti

mono-warRichard Stallman si è ufficialmente pronunciato (grazie varyar!) riguardo alla per me ottima notizia che Microsoft ha esteso la Community Promise agli standard ECMA 334 e 335, ossia C# e CLI, di fatto eliminando la principale remora nei confronti dell’adozione di Mono. Com’è intuibile però, la reazione di Stallman alla notizia è arrivata ed è stata negativa: la Communty Promise non lo soddisfa. E mi sta benissimo.

Probabilmente tra me e chi mi legge ci si raggruppa, rispetto a Mono, grosso modo in: sostenitori, avversatori, prudenti. Io sono sempre stato un avversatore, ma da poco convertito alla prudenza, per ciò (e per mia naturale inclinazione) in questo momento riesco a guardare tutto dall’alto: capisco le riserve di Stallman, ma allo stesso tempo mi immedesimo nelle aspirazioni di chi sostiene Mono. Il tutto mentre suggo un ghiacciolo alla menta.

Leggi il resto…

 

La fine della guerra contro Mono?

In News, Opinioni il 7/07 @ 13:21 148 commenti

pace

Oggi è una data da segnare. Cade quel che un numero crescente di Mono-diffidenti adducevano come principale motivo per avversare Mono: Microsoft ha finalmente chiarito l’incertezza legale di C# e CLI!

Leggi il resto…

 

GNOME 3.0 potrebbe slittare e avere più app Mono

In News il 29/06 @ 23:56 36 commenti

Dave Neary, della GNOME Foundation, gioca a fare del sano dico-non-dico con ITWire, che gli chiede novità riguardanti GNOME 3:

Tomboy is the only one which has been included in a release set. Between now and GNOME 3.0, however, that may change”1
[...]
There will be another module proposal period for 2.30 (which is likely to be GNOME 3.0). It is possible we’ll defer 3.0 until 2.32″2.

Lo dico con talmente tanta saggezza che sto quasi levitando3: ciò non mi coglie di sorpresa. Potranno davvero esserci più applicazioni Mono (grazie anche ad Ubuntu); tutto il mondo spera che GNOME 3.0 slitti per poter fare paragoni impropri con KDE 4; questa notizia non mancherà di attirare pubblicità ;)

 

FSF: Stallman contro Mono e le app C#

In News il 27/06 @ 20:26 86 commenti

stallmanRichard Stallman, il programmatore filosofo l’uomo che ha teorizzato il progetto GNU e che ha scritto la GPL (cfr “In difesa di Stallman, la Libertà e GNU/Linux“) si è nuovamente espresso contro Mono direttamente dal sito della Free Software Foundation, la fondazione che ha dato inizio al movimento per il software libero e che in passato ha finanziato il progetto Debian1. Grazie a Guiodic in MessageBox.

La posizione di Stallman è molto chiara: non c’entra la religione con C# “in quanto proveniente da Microsoft”2, ma c’è un rischio reale e innecessario nel dipendere da applicazioni basate su specifiche rilasciate con licenza mai del tutto chiarita3. Quando, come e dove4 tale rischio possa concretizzarsi non ci è dato saperlo, per questo motivo Stallman ribadisce che non dobbiamo dipendere da Mono, ma preferire applicazioni non Mono, ad esempio GNote al posto di Tomboy o Solang al posto di F-Spot. Ho aggiornato la pagina di Mono su Pollycoke.

 

Banshee rimpiazza Rhythmbox su Karmic

In News il 25/06 @ 16:25 173 commenti

noEro a conoscenza di questa notizia già da tempo. Mi è stata segnalata più di una volta in MessageBox e vari articoli, ma ne avevo già letto nel blog di Luca Ferretti (leggete il suo articolo), coordinatore della traduzione italiana di GNOME con cui ogni tanto facciamo qualche chiacchierata surreale :)

Mentre in Fedora si elimina ogni traccia di Mono, in Ubuntu per un paio di caratteristiche in più si licenzia con leggerezza una splendida e storica applicazione di GNOME… è come dire al proprio bassista di sempre: “senti, sei fuori dal gruppo perché c’è questo ragazzino di sedici anni che slappa meglio” 1. Non è tanto il fatto che Banshee sia Mono, l’ho proprio vissuta come una cosa personale, dunque l’ho inizialmente taciuta :)

Beh, resta una cosa personale: quando succederà caccerò via Banshee e richiamerò Rhythmbox a suonare per me, con un paio di semplici comandi (cfr “Niente fottutissimi .exe nella mia box!“).