jump to navigation

KDE 4.3 non è ancora *ancora* pronto

In News, Opinioni, Recensioni il 13/08 @ 15:11 188 commenti

plasma-wtf-apertura

Leggi il resto…

 

Bel prototipo di avvio unificato per Ubuntu

In Ergonomia, Estetica il 23/07 @ 14:27 78 commenti

Suggestivo, concordo con Lorenzo in MessageBox. Da questi numerosi esperimenti con GRUB2, KMS, GDM2 spero però che scaturisca almeno una semplice e funzionante realizzazione pratica :)

 

Cosa manca a Banshee per sostituire Rhythmbox

In Ergonomia, News, Opinioni il 14/07 @ 12:46 35 commenti

banshee-rhythmboxUno degli obiettivi di Ubuntu per Karmic Koala è la sostituzione dello storico riproduttore musicale GNOME Rhythmbox con Banshee (cfr “Banshee rimpiazza Rhythmbox su Karmic“), un equivalente basato su Mono che sembra riscuotere parecchi consensi.

Come sapete, riguardo alla mia risaputa avversione a Mono mi sono di recente “ammorbidito” in seguito alla dichiarazione di Microsoft che includerà C# e CLI (ECMA 334 e 335) nella Community Promise (cfr “La fine della guerra contro Mono?“) e dal sondaggio “Nuovi assetti nella guerra a Mono” risulta che come me la pensa la maggior parte di chi vi sta partecipando (<- votate!).

Presunti poblemi legali a parte, che adesso sembrerebbero sostanzialmente mitigati, in realtà per sostituire Rhythmbox a Banshee mancano alcune importanti condizioni attualmente non soddisfatte. Ecco quali.

Leggi il resto…

 

PowerNap: risparmio energetico per i server

In News il 13/07 @ 11:08 9 commenti

powernapPowerNap è un nuovo progetto del server team di Ubuntu, in grado di monitorare processi e applicazioni e in assenza di carico mettere la macchina a riposo.

Dustin Kirkland lo ha descritto come uno screen saver per i server: analogamente ad un salva schermo, entra in funzione quando non ci sono processi attivi per un determinato periodo di tempo. Si possono selezionare i processi da controllare, i tempi di reazione e le azioni da compiere, come ad esempio spedire una mail ad ogni attivazione di PowerNap: «Complimenti: il vostro server se ne sta qui inutilizzato, avete fallito».

A parte le considerazioni idiote però, applicato a tutti i server, ma anche a desktop e postazioni di lavoro, eliminerebbe enormi sprechi di energia.

 

Come contribuire ad Ubuntu?

In Facili, o quasi :), Guide, Risponde pollycoke :) il 10/07 @ 0:21 24 commenti

Ricevo e rispondo pubblicamente (con un po’ di ritardo, sorry ^^):

Ciao Felipe,
Come già ho fatto in passato mi complimento con te per l’ottimo lavoro che porti avanti con il tuo blog: ci fai divertire un casino e nel frattempo ci tieni aperte molte finestr… porte :) sul mondo GNU-Linux ;-)
Volevo chiederti una cosa; ho diverse idee che vorrei proporre per Ubuntu, ma non riesco a capire come funziona launchpad e come potermi rendere utile… ho fatto la registrazione ed ho anche provato a contribuire, ma mi sembra fin troppo macchinoso. Perché? Sono tonto io o è davvero così complicato dare una mano nel free-software?

Leggi il resto…

 

Ubuntu? :D

In Umorismo spicciolo e... il 6/07 @ 22:54 60 commenti

ubuntu

 

Firefox 3.5, eccolo! Novità principali e installazione

In Facili, o quasi :), Guide, News il 30/06 @ 16:59 97 commenti

Aggiornamenti: migliorata la procedura di installazione da tarball (consigliata) e aggiunte istruzioni per disintallarlo; aggiunti nuovi repo per Firefox 3.5.

Leggi il resto…