Saremo anche solo l’1% ma…
In Umorismo spicciolo e... il 16/06 @ 8:30 44 commenti
Saremo anche solo l’uno per cento, ma…1
Sandboxing di Chrome: un “casino” su Linux
In News il 3/06 @ 18:33 50 commentiIl sandboxing è un espediente per aumentare la sicurezza di applicazioni, in questo caso di Google Chrome, isolandola dal sistema per evitare che un eventuale buco vada a compromettere tutto il resto.
Leggo su OSNews che secondo gli sviluppatori di Google Chrome, implementare tale caratteristica su Windows è stato “un affare complicato”, su Mac OS X facile… e su Linux un casino. Per forza: non è ancora emerso un sistema unificato per avere il sandboxing su Linux, tra l’abbandonato AppArmor (SUSE, Ubuntu), il mai decollato SELinux (Fedora), LSM e altre tecnologie alternative. Tutta questa varietà sarà anche un ottimo principio filosofico, ma poi di fatto frena chi deve creare applicazioni che funzionino bene per tutte le distribuzioni. Solita vecchia storia.
L’idiozia dei video di ASUS(?) contro Linux
In *Flame* il 28/05 @ 15:30 91 commentiSlashdot riporta che ASUS avrebbe “dato uno schiaffo” a Linux con la campagna “Better with Windows“, incentrata sui benefici dell’uso di Windows (al posto della loro inutilizzabile versione di Linux) negli EeePC.
Beh, è vero. Ho scritto taaante volte che usare Windows >=3.1 è meglio del pessimo Xandros “idiot mode” personalizzato in maniera dilettantesca da ASUS per il suo Netbook, ma rimango basito per l’assoluta mancanza di professionalità e dignità. Oltre all’autogol implicito, il sito sembra essere stato disegnato da una scimmia nei primi anni ‘90, ed è dura credere che sia linkato da asus.co.uk.
Linux vs Windows: installazione software
In News il 22/05 @ 13:49 162 commentiPrendete una birra fredda e godetevi questo confronto impietoso segnalato in MessageBox1 su un aspetto cruciale di ogni sistema operativo: l’installazione di software secondo Linux e Windows. Il taglio è sarcastico, ma una volta riavuti dall’espressione ridareccia (cit) secondo me offre parecchi spunti di riflessione, a cominciare dalle due immagini che ho scelto per l’apertura.
Linux, Windows e OSX secondo i rispettivi utenti…
In Troiate del giorno il 13/05 @ 17:03 27 commenti
Ok, sono stereotipi… ma secondo me un fondo di verità c’è. O no? ^^
Linux “finalmente” conquista l’1% di diffusione
In News il 2/05 @ 12:19 88 commentiWow addirittura l’uno per cento! E io che pensavo che fossimo in pochi -.-
Come riportato da Slashdot e segnalato da Maratoneta (grazie!), secondo “Operating System market share“, Linux avrebbe finalmente raggiunto l’agognata quota di circa una installazione su cento macchine, confermandosi terzo OS più usato.
Windows stravince con circa l’88%, MacOS secondo con quasi il 10%. Ovviamente la stima è molto approssimativa e sostanzialmente inattendibile, come tutte le stime parziali, ma con tutto ciò: “pessimismo e fastidio” (cit)
La storia delle GUI, da Xerox Alto a KDE 4
In News il 24/04 @ 0:50 18 commentiImperdibile panoramica delle più famose interfacce grafiche, dalle origini con Xerox agli anni d’oro di Apple, fino a GNOME e KDE. Al momento in quella lista GNOME soffre un po’ il confronto con Windows Vista, MacOSX Leopard e KDE 4, ma si rifarà di certo con GNOME 3! ^^
Colgo l’occasione anche per celebrare l’immensa e poetica bellezza di GUIdebookgallery.