Polemica sul «coso» di Plasma (cashew) e sulla direzione di KDE in generale, con tanto di soluzione [+ I HATE the Cashew howto]
In *Flame*, Ergonomia, Estetica, Facili, o quasi :), Guide il 27/02/09 @ 11:58 53 commentiComincio ad avere problemi a seguire Aaron Seigo
In Opinioni il 5/03/08 @ 18:23 44 commentiNon perché sono improvvisamente incapace di capire cosa scriva nel suo ottimo blog, prezioso flusso di coscienza aperto a tutti, ma perché inizio ad avere un leggero sentore che i concetti dietro a Plasma, la parte più visibile del suo lavoro, si stiano come ripiegando su loro stessi. Che la sua visione si possa trasformare in allucinazione o miraggio?
Ultimamente alcune decisioni di Aaron “avanti miei prodi” Seigo hanno destato alcune piccole perplessità proprio riguardo a Plasma: il concetto e il funzionamento della ZUIZoomable User Interface, ne ho parlato nel post “La caratteristica più inutile di KDE 4, ma…“, la stessa “desktop toolbox“Quel controllo in alto a destra che permette di aggiungere plasmoidi e di controllare la ZUI che in molti vorrebbero rendere opzionale e che invece per Aaron deve obbligatoriamente restare… e sono state contestate perfino alcune sue reazioni ritenute un po’ rigide.
Aaron Seigo presenta KDE 4.0 alla società
In News il 21/01/08 @ 9:40 26 commentiUn po’ meno sciolto di come lo abbiamo visto in altre presentazioni, ma con tantissime idee da comunicare:
[google 6642148224800885420 nolink]
È Aaron Seigo, nell’ora e un quarto di questa presentazione di KDE 4.0 ospitata da Google a Mountain View, California