HTC Hero e “Sense”: Android personalizzato
In News il 24/06/09 @ 14:56 50 commentiAggiornamento: come segnala Mako’, le specifiche dell’HTC Hero sono online.
Adobe rilascia Reader 9.1 per Linux [deb, rpm, bin]
In News il 26/03/09 @ 12:14 35 commentiAdobe rilascia Flash Player 10 [deb, tgz]
In News il 15/10/08 @ 21:23 39 commentiFlash Player 10 beta per Linux
In Facili, o quasi :), Guide, News il 15/05/08 @ 14:42 64 commentiAdobe ha da poco rilasciato una versione preliminare di Flash Player 10, uno dei plugin più utilizzati per qualsiasi browser.
Riporto qui le caratteristiche, perché c’è qualcosa che non ho capito del tutto, e ne approfitto per trascrivere due righe sull’installazione.
Ad ulteriore conferma che il futuro è aperto. Oppure no.
In News, Opinioni il 1/05/08 @ 19:57 16 commentiAdobe ha finalmente pubblicato le specifiche di Flash (per dire… YouTUBE), dopo un lungo periodo in cui erano disponibili solo previo accordo di non divulgazione.
Che dire… È un guadagno per tutti noi che siamo costretti a sorbirci il 100% di CPU in uso ogni volta che Firefox deve rendere una pagina piena di animazioni Flash? Forse. È un primo passo verso l’eterna promessa di fornire riscritture per GNU/Linux di Dreamweaver, Photoshop e simili? Chi lo sa… È la mossa più ovvia per tentare di contrastare il blocco Microsoft/Mono con Silverlight/Moonlight? Sembrerebbe di sì.
L’unica cosa certa è che questa di rilasciare specifiche aperte sta diventando l’ultima carta da giocare da parte di aziende che annaspano per sostenere i loro ecosistemi chiusi. Augh, ho detto.
Su Wine e il supporto a Photoshop
In Opinioni il 26/01/08 @ 20:21 35 commentiVorrei rispondere con un po’ di calma alle obiezioni poste alla notizia di ieri, che “Wine 0.9.54 aggiunge il supporto a Photoshop“, specialmente a chi faceva notare che pubblicizzare Photoshop come “supportato”, quando non è legalmente e tecnicamente possibile, potrebbe ritorcersi contro l’immagine stessa di Wine e di Linux.
Il fatto che Wine dichiari il supporto preliminare a Photoshop non significa che adesso tutti i grafici possono andare a bruciare le loro copie di Windows per usare fiduciosi Photoshop con Wine. Ho il sospetto che nella vita reale una situazione del genere sia semplicemente impossibile. Invece significa che esiste un metodo per far girare Photoshop su Linux “senza alcuna garanzia”, come recitano le licenze. Forse però non tutti hanno afferrato la vera importanza di questo risultato
2008, l’anno delle applicazioni Linux ;)
In News, Opinioni il 24/12/07 @ 0:33 4 commentiDopo anni in cui abbiamo letto che “questo sarà l’anno di Linux sul Desktop” finalmente uno slogan nuovo di zecca :D
ZDNet sostiene che il 2008 sarà l’anno delle applicazioni per Linux, grazie essenzialmente a strumenti di sviluppo come Eclipse e Adobe Flex, e al supporto di nomi come e Google e il suo Android che mira a creare un ecosistema aperto basato su Java.
Queste premesse, la nuova licenza di Java e le recenti politiche illuminate di Sun mi rendono quasi convinto che questo possa non essere solo l’ennesimo titolo facile.