jump to navigation

GNOME Shell (GNOME 3) continua ad intrigarmi

In News il 23/11/08 @ 20:04 35 commenti

Le istruzioni per Installare GNOME 3 Shell, aggiornatevi seguendo le notizie su GNOME 3 ;)

GNOME Shell - pollycoke :)

Leggi il resto…

 

Android revolution

In News il 23/10/08 @ 1:54 19 commenti

Leggi il resto…

 

Wizbit, filesystem con “storico” per Linux

In News il 8/10/08 @ 16:20 21 commenti

Tra le bestemmie proposte da Karl Lattimer e da me miseramente bocciate (cfr “«C’è un nome per questo, si chiama MacOS» (quasi cit)“), c’è un progetto che invece promuovo a pieni voti: Wizbit,1 un filesystem con distributed version control per Linux.

Time Machine di Apple, una specie di macchina del tempo che può riportarci indietro a precedenti stati del filesystem e dei documenti in esso contenuti2. ZFS, il filesystem brevettato da Sun Microsystems e che probabilmente non vedremo mai su Linux nonostante le promesse (cfr “ZFS di Sun Microsystems, anche per Linux?“). Esempi di studi su tecnologie affini.

Wizbit si propone di mantenere uno storico di quel che accade ai nostri documenti. La parte che più mi ha fatto drizzare le orecchie? Dovrebbe poter essere interconnesso con Tracker per il funzionamento :)

 

Google, Chrome, WebKit, Apple e KDE pollice in alto!

In News il 7/09/08 @ 11:22 93 commenti

Leggi il resto…

 

Ehi ma che diavolo c’è alle tue spalle!?

In Opinioni il 1/04/08 @ 22:37 22 commenti

Se ne sono lette di tutti i colori, oggi. Non posso farci niente ma io ho sempre un debole per questi momenti di carnevale collettivo e con il vostro permesso mi sono fatto quattro risate venendo a conoscenza di pinguini che hanno preso a volare, GNOME che passa alle Qt, Apple che cita in giudizio Cheese… :D

Ehi un momento. Apple che cita in giudizio Cheese? Uhm, riassaporo il suono che questa frase ha in bocca e rievoco la mia immediata reazione, che è stata triplice: «Oh merda», «MUAHAHA!», «Uhm, però…». Francamente non credo ci sia bisogno di commentare delle così chiare ed articolate espressioni, forse vale la pena far notare, come ben si dice qui, che un’evenienza del genere non è poi così improbabile che prima o poi prenda forma.

Direi che fianchi scoperti non ne mancano. E se succedesse davvero?

 

Meglio di Apple: Klik, sognare è lecito

In News il 4/02/08 @ 16:13 54 commenti

In passato ho parlato, molto spesso con toni entusiastici (cfr “Klik è la soluzione“), di Klik, il sistema che permette di lanciare applicazioni compresse in un file unico e scaricate da internet senza installarle.

Klik - Pollycoke :)

Analogo al sistema usato da Apple per cui per aggiungere molte nuove applicazioni non di sistema basta trascinarle sul desktop o meglio ancora nella cartella Applicazioni, e poi semplicemente cliccarci per usarle, spostarle o eliminarle senza lasciare alcuna traccia.

Immaginate di fare lo stesso su Linux, aggiungerle applicazioni non di sistema senza installarle, sul numero maggiore possibile di distribuzioni…

Leggi il resto…

 

Apple: apri MacOSX o lo farà qualcun altro!

In Opinioni il 25/01/08 @ 17:05 42 commenti

Apple - Pollycoke :)Interessante questo articolo su OSNews. Parla essenzialmente del fatto che Apple dovrebbe prendere insegnamento da come è andata con l’iPhone: e cioè che qualsiasi restrizione, tecnica o legale, possa applicare per limitare gli utenti, ci sarà sempre qualcuno che la scavalcherà (vecchia storia).

L’articolo prende in esame alcuni dei possibili motivi per cui Apple ha interesse a bloccare l’uso di MacOSX su hardware non “certificato” (perfino se virtualizzato), cercando di smontarli uno per uno. Compatibilità? Affidabilità? Difesa del marchio o dei prodotti? Probabilmente un insieme di questi fattori.

Già adesso esistono vari semplici sistemi aggirare le limitazioni e installare MacOSX su hardware “generico”. Io credo che ad un certo punto il mercato esigerà un cambio di rotta nella politica di Apple in tal senso. Augh, ho detto.