jump to navigation

3DMagix insidia Blender ma è ucciso dalla rete

In News il 12/06 @ 12:19 8 commenti

logo blenderAd segnala (grazie!) l’ennesima odiosa attribuzione di lavoro altrui, ma stavolta ci sono buone notizie!

3DMagix è stato un tentativo di reimpacchettare e vendere Blender, il famoso progetto open source. Era successa qualcosa del genere con Luxuriosity. Non che sia illegale lucrare su software GPL, ma in questo caso si parla di vera e propria appropriazione indebita di software, logo, marchio, crediti e tutto il resto. La reazione di protesta è stata immediata, come racconta BlenderNation che ha chiamato gli utenti a raccolta.

L’adesione è stata talmente univoca, compatta e veloce che l’unica cosa che mi rimane da segnalare è che il sito “offensore” è stato già chiuso e di 3DMagix non ci sarà più ombra.

 

Come creare anche voi cose del genere…

In News, Troiate del giorno il 19/02 @ 11:40 14 commenti

Leggi il resto…

 

Big Buck Bunny

In News il 31/05/08 @ 9:43 36 commenti

Big Buck Bunny Poster - Pollycoke :)Big Buck Bunny è il secondo open movie project sponsorizzato dalla Blender Foundation. Come Elephant’s Dream, anche questo è ovviamente un film d’animazione.

Non sono ancora riuscito a trovare il tempo di scaricarlo, e quindi nemmeno vederlo per adesso, ma leggendo in giro sembrerebbe davvero valerne la pena. Purtroppo al momento c’è un sovraccarico incredibile sul server che ospita la homepage del progetto ed è praticamente impossibile farsi un’idea precisa, ma per i più impazienti, Martin Albisetti ha linkato un torrent per poter accedere al materiale, rilasciato sotto Creative Commons.

(*psst, ma solo a me quei personaggi fanno paura?* :F )

 

Elephant’s Dream: Blender sempre più professionale

In News il 18/12/07 @ 23:13 20 commenti

Sono sicuro di poter dire che Blender sia una di quelle applicazioni che tutti conoscono, ma nessuno (o quasi) sa usare. In particolare a me piacerebbe molto essere capace di creare cose del genere:


Sì, ricorda anche a me Ratatouille (ingrassato)

Carino, no? Se foste interessati a questo software, sappiate che inizialmente Blender era proprietario e poi in seguito ad una petizione venne reso GPL. Adesso è interamente libero e viene usato perfino per creare interi film d’animazione.

[via: MacSlow]