Pagine corrispondenti, a partire dalla più recente:
Chiarimento su Ubuntu, KDE e Bullet Proof X
In News il 3/02/08 @ 19:13 9 commentiNel post “Kubuntu cittadino di seconda classe per Canonical?” riportavo il malcontento di Richard Johnson nei confronti di Canonical e il suo modo di gestire Kubuntu. Si lamentava tra le altre cose della poca comunicazione tra i team GNOME e KDE all’interno di Canonical, e portava ad esempio il caso di Bullet Proof XOssia “X a prova di proiettile”, il sistema che in caso di problemi con la configurazione video avvia Ubuntu in modalità di sicurezza per permettere di sistemare il problema con un comodo configuratore.
Bryce Harrington ha precisato che in realtà un tentativo di comunicazione almeno in quel caso ci sarebbe stato, ed è semmai mancata una vera risposta da parte del team KDE. Mi pare che la precisazione fosse dovuta. In tutto questo, la buona notizia è che con l’esperienza maturata per GNOME secondo sarà molto più semplice del previsto integrare Bullet Proof X in KDE. Beh almeno a qualcosa è servito, no? :)