Ehi ma che diavolo c’è alle tue spalle!?
In Opinioni il 1/04/08 @ 22:37 22 commentiSe ne sono lette di tutti i colori, oggi. Non posso farci niente ma io ho sempre un debole per questi momenti di carnevale collettivo e con il vostro permesso mi sono fatto quattro risate venendo a conoscenza di pinguini che hanno preso a volare, GNOME che passa alle Qt, Apple che cita in giudizio Cheese… :D
Ehi un momento. Apple che cita in giudizio Cheese? Uhm, riassaporo il suono che questa frase ha in bocca e rievoco la mia immediata reazione, che è stata triplice: «Oh merda», «MUAHAHA!», «Uhm, però…». Francamente non credo ci sia bisogno di commentare delle così chiare ed articolate espressioni, forse vale la pena far notare, come ben si dice qui, che un’evenienza del genere non è poi così improbabile che prima o poi prenda forma.
Direi che fianchi scoperti non ne mancano. E se succedesse davvero?
Otto interessanti novità in GNOME 2.22, anzi nove.
In News il 29/01/08 @ 17:06 10 commentiNiente di eclatante, come al solito quando si tratta di GNOME, ma piuttosto una serie di piccole preziose migliorie alle funzionalità e alla godibilità del desktop libero meglio confezionato che esista.
Tra le otto interessanti migliorie di GNOME 2.20 evidenziate da Phoronix, quella che preferisco è senza dubbio il supporto a WebKit in Epiphany: il browser di GNOME potrà essere compilato con supporto al famoso motore di rendering derivante da KHTML…e reso famoso da Apple, aggiungo. Chissà quando lo vedremo “tornare” in Konqueror, 4.1? e sempre più indicato da molti come soluzione a parecchi problemi.
Ovviamente altri potranno preferire Cheese, la simpatica copia di iQualcosa cheserve a registrare video e scattare immagini con la propria webcam, con tanto di effetti speciali; oppure c’è chi preferirà il supporto a Youtube nel lettore multimediale Totem o altro ancora. Le interessanti novità sono ben più di ottoFossi stato al posto del Signor Phoronix avrei aggiunto una nota al lavoro su GIO/GVFS! Ed ecco spiegato il titolo ;).
Anjuta è ora parte di GNOME, e uno sguardo agli altri moduli di GNOME 2.22
In News il 11/01/08 @ 11:27 8 commentiPer chi non lo sapesse, Anjuta è un IDE per programmare in C e C++ per l’ambiente GNOME:
A leggere il blog di lbell, sembra che Anjuta farà ufficialmente parte dei moduli di GNOME 2.22. Complimenti anche da parte mia! Ci sono però altre novità parecchio interessanti tra i nuovi moduli di GNOME…